incendio sulla Murgia andriese
incendio sulla Murgia andriese
Cronaca

Ancora fiamme sulla Murgia: bruciano pascoli ed arborati tra Andria e Minervino murge

Al lavoro squadre dei Vigili del fuoco, provenienti dal Comando provinciale di Barletta

Dal tardo pomeriggio di sabato 14 ottobre bruciano le alture murgiane tra Andria e Minervino murge. La mancanza di piogge e la vegetazione praticamente secca ha favorito il vasto incendio propagatosi tra i confini di Andria e Minervino, su arre arborate e adibite a pascolo, come quella di Lama Scrofa in territorio minervinese. Le contrade di Andria interessate dall'incendio sono quelle di Finizio, dove si trova una vasta pineta di proprietà comunale e l'area di San Leonardo, una contrada che solo una ventina di giorni fa tu teatro di un altro vasto incendio boschivo, che lambì la pineta di Castel del Monte.

Attualmente il lungo fronte delle fiamme -visibili questa notte anche a chilometri di distanza- e la conformazione del territorio, hanno richiesto la necessità dell'intervento dei droni del SAPR (il nucleo speciale dei Vigili del fuoco) che stanno monitorando costantemente la situazione, al fine di coordinare meglio le squadre dei Vigili del fuoco intervenute.
Purtroppo il vento presente nella zona sta rendendo le operazioni di spegnimento più lunghe del previsto. Al momento, vista la particolare recrudescenza delle fiamme ed al fine di preservare alcune zone boscate presenti nella zona è stato richiesto anche un mezzo aereo per lo spegnimento, il quale sarà a breve sul posto.

Solo poco dopo le ore 17 di oggi, domenica 15 ottobre si è concluso l'intervento di spegnimento delle fiamme, da parte dei Vigili del fuoco. Sul posto anche i Carabinieri forestali, volontari ed operai dell'Arif. Due i canadair che hanno effettuato alcuni lanci sulle zone percorse dal fuoco. Al momento sarebbero una decina gli ettari di bosco/pineta distrutti dal fuoco, mentre altri 80 tra pascolo ed arborato sono stati percorsi dalle fiamme.
incendio sulle alture della Murgia di Andria e Minervino murgeincendio sulle alture della Murgia di Andria e Minervino murgeincendio sulle alture della Murgia di Andria e Minervino murge
  • Comune di Andria
  • incendio andria
  • antincendio boschivo
Altri contenuti a tema
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.