
Vita di città
Ancora un grande successo per il premio Teresa Calvano giunto alla VII edizione
Ad organizzarlo come sempre l'associazione Onda d'Urto - Uniti contro il cancro onlus
Andria - martedì 11 novembre 2025
Si è svolta presso il Centro di Aggregazione "Don Pino Puglisi" la VII edizione del Premio Teresa Calvano, organizzata dall'associazione Onda d'Urto – Uniti contro il Cancro Onlus. Una serata intensa, carica di emozione, che ha saputo unire memoria, impegno e speranza nel segno del sorriso e della luce che Teresa ha saputo donare nella sua vita.
L'evento ha visto la partecipazione della famiglia di Teresa Calvano, insieme a numerosi ospiti e cittadine e cittadini. In rappresentanza dell'amministrazione comunale era presente l'Assessore Cesare Troia, che ha posto l'attenzione sull'importanza della prevenzione nella quotidianità, anche attraverso scelte rispettose dell'ambiente. È stato inoltre trasmesso un videomessaggio istituzionale da parte del Primo Cittadino, Avv. Giovanna Bruno.
A dare il benvenuto la Presidente dell'associazione Onda d'Urto, che ha ricordato i progetti portati avanti nel nome e nel ricordo di Teresa - La produzione di turbanti artigianali, realizzati con l'Associazione "Tutti giù per terra" in fibre naturali e pensati per le pazienti oncologiche, così come amava Terry.
Il servizio di supporto psicologico gratuito per i caregiver, condotto dalla Dott.ssa Licia Ieva.
Un momento toccante è stato dedicato al ricordo della signora Agata Cagnetti, recentemente scomparsa, che aveva offerto il proprio contributo al progetto dei turbanti con generosità e dedizione.
Per la prima volta, il Premio si è svolto con un format talk, con i premiati seduti sul palco e coinvolti in una conversazione condotta dal giornalista Domenico Bucci, centrata sulle rispettive esperienze e ambiti di specializzazione.
Premiati della serata:
- Categoria Scientifica
Dott. Angelo Guarriello, urologo dell'Ospedale Bonomo, ha parlato dell'aumento dei tumori alla prostata e della necessità di ridurre i tempi di attesa per la prevenzione.
Dott. Domenico Briguglio, odontoiatra, ha evidenziato l'importanza delle visite periodiche per diagnosticare tumori del cavo orale, spesso silenziosi, auspicando una maggiore collaborazione tra le varie specializzazioni mediche.
- Categoria Imprenditoria e Sociale
Felice Gemiti, imprenditore e fondatore di un'associazione antiracket nata ad Andria dopo essere stato egli stesso vittima.
L'associazione "Amici per la Vita", ritira il premio la Dott.ssa Annalisa Dragonetti e la Sig.ra Grazia Lo Russo, impegnate nell'educazione alla legalità e al rispetto sin dalla tenera età.
- Categoria Supporto alle Donne
Associazione "Fiori d'Acciaio", premiata la Presidente Vita Palladino, attiva nell'accompagnare le donne con neoplasie mammarie attraverso percorsi di sostegno morale, laboratori e raccolte fondi per screening destinati alle giovani.
Sig.ra Angela Piccolo, donna oncologica dal cuore grande, premiata per la sua sensibilità e generosità, seppur assente per motivi familiari.
Ad impreziosire la serata il talento del giovane cantante Gabriele Zagaria, che ha regalato momenti di grande commozione con la sua voce e l'intervento dell'artista Roberta Di Vincenzo, che ha donato alla famiglia di Teresa un quadro dipinto dal vivo, simbolo di speranza e rinascita.
Un evento carico di senso e partecipazione, che ha coinvolto attivamente il pubblico e lasciato in tutti un messaggio forte: la memoria può diventare motore di bellezza e impegno concreto.




















Ricevi aggiornamenti e contenuti da Andria 





.jpg)
