Ferrari a Castel del Monte. <span>Foto Isabella De Pinto</span>
Ferrari a Castel del Monte. Foto Isabella De Pinto
Attualità

Andria e Bisceglie insieme per la promozione turistica a finalità sociali, grazie al fascino dei bolidi Ferrari

Iniziativa dell’Associazione Onlus “Amici per la vita” a sostegno della Fondazione pugliese per le neurodiversità

Mettere in mostra la bellezza del territorio, unendo la promozione turistica a finalità sociali. Tutto questo è la prima edizione del premio Golden Cliff, manifestazione organizzata dall'Associazione Onlus "Amici per la vita" con il patrocinio dei Comuni di Andria e Bisceglie, che si svolgerà ad Andria e Bisceglie il 25 e 26 settembre 2021.

Un raduno di bellissime Ferrari e altre auto d'epoca provenienti da tutta Italia sarà organizzato nei luoghi più iconici e caratteristici delle due Città, tra i quali Castel del Monte, insieme a Largo Torneo, ad Andria, e piazza Vittorio Emanuele II a Bisceglie, prima della sfilata sulla litoranea con vista mare fino a giungere e sostare presso lo stabilimento balneare "Golden Cliff" dove il pubblico che vorrà potrà ammirarle dalle 12:30 alle ore 17. I bolidi, inoltre, oltre che poter essere ammirati da vicino da tutti, cittadini, appassionati di motori e turisti, saranno a disposizione di bimbi e ragazzi con bisogni speciali, che potranno così vivere un'esperienza piacevole e indimenticabile. Saranno i voti rilasciati dagli stessi visitatori ai raduni nelle due Città a decretare i vincitori di tre premi che saranno assegnati, durante il pranzo conclusivo dell'evento, il "Pranzo in Rosso", a tre categorie di Ferrari presenti eccezionalmente all'evento.

La manifestazione sarà presentata in una conferenza stampa che si terrà domani, martedì 21 settembre alle ore 10:30 al ristorante "Golden Food", in via Panoramica Umberto Paternostro 10, a Bisceglie. Interverranno i Sindaci di Andria e Bisceglie, Giovanna Bruno ed Angelantonio Angarano; gli Assessori al marketing territoriale delle due Città, Cesareo Troia per Andria e Gianni Naglieri per Bisceglie; il presidente dall'Associazione "Amici per la vita", Felice Gemiti; il presidente della Fondazione pugliese per le neurodiversità, Francesco Bruno; il vicepresidente nazionale del Ferrari Club Italia, Antonio Camassa; il coordinatore del Club Storie e Motori Federiciani, Michele Lorusso.
locandina
  • Comune di Andria
  • Amici per la vita
  • Fondazione per le neurodiversità
Altri contenuti a tema
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.