Terzo settore
Terzo settore
Vita di città

Andria, “educare in Comune”: presentati a finanziamento ministeriale tre progetti

Assessore Conversano: “Appare già un buon risultato aver rimesso in movimento le sensibilità del terzo settore”

Il settore Servizi sociali rispondendo all'avviso pubblico del Dipartimento per le politiche della famiglia per sviluppare azioni di contrasto della povertà educativa e il sostegno delle opportunità culturali ed educative dei minori, ha candidato a finanziamento tre progetti per un totale complessivo di 425.000,00 €, uno per ogni area tematica.

I finanziamenti ministeriali che potrebbero arrivare, a progetti approvati, consentirebbero di realizzare significativi interventi:

– per sostenere le famiglie, nelle competenze genitoriali e nei modelli di benessere, per rispondere adeguatamente ai propri bisogni anche in una dimensione di prossimità nella comunità locale;
– per affrontare l'enorme tema della dispersione scolastica che, anche a causa della pandemia e della didattica a distanza, vede sempre più bambini e ragazzi in difficoltà, quando non in precoce abbandono della scuola, compromettendo la propria crescita;
– per attivare processi virtuosi della "comunità educante" che offrano ai bambini e ragazzi maggiori opportunità culturali, sociali e cognitive, favorendo la fruizione delle attività culturali ed espressive del territorio, ma anche sperimentando con loro nuovi e coinvolgenti linguaggi di comunicazione artistica.

Trasversalmente alle aree di intervento sono state previste iniziative sulla cultura di rispetto delle differenze di genere e riconoscimento della violenza assistita a danno delle persone in età minore. "A latere della procedura ministeriale e degli esiti che si conosceranno fra qualche mese – dichiara l'Assessore Dora Conversano – appare già un buon risultato aver rimesso in movimento le energie e le sensibilità del terzo settore di Andria".
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.