Consorzio delle Guardie Campestri
Consorzio delle Guardie Campestri
Cronaca

Ancora in azione i predoni di olive nella campagne di Andria

Recuperati 4 quintali di olive dal locale Consorzio delle Guardie Campestri

Prosegue senza sosta l'attività delle Guardie Campestri di Andria nel pieno svolgimento della campagna olivicola, a supporto dei propri associati e del territorio andriese.
Nei giorni scorsi due distinti episodi di furto sono stati sventati da parte del personale del sodalizio di via Carlo Troya, precisamente nei pressi delle contrade "Monte Carafa" e "Pandolfelli", con il complessivo recupero di ben quattro quintali di olive, prontamente restituite ai legittimi proprietari.

Ignoti malviventi, infatti, avevano portato quasi a termine le azioni predatorie con il supporto di teli, verghe e diversi recipienti.
Tuttavia, grazie al servizio straordinario di appiedamento predisposto dalle Guardie Campestri presso i fondi dei propri associati, i ladri si sono dati alla fuga nelle campagne circostanti, lasciando fortunatamente incompiute le loro azioni ai danni dei proprietari agricoli.
Da segnalare, in uno dei due episodi, anche una aggressione ai danni di una Guardia Campestre, nel tentativo di fermare uno dei predoni, prontamente aiutato dai propri colleghi. I servizi rafforzati proseguiranno anche nei prossimi giorni.
Consorzio delle Guardie CampestriConsorzio delle Guardie CampestriConsorzio delle Guardie Campestri
  • Comune di Andria
  • guardie campestri andria
  • furti di olive
  • olive
  • olivicoltura
  • olio d'oliva
Altri contenuti a tema
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
Preoccupazione nell' olivicoltura del nord barese: il batterio killer assedia Bari con la Xylella ritrovata in un oleandro a Modugno Preoccupazione nell' olivicoltura del nord barese: il batterio killer assedia Bari con la Xylella ritrovata in un oleandro a Modugno Intanto sono risultati negativi gli 804 campionamenti eseguiti nell’agro di Bisceglie
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.