parco Papa Giovanni Paolo II
parco Papa Giovanni Paolo II
Vita di città

Andria: ecco le condizioni di degrado ed incuria in cui versa il parco Giovanni Paolo II

Muri deturpati da scritte e sporcizia sparsa, danneggiano una delle aree verdi cittadine

Purtroppo da anni ormai, che la civica amministrazione volge le spalle ad una delle aree verdi della nostra città. Si tratta del parco "Giovanni Paolo II", situato nel quartiere Europa di Andria, in preda al degrado più totale.

Cestino dell'immondizia sradicato, rifiuti di vario genere sparsi ovunque e soprattutto, muri imbrattati e scritte selvagge compaiono sui muri di un bagno pubblico, comprensibili solo a chi usa lo stesso mezzo per devastare. Segni peraltro, lasciati lì chissà da quanto tempo, che continuano ad abbruttire quel parco dedicato al Papa Giovanni Paolo II, che proprio sulle nuove generazioni aveva riposto tanta fiducia.

Forse Andria è incapace, strutturalmente, di adottare una politica amministrativa di manutenzione ordinaria e pertanto, ancora una volta, si invitano, gli uffici competenti, Polizia locale, Ufficio Ambiente e Sangalli, a svolgere una ricognizione dell'area interessata, affinché, tutti possano usufruire senza alcuna difficoltà del parco, quale bene comune da difendere e valorizzare e quindi per ripristinare, anche con l'arrivo della bella stagione (speriamo al più presto!), quelle che sono le norme di tutela ambientale e di decoro urbano.
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Comune di Andria
  • parco Papa Giovanni Paolo II
Altri contenuti a tema
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.