sindaco Giovanna Bruno ha fatto visita allo Zenith.
sindaco Giovanna Bruno ha fatto visita allo Zenith.
Associazioni

Andria città solidale: il sindaco Bruno ha fatto visita allo Zenith

"Le abbiamo raccontato il nostro viaggio a New York e la nostra continua volontà a costruire una comunità inclusiva"

La visita di un amico, pardon, Amica di sempre quella che la Sindaca di Andria, Giovanna Bruno ha compiuto al centro Zenith di Andria, in contrada Morgigni. Un' occasione per fare festa e raccontarsi le novità di una lunga estate che per i ragazzi dello Zenith è stata ancora una volta coinvolgente, unica ed appassionante.

"Come ho già detto nei giorni scorsi, noi pensiamo che gli amministratori di qualsivoglia parte politica vanno sostenuti.
Sostenuti non significa allinearsi ma esercitare il diritto ad una critica costruttiva che migliori la qualità della vita di una comunità.
Non saremo mai alleati degli amplificatori del nulla che pur di parlare male non distolgono il ditino da una tastiera dello smartphone.
La politica è arte nobile e difficile.
Questa sera (ieri per chi legge n.d.r.) il sindaco Giovanna Bruno ha fatto visita allo Zenith.
Le abbiamo raccontato il nostro viaggio a New York e la nostra continua volontà a costruire una comunità inclusiva.
Poi i nostri INSUPER-ABILI hanno espresso attraverso il linguaggio della musica tutta la straordinaria voglia di vivere.
Questa è la città che amiamo e che difenderemo con l'anima tra i denti", ha voluto commentare il responsabile del benemerito sodalizio, il prof. Antonello Fortunato.
Il Sindaco Bruno visita il centro ZenithIl Sindaco Bruno visita il centro ZenithIl Sindaco Bruno visita il centro ZenithIl Sindaco Bruno visita il centro Zenith
Social Video1 minutoSindaco Bruno al centro Zenith
  • Solidarietà
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • centro zenith
Altri contenuti a tema
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.