Consorzio delle Guardie Campestri
Consorzio delle Guardie Campestri
Cronaca

Ancora in azione i predoni di olive nella campagne di Andria

Recuperati 4 quintali di olive dal locale Consorzio delle Guardie Campestri

Prosegue senza sosta l'attività delle Guardie Campestri di Andria nel pieno svolgimento della campagna olivicola, a supporto dei propri associati e del territorio andriese.
Nei giorni scorsi due distinti episodi di furto sono stati sventati da parte del personale del sodalizio di via Carlo Troya, precisamente nei pressi delle contrade "Monte Carafa" e "Pandolfelli", con il complessivo recupero di ben quattro quintali di olive, prontamente restituite ai legittimi proprietari.

Ignoti malviventi, infatti, avevano portato quasi a termine le azioni predatorie con il supporto di teli, verghe e diversi recipienti.
Tuttavia, grazie al servizio straordinario di appiedamento predisposto dalle Guardie Campestri presso i fondi dei propri associati, i ladri si sono dati alla fuga nelle campagne circostanti, lasciando fortunatamente incompiute le loro azioni ai danni dei proprietari agricoli.
Da segnalare, in uno dei due episodi, anche una aggressione ai danni di una Guardia Campestre, nel tentativo di fermare uno dei predoni, prontamente aiutato dai propri colleghi. I servizi rafforzati proseguiranno anche nei prossimi giorni.
Consorzio delle Guardie CampestriConsorzio delle Guardie CampestriConsorzio delle Guardie Campestri
  • Comune di Andria
  • guardie campestri andria
  • furti di olive
  • olive
  • olivicoltura
  • olio d'oliva
Altri contenuti a tema
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.