operatori socio sanitari
operatori socio sanitari
Politica

Ancora tante le falle nella sanità del territorio

«“Nun te reggae più” avrebbe detto Rino Gaetano!» Nota dei Consiglieri comunali M5S Faraone e Di Pilato con il collega del gruppo misto Civita                                                                                                         

«"Nun te reggae più" avrebbe detto Rino Gaetano!
Riassumendo:
sono stati assegnati 4 milioni di euro alla ASLBT per gli screening oncologici. Fare prevenzione significa poter scoprire il tumore in tempo per poter tentare di salvare la vita alle persone. Che si farà con questi 4 milioni di euro? Attendiamo risposte!
Sempre in tema di tumori, i malati andriesi che devono recarsi a Barletta per sottoporsi ai trattamenti, riceverebbero un enorme aiuto se i trattamenti fossero fatti ad Andria. Lo abbiamo già chiesto, ma non abbiamo ancora ricevuto alcuna risposta!
Tante persone rinunciano a curarsi poiché le liste di attesa sono lunghissime, anche ben oltre un anno, mentre chi può permettersi di pagare (fino a diverse centinaia di euro ad esame o visita) si sbriga in pochi giorni. Soluzioni? Ancora nessuna risposta!
Mentre nel giro di pochi giorni sono riusciti a fare il bando sull'autismo, una questione che poi ha avuto dei risvolti veramente molto tristi che ci hanno suscitato anche forti perplessità, dopo anni non hanno ancora concretizzato il bando per la realizzazione del nuovo ospedale di Andria. Si riuniscono in Regione, ma per dirsi che non c'è nulla di nuovo. Anzi, la novità è che la costruzione del nuovo ospedale di Bisceglie, un progetto avviato alcuni anni dopo quello di Andria, partirà prima di quello andriese.
Nonostante tutto questo, i cittadini andriesi di cosa sentono invece parlare?
Di incarichi, di candidature, di gruppi e di patti politici.
Avanti così!»

Lo sottolineano in una nota i Consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
  • asl bat
  • regione puglia
  • tumori andria
  • lotta ai tumori
  • Pietro Di Pilato
  • doriana faraone
  • Dipartimento di Prevenzione Asl Bt
  • Consigliere comunale Nicola Civita
Altri contenuti a tema
Al Congresso Mondiale Ospedaliero di Ginevra, i modelli organizzativi realizzati dalla Asl Bt Al Congresso Mondiale Ospedaliero di Ginevra, i modelli organizzativi realizzati dalla Asl Bt La Asl Bt è stata una delle sole tre aziende sanitarie italiane invitate a relazionare in questo prestigioso contesto internazionale
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Prevenzione: lo screening del carcinoma del colon-retto Prevenzione: lo screening del carcinoma del colon-retto Un corso di formazione sabato 15 novembre a Trani
Sanità: il tumore della cervice oggi, diagnosi-terapia e follow up Sanità: il tumore della cervice oggi, diagnosi-terapia e follow up Congresso sabato 22 novembre a Barletta
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Truffa SMS "Smishing", allerta sui falsi uffici Cup con numeri 899 fraudolenti Truffa SMS "Smishing", allerta sui falsi uffici Cup con numeri 899 fraudolenti Chiedono contatti urgenti: cittadini esortati a non rispondere e a non chiamare per evitare addebiti
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.