ulivi secolari sfregiati in contrada Quadrone
ulivi secolari sfregiati in contrada Quadrone
Cronaca

Ancora ignoti i malviventi che hanno mutilato 12 ulivi secolari in contrada "Quadrone"

Una motosega, attrezzo usato dal malfattore, è rimasta incastrata tra le branche mutilate dell'imponente patriarca

Un dolore che si rinnova quello di un ultrasettantenne andriese, i cui ulivi secolari sono stati sfregiati qualche tempo fa da ignoti malfattori nelle campagne di Andria.

Nel vasto agro quello della città fidelis, dove sono purtroppo innumerevoli le storie legate a vicende nelle quali il crimine la fa da padrone. Dai luoghi usali in cui si rinvengono o si spogliano le autovetture rubate, ai masserie trasformate in coltivazioni di droga, ai fondi che sono oggetto di atti di vandalismo o di esempi da diffondere da parte del racket delle estorsioni. Ma vi sono anche storie assurde, inspiegabili anche in contesti delittuosi qual'è Andria, dove viene praticato un reato ancestrale qual'è l'abigeato, in zone del territorio che restano ancora terra di nessuno, dove bande criminali depredano gli agricoltori e privati cittadini, di attrezzature e linee elettriche per ricavare il prezioso rame.

Ebbene, qualche tempo fa in contrada Quadrone, nell'agro di Andria, un contadino ultrasettantenne in pensione, si recò di buon mattino nel suo uliveto e con grande sorpresa trovò 12 ulivi secolari capitozzati....ed una motosega lasciata incastrata in uno di quegli alberi mutilati. Incredulità mista a dolore per quell'inspiegabile atto delinquenziale. L'assurdo era rappresentato dal fatto che il malfattore, nel compiere quell'azione spregevole, aveva sbagliato nel calcolare l'angolo di caduta della branca, e quindi non potendola più estrarre perché incastrata, ha dovuto lasciare la motosega lì, a perenne ricordo di questo ignobile gesto. Sono intervenuti i Carabinieri e le guardie campestre....ed è stata stilata la solita denuncia contro ignoti...ma ad oggi nulla di che. Nessun indagato per questa azione criminale, perpetrata dal vigliacco di turno. Probabilmente anche un dispetto da fare a qualcuno....ma sbagliando particella del terreno sono stati arrecati danni ingenti ad una persona ignara.
Oggi, quel contadino ultrasettantenne, preferisce recarsi il meno possibile in quel terreno tanto amato, per non vedere più quello sfregio immane rimasto ancora impunito.
ulivi secolari sfregiati in contrada Quadroneulivi secolari sfregiati in contrada Quadroneulivi secolari sfregiati in contrada Quadroneulivi secolari sfregiati in contrada Quadrone
  • Comune di Andria
  • furto energia elettrica
  • furti di rame
  • furti di olive
  • Furto auto
  • furti auto
  • furto cavi
  • tentativo di furto
  • furto Andria
Altri contenuti a tema
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Probabilmente alla causa del sinistro, un tamponamento
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.