operatori socio sanitari
operatori socio sanitari
Politica

Ancora tante le falle nella sanità del territorio

«“Nun te reggae più” avrebbe detto Rino Gaetano!» Nota dei Consiglieri comunali M5S Faraone e Di Pilato con il collega del gruppo misto Civita                                                                                                         

«"Nun te reggae più" avrebbe detto Rino Gaetano!
Riassumendo:
sono stati assegnati 4 milioni di euro alla ASLBT per gli screening oncologici. Fare prevenzione significa poter scoprire il tumore in tempo per poter tentare di salvare la vita alle persone. Che si farà con questi 4 milioni di euro? Attendiamo risposte!
Sempre in tema di tumori, i malati andriesi che devono recarsi a Barletta per sottoporsi ai trattamenti, riceverebbero un enorme aiuto se i trattamenti fossero fatti ad Andria. Lo abbiamo già chiesto, ma non abbiamo ancora ricevuto alcuna risposta!
Tante persone rinunciano a curarsi poiché le liste di attesa sono lunghissime, anche ben oltre un anno, mentre chi può permettersi di pagare (fino a diverse centinaia di euro ad esame o visita) si sbriga in pochi giorni. Soluzioni? Ancora nessuna risposta!
Mentre nel giro di pochi giorni sono riusciti a fare il bando sull'autismo, una questione che poi ha avuto dei risvolti veramente molto tristi che ci hanno suscitato anche forti perplessità, dopo anni non hanno ancora concretizzato il bando per la realizzazione del nuovo ospedale di Andria. Si riuniscono in Regione, ma per dirsi che non c'è nulla di nuovo. Anzi, la novità è che la costruzione del nuovo ospedale di Bisceglie, un progetto avviato alcuni anni dopo quello di Andria, partirà prima di quello andriese.
Nonostante tutto questo, i cittadini andriesi di cosa sentono invece parlare?
Di incarichi, di candidature, di gruppi e di patti politici.
Avanti così!»

Lo sottolineano in una nota i Consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
  • asl bat
  • regione puglia
  • tumori andria
  • lotta ai tumori
  • Pietro Di Pilato
  • doriana faraone
  • Dipartimento di Prevenzione Asl Bt
  • Consigliere comunale Nicola Civita
Altri contenuti a tema
Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
La Asl Bt dedica un open week alle malattie cardiovascolari: il 30 settembre ed il 2 ottobre La Asl Bt dedica un open week alle malattie cardiovascolari: il 30 settembre ed il 2 ottobre Presso l’Unità operativa di Cardiologia-Telecardiologia, diretta dal dott. Luigi Minervini, presso l’ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie
Dal 23 settembre referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Dal 23 settembre referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Il FSE consente di visualizzare on-line e stampare i referti del Laboratorio analisi, 24 ore su 24, in alternativa al tradizionale ritiro cartaceo
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.