Andria apre le porte di Palazzo Ducale: grande successo di pubblico
Andria apre le porte di Palazzo Ducale: grande successo di pubblico
Vita di città

Andria apre le porte di Palazzo Ducale: grande successo di pubblico

Ecco le splendide foto realizzate dalla delegazione FAI cittadina, guidata dall'ing. Filippo Fusaro

Fine settimana dedicato alle Giornate FAI d'Autunno. Andria apre le porte di Palazzo Ducale, uno degli edifici storici più significativi della città, con la sua storia lunga e affascinante, residenza dei duchi e delle nobili famiglie che hanno governato Andria, tra cui gli Orsini, i Del Balzo, i Carafa e gli Spagnoletti-Zeuli. Grande successo di pubblico, in particolare giovani che hanno affollato gli spazi di questo luogo così importante per la storia cittadina. Ottima l'organizzazione curata dalla locale delegazione FAI, guidata dall'ing. Filippo Fusaro.

«Porre l'attenzione a scoprire, a valorizzare, a mettere le comunità in relazione con i propri luoghi identitari è cammino prezioso di conoscenza – commenta l'Assessora alla Bellezza Daniela Di Bari, che ha presenziato alla conferenza stampa – Questa relazione ci pone nella dimensione della cura dei luoghi, di esercitare lo sguardo d'amore, coltivando i legami tra le generazioni che hanno tracciato il solco culturale della città. Il FAI, con le collaborazioni nel territorio attraverso le amministrazioni comunali e le comunità scolastiche, ci offre, focalizzando beni culturali, l'opportunità di spalancare il cuore alla cura dei luoghi, attraversandoli, aiuta le comunità a porsi nella prospettiva di creare un ponte tra la conoscenza e l'azione per creare ed innescare percorsi di cultura. Ritornare a Palazzo Ducale ci invita a ricordare, a conoscere i percorsi in atto, a immaginare insieme i processi. Incontriamoci in questi luoghi belli».

«Siamo grati al FAI per aver scelto di promuovere un patrimonio assolutamente unico e straordinario per la città di Andria – rimarca l'Assessore al Quotidiano Mario Loconte – Palazzo Ducale rappresenta un monumento di grande valore storico, artistico e architettonico, espressione dell'identità del nostro territorio. Siamo orgogliosi di poter annunciare, anche attraverso la prossima apertura straordinaria voluta dal FAI, il suo prossimo restauro conservativo. Il Comune di Andria è destinatario di un importante finanziamento, ben 14,5 milioni di euro che ci consentiranno di avviare un restauro grazie al quale potremo consegnare alla comunità un patrimonio culturale per il quale si impone l'imperativo morale della conservazione finalizzata alla sua rifunzionalizzazione e fruizione. Grazie a tutta l'organizzazione, ai ragazzi che parteciperanno a questo lavoro di conoscenza e promozione che mette al centro l'amore per l'arte e la cultura».
24 fotoAndria apre le porte di Palazzo Ducale: grande successo di pubblico
Andria apre le porte di Palazzo Ducale: grande successo di pubblicoAndria apre le porte di Palazzo Ducale: grande successo di pubblicoAndria apre le porte di Palazzo Ducale: grande successo di pubblicoAndria apre le porte di Palazzo Ducale: grande successo di pubblicoAndria apre le porte di Palazzo Ducale: grande successo di pubblicoAndria apre le porte di Palazzo Ducale: grande successo di pubblicoAndria apre le porte di Palazzo Ducale: grande successo di pubblicoAndria apre le porte di Palazzo Ducale: grande successo di pubblicoAndria apre le porte di Palazzo Ducale: grande successo di pubblicoAndria apre le porte di Palazzo Ducale: grande successo di pubblicoAndria apre le porte di Palazzo Ducale: grande successo di pubblicoAndria apre le porte di Palazzo Ducale: grande successo di pubblicoAndria apre le porte di Palazzo Ducale: grande successo di pubblicoAndria apre le porte di Palazzo Ducale: grande successo di pubblicoAndria apre le porte di Palazzo Ducale: grande successo di pubblicoAndria apre le porte di Palazzo Ducale: grande successo di pubblicoAndria apre le porte di Palazzo Ducale: grande successo di pubblicoAndria apre le porte di Palazzo Ducale: grande successo di pubblicoAndria apre le porte di Palazzo Ducale: grande successo di pubblicoAndria apre le porte di Palazzo Ducale: grande successo di pubblicoAndria apre le porte di Palazzo Ducale: grande successo di pubblicoAndria apre le porte di Palazzo Ducale: grande successo di pubblicoAndria apre le porte di Palazzo Ducale: grande successo di pubblicoAndria apre le porte di Palazzo Ducale: grande successo di pubblico
  • Comune di Andria
  • FAI
  • centro storico andria
  • palazzo ducale
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.