Comune di Andria panoramica. <span>Foto Francesco Casiero </span>
Comune di Andria panoramica. Foto Francesco Casiero
Politica

Andria 2031: parte il ciclo di incontri per una città sostenibile e innovativa

Promosso da Andria Bene in Comune. Si comincia lunedì 10 febbraio

Prende il via il ciclo di incontri tematici promosso da Andria Bene in Comune con l'obiettivo di immaginare e costruire il futuro della città.
"Andria 2031 si propone come un percorso partecipativo, aperto a tutti i cittadini che desiderano contribuire con la propria voce e le proprie idee alla costruzione di una città migliore.
Il primo appuntamento, dedicato alla sostenibilità urbana, si terrà lunedì 10 febbraio alle ore 19:00 presso il Food Policy Hub – Chiostro San Francesco", sottolinea il presidente del sodalizio Agostino Ciciriello.
L'evento rappresenta un'opportunità per riflettere su come rendere Andria una città più sostenibile, accessibile e vivibile, affrontando temi cruciali per il suo sviluppo futuro. Interverranno esperti e rappresentanti di realtà locali, tra cui:
- Giorgio Cicco – Legambiente Andria
- Antonio Leonetti – Urban Mobility
- Sabino Ardito – Spazio Terre
Durante l'incontro, i relatori condivideranno idee e proposte per promuovere una transizione ecologica e sociale, con un focus su mobilità sostenibile, gestione del territorio e inclusione.
Al termine della discussione, è previsto un Aperitivo Sociale a cura di Spazio Terre e Orto Raccolto, un momento conviviale per continuare a dialogare e confrontarsi in un'atmosfera informale.
È gradita la presenza di tutti i cittadini!
locandina
  • Comune di Andria
  • mobilità andria
  • Mobilità sostenibile
  • Andria Bene in Comune
Altri contenuti a tema
Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" “Imagine all the people” è lo slogan scelto per l'edizione 2025
Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Illustrate le best practice da adottare in caso di calamità naturali ed emergenze
Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Arch. Aniello: «Bene il coinvolgimento degli Ordini». Verso l’istituzione di un organismo di proposta e studio
Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Che intreccia letture, teatro e dialogo tra le generazioni
Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Nei giorni scorsi in visita ad Andria
Il Consorzio Autonomo Guardie Campestri di Andria ha un nuovo Presidente: è il Perito Agrario Felice Ardito Il Consorzio Autonomo Guardie Campestri di Andria ha un nuovo Presidente: è il Perito Agrario Felice Ardito Sostituisce il rag. Riccardo Guglielmi, che rimane consigliere
Concessione pluriennale del Centro Sportivo Polivalente San Valentino Concessione pluriennale del Centro Sportivo Polivalente San Valentino Avviso Pubblico di indagine di mercato per l'affidamento in uso, in via sperimentale e per la durata di due anni
10 ottobre: Giornata Mondiale della Salute Mentale  10 ottobre: Giornata Mondiale della Salute Mentale  Al Centro Zenith la dignità umana è la prima forma di cura
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.