parco Papa Giovanni Paolo II
parco Papa Giovanni Paolo II
Vita di città

Andria: ecco le condizioni di degrado ed incuria in cui versa il parco Giovanni Paolo II

Muri deturpati da scritte e sporcizia sparsa, danneggiano una delle aree verdi cittadine

Purtroppo da anni ormai, che la civica amministrazione volge le spalle ad una delle aree verdi della nostra città. Si tratta del parco "Giovanni Paolo II", situato nel quartiere Europa di Andria, in preda al degrado più totale.

Cestino dell'immondizia sradicato, rifiuti di vario genere sparsi ovunque e soprattutto, muri imbrattati e scritte selvagge compaiono sui muri di un bagno pubblico, comprensibili solo a chi usa lo stesso mezzo per devastare. Segni peraltro, lasciati lì chissà da quanto tempo, che continuano ad abbruttire quel parco dedicato al Papa Giovanni Paolo II, che proprio sulle nuove generazioni aveva riposto tanta fiducia.

Forse Andria è incapace, strutturalmente, di adottare una politica amministrativa di manutenzione ordinaria e pertanto, ancora una volta, si invitano, gli uffici competenti, Polizia locale, Ufficio Ambiente e Sangalli, a svolgere una ricognizione dell'area interessata, affinché, tutti possano usufruire senza alcuna difficoltà del parco, quale bene comune da difendere e valorizzare e quindi per ripristinare, anche con l'arrivo della bella stagione (speriamo al più presto!), quelle che sono le norme di tutela ambientale e di decoro urbano.
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Comune di Andria
  • parco Papa Giovanni Paolo II
Altri contenuti a tema
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Probabilmente alla causa del sinistro, un tamponamento
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.