cantiere della Ferrotramviaria
cantiere della Ferrotramviaria
Vita di città

Andria Bene in Comune: "Come cambia il traffico con i lavori d'interramento della ferrovia?"

Oggi 19 e domani 20 aprile, due incontri pubblici con l'Assessore alla Mobilità Pasquale Colasuonno

Ad Andria sono ormai entrati nel vivo gli importanti lavori di interramento del tratto urbano della Ferrovia.
Nelle prossime settimane punti vitali per la circolazione cittadina delle automobili saranno interessati da chiusure, e per forza di cose la mobilità andriese subirà sensibili variazioni.
I primi passaggi a livello ad essere chiusi saranno quello di viale Gramsci e il sovrappasso di via Bisceglie: il primo a fine aprile, il secondo a inizio maggio, a poca distanza l'uno dall'altro. Dopodiché seguiranno via Ospedaletto, via Vecchia Barletta e via Barletta.

"Tutte le chiusure saranno tempestivamente comunicate -fanno sapere da Andria Bene in Comune-, tuttavia per esporre in maniera dettagliata il cronoprogramma dei lavori e presentare il nuovo assetto della viabilità cittadina, Andria Bene in Comune ha organizzato due incontri pubblici alla presenza dell'Assessore alla Mobilità Pasquale Colasuonno.
- Martedì 19 aprile 2022 alle ore 19:30 (Bar Girasole - Viale A. Gramsci, 10)

- Mercoledì 20 aprile 2022 alle ore 19:30 (Over The Net - Via Bisceglie, 110)

Due incontri di presentazione e dibattito circa le scelte assunte dall'Amministrazione onde poter condividere con i cittadini interessati le decisioni che necessariamente dovranno essere prese nell'interesse comune.
È preciso obiettivo di tutte le parti in causa accelerare il più possibile il corso dei lavori così da consegnare per il dicembre del 2023 un'opera strategica per l'intera Comunità, e più la Comunità sarà coinvolta in questo processo di cambiamento, più questa fase di transizione sarà veloce e armoniosa".
locandina
  • Comune di Andria
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • pasquale colasuonno
  • Andria Bene in Comune
Altri contenuti a tema
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
Nuove assunzioni al Comune di Andria Nuove assunzioni al Comune di Andria Via libera della COSFEL. Oltre ad un dirigente ed a 13 agenti della Polizia locale anche altre figure
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile L’Ordine degli Ingegneri della Bat richiama i Comuni alla programmazione di lungo periodo
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.