Ancora un furto di rame, sventrato un campo fotovoltaico nei pressi dell'A/14
Ancora un furto di rame, sventrato un campo fotovoltaico nei pressi dell'A/14
Cronaca

Ancora un furto di rame, sventrato un campo fotovoltaico nei pressi dell'A/14

I predoni hanno fatto razzia di cavi: utilizzati anche martelli pneumatici

E' un vero e proprio bollettino di guerra: si allunga giorno dopo giorno la lista dei campi fotovoltaici che vengono depredati nel corso delle notti nel territorio del nord barese e nella zona ofantina.

La scorsa notte è stato letteralmente sventrato un campo fotovoltaico, funzionante in agro del comune di Canosa di Puglia, zona Salinelle, a pochi metri dal ponte dell'autostrada A/14. I predoni del rame "hanno svuotato i pozzetti dei cavi di rame, interrati tra sabbia e cemento, utilizzando martelli pneumatici" che hanno fatto cessare le attività del campo fotovoltaico, procurando danni per migliaia di euro. "Non sappiamo più cosa fare!" Riferiscono scoraggiati i gestori del campo dopo l'ennesimo furto subìto, con centinaia di metri di cavi di rame asportati "da esperti che hanno scavato eludendo i sistemi di videosorveglianza" del campo fotovoltaico dove è installata a terra la tecnologia che permette un accumulo su grossa scala del potenziale solare.

Le fonti riportano che negli ultimi anni l'energia pulita ha attirato l'interesse di personaggi che gravitano sul mercato nero, sempre più fiorente, dove i predoni generalmente agiscono a colpo sicuro, dopo aver monitorato i bersagli puntando con maggior frequenza agli impianti a terra, più facili da colpire rispetto a quelli installati sulle coperture. Il fenomeno criminale dei furti di rame colpisce società operanti nel settore dell'energia, dei trasporti e delle telecomunicazioni, nonché aziende elettrotecniche ed elettroniche attive nella produzione e nell'utilizzazione di beni prodotti con l'impiego di rame. Purtroppo questi furti impuniti provocano anche l'interruzione di pubblici servizi essenziali con ripercussioni di natura economica e sociale di particolare rilievo. Sul luogo del furto sono giunti i carabinieri che hanno avviato le indagini di rito.
Ancora un furto di rame, sventrato un campo fotovoltaico nei pressi dell'A/14Ancora un furto di rame, sventrato un campo fotovoltaico nei pressi dell'A/14canosacanosa
  • Carabinieri
  • furti di rame
  • furto cavi
Altri contenuti a tema
Voleva truffarla ma lei prontamente ha chiamato i carabinieri, arrestato Voleva truffarla ma lei prontamente ha chiamato i carabinieri, arrestato È accaduto ad un'anziana di 80 anni
Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: le iniziative dell'Arma dei Carabinieri Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: le iniziative dell'Arma dei Carabinieri Il Comando Provinciale CC di Barletta Andria Trani promuoverà nei tre capoluoghi diverse iniziative
Sventato furto di pannelli solari in un campo fotovoltaico: intervento della "Vigilanza Giurata" Sventato furto di pannelli solari in un campo fotovoltaico: intervento della "Vigilanza Giurata" E' accaduto la notte scorsa in contrada “Papparicotta”, nell'agro di Andria
Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia «Denunciare resta fondamentale, per fermare la sequela di atti estorsivi e intimidatori che piegano il tessuto economico della città»
"Mettiti in regola", attività minatoria ed estorsiva "a tappeto" ad Andria: arrestato 36enne "Mettiti in regola", attività minatoria ed estorsiva "a tappeto" ad Andria: arrestato 36enne Operazione dei Carabinieri che hanno ricostruito i fatti avvenuti da giugno ad agosto del 2023
Fuggono alla vista dei carabinieri, ricerche in corso anche ad Andria Fuggono alla vista dei carabinieri, ricerche in corso anche ad Andria È accaduto ieri sera a Trani in zona Capirro
Operazione "Long Vehicle": fra gli arrestati anche un 57enne di Andria Operazione "Long Vehicle": fra gli arrestati anche un 57enne di Andria Operazione dei Carabinieri, quattro arresti: colpita un'organizzazione criminale specializzata in rapine agli autotrasportatori
Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Cittadini hanno reso omaggio ai tre militari Caduti a Castel d’Azzano: Marco Piffari, Valerio Daprà e Davide Bernardello
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.