Ancora un furto di rame, sventrato un campo fotovoltaico nei pressi dell'A/14
Ancora un furto di rame, sventrato un campo fotovoltaico nei pressi dell'A/14
Cronaca

Ancora un furto di rame, sventrato un campo fotovoltaico nei pressi dell'A/14

I predoni hanno fatto razzia di cavi: utilizzati anche martelli pneumatici

E' un vero e proprio bollettino di guerra: si allunga giorno dopo giorno la lista dei campi fotovoltaici che vengono depredati nel corso delle notti nel territorio del nord barese e nella zona ofantina.

La scorsa notte è stato letteralmente sventrato un campo fotovoltaico, funzionante in agro del comune di Canosa di Puglia, zona Salinelle, a pochi metri dal ponte dell'autostrada A/14. I predoni del rame "hanno svuotato i pozzetti dei cavi di rame, interrati tra sabbia e cemento, utilizzando martelli pneumatici" che hanno fatto cessare le attività del campo fotovoltaico, procurando danni per migliaia di euro. "Non sappiamo più cosa fare!" Riferiscono scoraggiati i gestori del campo dopo l'ennesimo furto subìto, con centinaia di metri di cavi di rame asportati "da esperti che hanno scavato eludendo i sistemi di videosorveglianza" del campo fotovoltaico dove è installata a terra la tecnologia che permette un accumulo su grossa scala del potenziale solare.

Le fonti riportano che negli ultimi anni l'energia pulita ha attirato l'interesse di personaggi che gravitano sul mercato nero, sempre più fiorente, dove i predoni generalmente agiscono a colpo sicuro, dopo aver monitorato i bersagli puntando con maggior frequenza agli impianti a terra, più facili da colpire rispetto a quelli installati sulle coperture. Il fenomeno criminale dei furti di rame colpisce società operanti nel settore dell'energia, dei trasporti e delle telecomunicazioni, nonché aziende elettrotecniche ed elettroniche attive nella produzione e nell'utilizzazione di beni prodotti con l'impiego di rame. Purtroppo questi furti impuniti provocano anche l'interruzione di pubblici servizi essenziali con ripercussioni di natura economica e sociale di particolare rilievo. Sul luogo del furto sono giunti i carabinieri che hanno avviato le indagini di rito.
Ancora un furto di rame, sventrato un campo fotovoltaico nei pressi dell'A/14Ancora un furto di rame, sventrato un campo fotovoltaico nei pressi dell'A/14canosacanosa
  • Carabinieri
  • furti di rame
  • furto cavi
Altri contenuti a tema
L’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne L’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne Organizzata una campagna di comunicazione e responsabilizzazione che mira a rafforzare la consapevolezza e l’impegno sul delicato tema
Ad Andria la celebrazione della Virgo Fidelis dei carabinieri della Bat Ad Andria la celebrazione della Virgo Fidelis dei carabinieri della Bat La Santa Messa della Patrona dell’Arma è stata officiata dal Vescovo Luigi Mansi. La carrellata di foto eseguite da Gianluca Albore
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
 I Carabinieri della provincia celebrano ad Andria la Virgo fidelis  I Carabinieri della provincia celebrano ad Andria la Virgo fidelis Presso la Basilica di Santa Maria dei Miracoli, con una Santa Messa alle ore 10
Batteria criminale con base ad Andria, misure cautelari per furti aggravati e ricettazione Batteria criminale con base ad Andria, misure cautelari per furti aggravati e ricettazione Operazione dei carabinieri nella Bat denominata Car Jackals
La Scuola Nunziatella: tra studio ed impegno, forma i futuri ufficiali dell'Arma dei Carabinieri e dell'Esercito La Scuola Nunziatella: tra studio ed impegno, forma i futuri ufficiali dell'Arma dei Carabinieri e dell'Esercito Le origini di una istituzione militare tra le più antiche al mondo
Inseguimento verso Andria, arrestato nella notte 19enne per ricettazione Inseguimento verso Andria, arrestato nella notte 19enne per ricettazione Da Minervino Murge alla Sp 230 con un'auto risultata rubata a Milano
Alberto Coretti non è più tra noi: scompare a 55 anni un Carabiniere dal cuore d'oro Alberto Coretti non è più tra noi: scompare a 55 anni un Carabiniere dal cuore d'oro Per 20 anni è stato in servizio presso il nucleo radiomobile della Compagnia di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.