Terzo settore
Terzo settore
Vita di città

Andria, “educare in Comune”: presentati a finanziamento ministeriale tre progetti

Assessore Conversano: “Appare già un buon risultato aver rimesso in movimento le sensibilità del terzo settore”

Il settore Servizi sociali rispondendo all'avviso pubblico del Dipartimento per le politiche della famiglia per sviluppare azioni di contrasto della povertà educativa e il sostegno delle opportunità culturali ed educative dei minori, ha candidato a finanziamento tre progetti per un totale complessivo di 425.000,00 €, uno per ogni area tematica.

I finanziamenti ministeriali che potrebbero arrivare, a progetti approvati, consentirebbero di realizzare significativi interventi:

– per sostenere le famiglie, nelle competenze genitoriali e nei modelli di benessere, per rispondere adeguatamente ai propri bisogni anche in una dimensione di prossimità nella comunità locale;
– per affrontare l'enorme tema della dispersione scolastica che, anche a causa della pandemia e della didattica a distanza, vede sempre più bambini e ragazzi in difficoltà, quando non in precoce abbandono della scuola, compromettendo la propria crescita;
– per attivare processi virtuosi della "comunità educante" che offrano ai bambini e ragazzi maggiori opportunità culturali, sociali e cognitive, favorendo la fruizione delle attività culturali ed espressive del territorio, ma anche sperimentando con loro nuovi e coinvolgenti linguaggi di comunicazione artistica.

Trasversalmente alle aree di intervento sono state previste iniziative sulla cultura di rispetto delle differenze di genere e riconoscimento della violenza assistita a danno delle persone in età minore. "A latere della procedura ministeriale e degli esiti che si conosceranno fra qualche mese – dichiara l'Assessore Dora Conversano – appare già un buon risultato aver rimesso in movimento le energie e le sensibilità del terzo settore di Andria".
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Ecco le modalità per presentare domanda
Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Online tutte le informazioni utili anche in inglese
Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Giovedì 17 luglio 2025 ore 19,30 in Biblioteca comunale ci sarà il quarto appuntamento
“R-Estate" ad Andria con ArtTurism “R-Estate" ad Andria con ArtTurism Tante le iniziative in programma dal 19 luglio al 14 settembre 2025
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
1 Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Purtroppo in Puglia, secondo Coldiretti Puglia, la crescita è ancora lenta: le classifiche provincia per provincia
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.