Festival della Disperazione
Festival della Disperazione
Eventi e cultura

Ancora tanti ospiti in arrivo per gli appuntamenti dell' 8^ edizione del Festival della Disperazione

Il programma completo del festival è disponibile sul sito www.festivaldelladisperazione.it

Anche oggi, venerdì 14 giugno 2024, per un secondo fine settimana ricco di incontri, il Seminario Vescovile di Andria ospiterà il Festival della Disperazione: "Come fai fai, sbagli" il tema di questa VIII edizione, organizzata dal Circolo dei Lettori e con la direzione artistica di Gigi Brandonisio. Il festival, che intende celebrare il potere trasformativo e catastrofico della disperazione (il sentimento letterario per eccellenza) nella letteratura e nella vita moderna, andrà avanti fino a domenica.

Gli appuntamenti di venerdì
Sarà la giornalista Irene Soave a inaugurare la serie di incontri di venerdì 14 giugno: alle 19 con lei parleremo di lavoro e hope labourers. Ci sarà anche, il giornalista scientifico Roberto Inchingolo e la scrittrice e inviata per Geo Sara Segantin si soffermeranno sui temi dell'evoluzione e della coesistenza con gli altri animali non umani (ore 19:00).
Ritroveremo poi lo scrittore Mauro Covacich che, nell'anno del centenario della morte di una delle più grandi penne del Novecento, Franz Kafka, ripercorrerà vita e opere dello scrittore praghese attraverso un'appassionata indagine letteraria (ore 20.15).
In chiusura l'attore Mauro Pescio salirà sul palco con lo spettacolo Non è la storia di un eroe, tratto dal celebre podcast Io ero il milanese, prodotto da Rai Play Sound e scritto dallo stesso Pescio, un'opera che negli ultimi due anni ha ottenuto riconoscimenti dalla critica e dal pubblico ed è diventata un vero e proprio progetto crossmediale (ore 21.30).

Il programma completo del festival è disponibile sul sito www.festivaldelladisperazione.it
È possibile acquistare i biglietti sia su www.festivaldelladisperazione.it che presso la segreteria del Festival sita in via Largo Seminario 18 ad Andria (orari 9:30 - 12:30 / 16:30 - 20:30).
Il Festival è ideato e organizzato dal Circolo dei Lettori di Andria. Si ringrazia per il sostegno la Biblioteca Diocesana San Tommaso D'Aquino, l'Arciconfraternita Immacolata Concezione e i Presidi del Libro e per la collaborazione i partner Cristal Palace Hotel e Collettivo 32.
  • Comune di Andria
  • festival della disperazione
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.