Festival della Disperazione
Festival della Disperazione
Eventi e cultura

Ancora tanti ospiti in arrivo per gli appuntamenti dell' 8^ edizione del Festival della Disperazione

Il programma completo del festival è disponibile sul sito www.festivaldelladisperazione.it

Anche oggi, venerdì 14 giugno 2024, per un secondo fine settimana ricco di incontri, il Seminario Vescovile di Andria ospiterà il Festival della Disperazione: "Come fai fai, sbagli" il tema di questa VIII edizione, organizzata dal Circolo dei Lettori e con la direzione artistica di Gigi Brandonisio. Il festival, che intende celebrare il potere trasformativo e catastrofico della disperazione (il sentimento letterario per eccellenza) nella letteratura e nella vita moderna, andrà avanti fino a domenica.

Gli appuntamenti di venerdì
Sarà la giornalista Irene Soave a inaugurare la serie di incontri di venerdì 14 giugno: alle 19 con lei parleremo di lavoro e hope labourers. Ci sarà anche, il giornalista scientifico Roberto Inchingolo e la scrittrice e inviata per Geo Sara Segantin si soffermeranno sui temi dell'evoluzione e della coesistenza con gli altri animali non umani (ore 19:00).
Ritroveremo poi lo scrittore Mauro Covacich che, nell'anno del centenario della morte di una delle più grandi penne del Novecento, Franz Kafka, ripercorrerà vita e opere dello scrittore praghese attraverso un'appassionata indagine letteraria (ore 20.15).
In chiusura l'attore Mauro Pescio salirà sul palco con lo spettacolo Non è la storia di un eroe, tratto dal celebre podcast Io ero il milanese, prodotto da Rai Play Sound e scritto dallo stesso Pescio, un'opera che negli ultimi due anni ha ottenuto riconoscimenti dalla critica e dal pubblico ed è diventata un vero e proprio progetto crossmediale (ore 21.30).

Il programma completo del festival è disponibile sul sito www.festivaldelladisperazione.it
È possibile acquistare i biglietti sia su www.festivaldelladisperazione.it che presso la segreteria del Festival sita in via Largo Seminario 18 ad Andria (orari 9:30 - 12:30 / 16:30 - 20:30).
Il Festival è ideato e organizzato dal Circolo dei Lettori di Andria. Si ringrazia per il sostegno la Biblioteca Diocesana San Tommaso D'Aquino, l'Arciconfraternita Immacolata Concezione e i Presidi del Libro e per la collaborazione i partner Cristal Palace Hotel e Collettivo 32.
  • Comune di Andria
  • festival della disperazione
Altri contenuti a tema
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.