L'assessore Colasuonno incontra i residenti dei quartieri
L'assessore Colasuonno incontra i residenti dei quartieri
Vita di città

Andria, interramento ferroviario: presentato il cronoprogramma dei lavori

Il 29 aprile l’avviamento delle opere di scavo con la prima chiusura di viale Gramsci

Nei giorni scorsi, l'amministrazione comunale di Andria ha pubblicato e diffuso il cronoprogramma relativo ai lavori di interramento ferroviario, che verranno realizzati sul territorio cittadino a partire da venerdì prossimo, 29 aprile. In particolare gli interventi di scavo coinvolgeranno, in un primo momento, viale Gramsci e via Bisceglie, con il rifacimento a norma di legge dei muri laterali del sovrappasso. A seguire si procederà con via Ospedaletto, via Vecchia Barletta e via Barletta. Lavori che consentiranno al nostro territorio di compiere un salto di qualità sul concetto della mobilità green.

Un cambiamento rilevante si appresta ad affrontare, dunque, la nostra comunità soprattutto sul fronte della mobilità urbana, in quanto la vetustà di numerose infrastrutture stradali può determinare non pochi disagi e criticità alla popolazione residente nelle diverse aree del Paese. Un problema che verrà ovviato, assicura l'assessore alla Sicurezza e alla Mobilità, Pasquale Colasuonno, con la possibilità di rendere percorribili determinati accessi. Ad esempio via XXIV Maggio è stata indicata come via alternativa a viale Gramsci, con possibilità di attraversamento carrabile e pedonale

Alla luce di tali provvedimenti sono state messe a punto anche le scadenze temporali sui diversi interventi programmati dall'ente comunale, Ferrotramviaria ed il consorzio che sta conducendo i lavori. Le riportiamo qui di seguito:
  • viale Gramsci dal 29 aprile 2022 al 31 agosto 2022;
  • via Bisceglie dal 9 maggio 2022 al 5 ottobre 2022;
  • via Ospedaletto dall' 11 giugno 2022 al 13 novembre 2022;
  • via Barletta dal 28 settembre 2022 al 1° marzo 2023;
  • via Vecchia Barletta dal 17 settembre 2022 al 1° dicembre 2022.
Inoltre, nei giorni scorsi, esattamente il 19 e il 20 aprile, in momenti pubblici organizzati dal movimento civico "Andria Bene in Comune", l'assessore Colasuonno ha incontrato i residenti dei primi due quartieri ad essere coinvolti dalle opere di scavo per esporre come cambierà il traffico ad Andria nei prossimi mesi a causa dei lavori d'interramento della ferrovia. "Tanti dubbi, tante domande, tante questioni poste dai cittadini, ma anche tanto entusiasmo e tante aspettative verso quello che è il progetto dei progetti per la nostra città, un progetto che si va concretizzando giorno dopo giorno sotto i nostri occhi", dichiara l'assessore alla Viabilità della città federiciana.
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • pasquale colasuonno
Altri contenuti a tema
Visita dei consiglieri comunali nei cantieri di Ferrotramviaria Visita dei consiglieri comunali nei cantieri di Ferrotramviaria saranno nelle stazioni di Andria Centro, Andria Nord e Andria Sud, mercoledì 28 maggio alle ore 9,30
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
1 Abbattimento alberi lungo via Vaccina, Miscioscia: «Polemiche strumentali» Abbattimento alberi lungo via Vaccina, Miscioscia: «Polemiche strumentali» Mosse critiche sulla cementificazione dell'area tra il monumento ai Caduti e quella delle giostre lungo via Buozzi
Taglio alberature in via Vaccina, Losappio: “Operazione necessaria” Taglio alberature in via Vaccina, Losappio: “Operazione necessaria” Saranno piantumanti nuovi arbusti
Ordinanza sindacale su taglio rami ed alberi in proprietà privata interferenti con la sede ferroviaria Ordinanza sindacale su taglio rami ed alberi in proprietà privata interferenti con la sede ferroviaria Delle linee Barletta-Bari e Barletta-Spinazzola
Rotatoria di viale Gramsci: del passaggio a livello solo un lontano ricordo Rotatoria di viale Gramsci: del passaggio a livello solo un lontano ricordo Il grosso dei lavori di superficie in quell’area può dirsi concluso
Ferrovie nord barese, Sindaco Bruno: “Ringraziamo la Regione per aver scelto questa città” Ferrovie nord barese, Sindaco Bruno: “Ringraziamo la Regione per aver scelto questa città” "Un altro tassello nella direzione dell’ammodernamento della rete ferroviaria"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.