ulivi secolari sfregiati in contrada Quadrone
ulivi secolari sfregiati in contrada Quadrone
Cronaca

Ancora ignoti i malviventi che hanno mutilato 12 ulivi secolari in contrada "Quadrone"

Una motosega, attrezzo usato dal malfattore, è rimasta incastrata tra le branche mutilate dell'imponente patriarca

Un dolore che si rinnova quello di un ultrasettantenne andriese, i cui ulivi secolari sono stati sfregiati qualche tempo fa da ignoti malfattori nelle campagne di Andria.

Nel vasto agro quello della città fidelis, dove sono purtroppo innumerevoli le storie legate a vicende nelle quali il crimine la fa da padrone. Dai luoghi usali in cui si rinvengono o si spogliano le autovetture rubate, ai masserie trasformate in coltivazioni di droga, ai fondi che sono oggetto di atti di vandalismo o di esempi da diffondere da parte del racket delle estorsioni. Ma vi sono anche storie assurde, inspiegabili anche in contesti delittuosi qual'è Andria, dove viene praticato un reato ancestrale qual'è l'abigeato, in zone del territorio che restano ancora terra di nessuno, dove bande criminali depredano gli agricoltori e privati cittadini, di attrezzature e linee elettriche per ricavare il prezioso rame.

Ebbene, qualche tempo fa in contrada Quadrone, nell'agro di Andria, un contadino ultrasettantenne in pensione, si recò di buon mattino nel suo uliveto e con grande sorpresa trovò 12 ulivi secolari capitozzati....ed una motosega lasciata incastrata in uno di quegli alberi mutilati. Incredulità mista a dolore per quell'inspiegabile atto delinquenziale. L'assurdo era rappresentato dal fatto che il malfattore, nel compiere quell'azione spregevole, aveva sbagliato nel calcolare l'angolo di caduta della branca, e quindi non potendola più estrarre perché incastrata, ha dovuto lasciare la motosega lì, a perenne ricordo di questo ignobile gesto. Sono intervenuti i Carabinieri e le guardie campestre....ed è stata stilata la solita denuncia contro ignoti...ma ad oggi nulla di che. Nessun indagato per questa azione criminale, perpetrata dal vigliacco di turno. Probabilmente anche un dispetto da fare a qualcuno....ma sbagliando particella del terreno sono stati arrecati danni ingenti ad una persona ignara.
Oggi, quel contadino ultrasettantenne, preferisce recarsi il meno possibile in quel terreno tanto amato, per non vedere più quello sfregio immane rimasto ancora impunito.
ulivi secolari sfregiati in contrada Quadroneulivi secolari sfregiati in contrada Quadroneulivi secolari sfregiati in contrada Quadroneulivi secolari sfregiati in contrada Quadrone
  • Comune di Andria
  • furto energia elettrica
  • furti di rame
  • furti di olive
  • Furto auto
  • furti auto
  • furto cavi
  • tentativo di furto
  • furto Andria
Altri contenuti a tema
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.