rifiuti nelle campagne di Andria
rifiuti nelle campagne di Andria
Vita di città

Ancora sversamenti di rifiuti nelle campagne di Andria

Un fenomeno che pare inarrestabile, malgrado i ripetuti appelli al decoro ed al rispetto dell'igiene pubblica

"Altro che Monumenti di Puglia, altro che valore storico ed economico. Se andiamo avanti così i nostri ulivi saranno immersi nei rifiuti e pare ciò non importi a nessuno". Sono queste le dure parole che giungono dalla Segreteria del Comitato Liberi Agricoltori Andriesi guidata dal per. agr. Natale Zagaria che aggiunge: "la natura che circonda la nostra città è molto bella e rigogliosa, considerando che abbiamo un vasto territorio formato da coltivazioni di ogni genere con prevalenza di ulivi ultracentenari. Anche se ad Andria il servizio di raccolta rifiuti funziona (nonostante le tante difficoltà) e abbiamo un servizio di raccolta porta a porta, qualche "imbecille" che non ama la sua città e il proprio territorio continua a deturparlo sversando rifiuti di ogni genere. Nonostante la presenza in città dell'isola ecologica che accoglie tutti i tipi di rifiuti, ovviamente se preventivamente selezionati, c'è chi continua ad ignorare che questa isola ecologica esiste e funziona e percorre le strade rurali gettando immondizia e rifiuti che ha prodotto durante la giornata. Proprio nei giorni scorsi – prosegue Zagaria del C.L.A.A. – sono stato contattato da un mio collega agricoltore che mi ha comunicato di aver trovato il suo terreno coltivato invaso da rifiuti gettati qualche giorno addietro da mascalzoni. La quantità di rifiuti era così tanta che si è pensato a qualcuno che avrà pulito un'intera casa, non capendo però come abbia fatto a portare tutti quei rifiuti in quel punto che si trova a pochi metri del cimitero cittadino, senza che sia stato visto da nessuno quindi spudoratamente".

Il direttivo del C.L.A.A. si pone le domande: "ora chi dovrà pulire il terreno invaso da rifiuti? Come fare a chiedere un'investigazione per trovare qualche indizio per risalire al concittadino "imbecille"? Ci sono tantissimi punti in cui vengono quotidianamente sversati rifiuti e a volte, siccome invadono la carreggiata, qualcuno li incendia non sapendo che così facendo si provoca un ulteriore inquinamento atmosferico dannoso per le colture presenti nei paraggi e soprattutto per l'essere umano".
rifiuti nelle campagne di Andriarifiuti nelle campagne di Andria
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • ambiente
  • Reati ambientali
Altri contenuti a tema
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.