parco Papa Giovanni Paolo II
parco Papa Giovanni Paolo II
Vita di città

Andria: ecco le condizioni di degrado ed incuria in cui versa il parco Giovanni Paolo II

Muri deturpati da scritte e sporcizia sparsa, danneggiano una delle aree verdi cittadine

Purtroppo da anni ormai, che la civica amministrazione volge le spalle ad una delle aree verdi della nostra città. Si tratta del parco "Giovanni Paolo II", situato nel quartiere Europa di Andria, in preda al degrado più totale.

Cestino dell'immondizia sradicato, rifiuti di vario genere sparsi ovunque e soprattutto, muri imbrattati e scritte selvagge compaiono sui muri di un bagno pubblico, comprensibili solo a chi usa lo stesso mezzo per devastare. Segni peraltro, lasciati lì chissà da quanto tempo, che continuano ad abbruttire quel parco dedicato al Papa Giovanni Paolo II, che proprio sulle nuove generazioni aveva riposto tanta fiducia.

Forse Andria è incapace, strutturalmente, di adottare una politica amministrativa di manutenzione ordinaria e pertanto, ancora una volta, si invitano, gli uffici competenti, Polizia locale, Ufficio Ambiente e Sangalli, a svolgere una ricognizione dell'area interessata, affinché, tutti possano usufruire senza alcuna difficoltà del parco, quale bene comune da difendere e valorizzare e quindi per ripristinare, anche con l'arrivo della bella stagione (speriamo al più presto!), quelle che sono le norme di tutela ambientale e di decoro urbano.
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Comune di Andria
  • parco Papa Giovanni Paolo II
Altri contenuti a tema
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.