Comune di Andria panoramica. <span>Foto Francesco Casiero </span>
Comune di Andria panoramica. Foto Francesco Casiero
Politica

«Andria eccellenza, ma nell’inquinamento. Nuovo "premio" all’amministrazione Bruno»

Napolitano (FdI) e Scamarcio (Generazione Catuma): «Mai raggiunto livelli così preoccupanti di monitoraggio come sono stati toccati in questi anni»

«Continuano gli encomi per l'Amministrazione PD del sindaco Bruno, una amministrazione che ha evidentemente le tematiche ambientali nel proprio DNA. Infatti, ancora una volta emerge il preoccupante quadro che vede Andria tra le città più inquinate di Puglia e di Italia, un triste primato relativo al dato del biossido d'azoto dopo quello altrettanto preoccupante dello scorso anno in merito allo sforamento del limite delle polveri sottili. Andria, secondo Legambiente, avrebbe registrato nel 2022 ben 29 microgrammi per metro cubo al pari di Firenze, Padova e Trento. Ricordiamo che l'esposizione eccessiva al biossido d'azoto risulta dannosa per la salute umana nel breve e lungo periodo. Quindi tra pm10 e biossido d'azoto sembrerebbe che mai Andria abbia raggiunto livelli così preoccupanti di monitoraggio come sono stati toccati in questi anni. Ci chiediamo c'è ancora qualcuno nella maggioranza di centro-sinistra che abbia un minimo di vecchie reminiscenze del proprio passato ambientalista? È possibile affrontare una volta per tutte la questione del monitoraggio attraverso una o più centraline senza rimpalli di responsabilità? Legambiente è o non è per il sindaco Bruno una associazione attendibile? Quanto i lavori dell'interramento ferroviario stanno realmente incidendo nella salute pubblica della città? Nel caso di ritardi dei lavori cosa ha intenzione di fare l'Amministrazione Bruno per mitigarne gli effetti laddove vi siano effetti negativi in termini ambientali? Benissimo ha fatto l'on. Matera ad annunciare di voler presentare un'interrogazione al Ministro dell'Ambiente perché venga fatta chiarezza sui dati. È il momento di fare luce su una vicenda che allarma, e non poco, tutti i cittadini andriesi ma pare meno l'Amministrazione Bruno», lo dichiarano Sabino Napolitano (commissario cittadini fratelli d'Italia) e Gaetano Scamarcio (Presidente Generazione Catuma).
  • Comune di Andria
  • inquinamento andria
  • fratelli d'italia
  • Generazione Catuma
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.