operatori socio sanitari
operatori socio sanitari
Politica

Ancora tante le falle nella sanità del territorio

«“Nun te reggae più” avrebbe detto Rino Gaetano!» Nota dei Consiglieri comunali M5S Faraone e Di Pilato con il collega del gruppo misto Civita                                                                                                         

«"Nun te reggae più" avrebbe detto Rino Gaetano!
Riassumendo:
sono stati assegnati 4 milioni di euro alla ASLBT per gli screening oncologici. Fare prevenzione significa poter scoprire il tumore in tempo per poter tentare di salvare la vita alle persone. Che si farà con questi 4 milioni di euro? Attendiamo risposte!
Sempre in tema di tumori, i malati andriesi che devono recarsi a Barletta per sottoporsi ai trattamenti, riceverebbero un enorme aiuto se i trattamenti fossero fatti ad Andria. Lo abbiamo già chiesto, ma non abbiamo ancora ricevuto alcuna risposta!
Tante persone rinunciano a curarsi poiché le liste di attesa sono lunghissime, anche ben oltre un anno, mentre chi può permettersi di pagare (fino a diverse centinaia di euro ad esame o visita) si sbriga in pochi giorni. Soluzioni? Ancora nessuna risposta!
Mentre nel giro di pochi giorni sono riusciti a fare il bando sull'autismo, una questione che poi ha avuto dei risvolti veramente molto tristi che ci hanno suscitato anche forti perplessità, dopo anni non hanno ancora concretizzato il bando per la realizzazione del nuovo ospedale di Andria. Si riuniscono in Regione, ma per dirsi che non c'è nulla di nuovo. Anzi, la novità è che la costruzione del nuovo ospedale di Bisceglie, un progetto avviato alcuni anni dopo quello di Andria, partirà prima di quello andriese.
Nonostante tutto questo, i cittadini andriesi di cosa sentono invece parlare?
Di incarichi, di candidature, di gruppi e di patti politici.
Avanti così!»

Lo sottolineano in una nota i Consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
  • asl bat
  • regione puglia
  • tumori andria
  • lotta ai tumori
  • Pietro Di Pilato
  • doriana faraone
  • Dipartimento di Prevenzione Asl Bt
  • Consigliere comunale Nicola Civita
Altri contenuti a tema
Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Siglato oggi in Prefettura di Barletta Andria Trani
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.