Consorzio delle Guardie Campestri
Consorzio delle Guardie Campestri
Cronaca

Ancora in azione i predoni di olive nella campagne di Andria

Recuperati 4 quintali di olive dal locale Consorzio delle Guardie Campestri

Prosegue senza sosta l'attività delle Guardie Campestri di Andria nel pieno svolgimento della campagna olivicola, a supporto dei propri associati e del territorio andriese.
Nei giorni scorsi due distinti episodi di furto sono stati sventati da parte del personale del sodalizio di via Carlo Troya, precisamente nei pressi delle contrade "Monte Carafa" e "Pandolfelli", con il complessivo recupero di ben quattro quintali di olive, prontamente restituite ai legittimi proprietari.

Ignoti malviventi, infatti, avevano portato quasi a termine le azioni predatorie con il supporto di teli, verghe e diversi recipienti.
Tuttavia, grazie al servizio straordinario di appiedamento predisposto dalle Guardie Campestri presso i fondi dei propri associati, i ladri si sono dati alla fuga nelle campagne circostanti, lasciando fortunatamente incompiute le loro azioni ai danni dei proprietari agricoli.
Da segnalare, in uno dei due episodi, anche una aggressione ai danni di una Guardia Campestre, nel tentativo di fermare uno dei predoni, prontamente aiutato dai propri colleghi. I servizi rafforzati proseguiranno anche nei prossimi giorni.
Consorzio delle Guardie CampestriConsorzio delle Guardie CampestriConsorzio delle Guardie Campestri
  • Comune di Andria
  • guardie campestri andria
  • furti di olive
  • olive
  • olivicoltura
  • olio d'oliva
Altri contenuti a tema
Ipotesi di proroga di un anno per il limite delle sei ore per la consegna delle olive da commercianti a frantoi Ipotesi di proroga di un anno per il limite delle sei ore per la consegna delle olive da commercianti a frantoi L’entrata in vigore di questo limite potrebbe slittare dopo le istanze avanzate dalle associazioni di categorie
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.