Andria Bene in Comune al quartiere San Valentino
Andria Bene in Comune al quartiere San Valentino
Politica

Andria Bene in Comune: "Quartiere S. Valentino ha bisogno di sentirsi Andria"

Proseguono gli appuntamenti tra i quartieri cittadini con "il caffè delle idee"

Si è svolta nel migliore dei modi, ieri domenica 27 ottobre, la quarta tappa de "Il caffè delle idee", l'iniziativa itinerante di Andria Bene in Comune che dura da ormai un mese. La formula è sempre la stessa: discutere in piazza, davanti a un caffè, dei problemi della zona in cui si è, e provare a mettere nero su bianco le possibili soluzioni. Una formula che vista la curiosità e la partecipazione dei cittadini, risulta vincente.

E così dopo la Villa Comunale, il quartiere Fornaci, Santa Maria Vetere, è stata la volta del quartiere di San Valentino. Un quartiere certamente non facile, in cui tuttavia la voglia di riscatto è tanta, testimoniata dal coinvolgimento delle persone nelle attività proposte dagli attivisti di Andria Bene in Comune, andato oltre le aspettative.

"I residenti avevano più di tutto una gran voglia di parlare e di essere ascoltati" spiegano da Andria Bene in Comune. "La percezione è che San Valentino spesso appaia più come una frazione di Andria, che come un suo quartiere, un corpo estraneo alla città quindi, ma così non può e non deve essere".

"Eppure i progetti per rendere la zona un vivace quartiere residenziale erano stati avviati, ma poi tutto è stato abbandonato come nel resto della città" continuano gli organizzatori. "Parliamo della struttura polivalente, degli ampi spazi che potrebbero essere coltivati come orti urbani, del mercato rionale, più necessario che mai visto che i negozi sono solo all'entrata del quartiere e poi niente più. Basterebbe riattivare queste cose già previste per rilanciare la zona".

"Eppure dal confronto è emerso che San Valentino, più che di cose straordinarie, ha più di tutto bisogno di normalità. Alcuni residenti non hanno accesso ai servizi primari come ad esempio l'allacciamento alla rete fognaria o l'allacciamento all'Enel" spiegano gli organizzatori dell'appuntamento.

"Ci ha fatto molto riflettere una signora che ci ha segnalato che in tutto il quartiere non esiste una fontana pubblica. Perché ovunque ad Andria ci sono fontane pubbliche e a San Valentino no? Può sembrare secondario, e non sarà certo una fontana a risolvere i problemi della zona, eppure sarebbe un gran gesto di attenzione e civiltà portare una fontana pubblica dove ancora nel 2019, colpevolmente, non c'è".

"San Valentino" concludono da Andria Bene in Comune "semplicemente vuole essere parte integrante della città, né un problema per essa, né qualcosa d'altro. San Valentino - sembra paradossale dirlo - vuole essere Andria".
Andria Bene in Comune al quartiere San ValentinoAndria Bene in Comune al quartiere San ValentinoAndria Bene in Comune al quartiere San ValentinoAndria Bene in Comune al quartiere San ValentinoAndria Bene in Comune al quartiere San ValentinoAndria Bene in Comune al quartiere San Valentino
  • Comune di Andria
  • Quartiere San Valentino
  • Andria Bene in Comune
Altri contenuti a tema
Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Per le 110 sezioni elettorali cittadine
Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Nuova edizione del “XXII Itinerario Musicale”, una rassegna che si annuncia ricca di emozioni
Il Circolo dei Giovani Democratici di Andria a sostegno della Sindaca Bruno Il Circolo dei Giovani Democratici di Andria a sostegno della Sindaca Bruno Condanna l'attacco della destra cittadina
Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia «Denunciare resta fondamentale, per fermare la sequela di atti estorsivi e intimidatori che piegano il tessuto economico della città»
ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» La nota del movimento civico dopo l'attacco alla Sindaca
Il segretario regionale del Pd, De Santis difende la Sindaca Bruno Il segretario regionale del Pd, De Santis difende la Sindaca Bruno «Accuse ingiuste. Cara sindaca, l’opposizione ti teme»
Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Accusata di fare campagna elettorale in vista delle elezioni comunali 2026 durante la manifestazione “Camminata tra gli ulivi”
Nuova convocazione del Consiglio Comunale giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale giovedì 30 ottobre Si discuterà sui temi: Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA  
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.