Sindaco Giovanna Bruno
Sindaco Giovanna Bruno
Vita di città

Ancora assembramenti ad Andria, Sindaco Bruno: "Inciviltà allo stato puro, irresponsabilità"

"La pandemia ci sta incattivendo, invece che essere una occasione di crescita"

Ancora un appello ad un maggior senso di responsabilità, specie tra i giovani in questo periodo di risalita dei contagi da covid 19, lo lancia il Sindaco Giovanna Bruno.

"La situazione degli assembramenti é assurda e inqualificabile. Inciviltà allo stato puro, irresponsabilità. Non posso definire diversamente quanto si sta verificando nella nostra città e in tutto il resto della Penisola. La bella stagione rappresenta per molti un invito ad abbassare la guardia, a circolare liberamente, con la mente fresca, come se il covid non ci fosse più. Ma possibile essere così stolti? Abbiamo ridotto la comunità a cori contrapposti : al grido 'chiudere tutto, fare sanzioni' risponde il 'lasciateci in pace, siamo in zona gialla'. La pandemia ci sta incattivendo, invece che essere una occasione di crescita. Ci sta riducendo a una condizione di continua guerra sociale. Qualche giorno fa una rissa in centro città con protagonisti dei giovanissimi concittadini, ieri stessa cosa nei pressi dell'ospedale. Mi ha scritto un vigile urbano, scoraggiato: 'Sindaco, così non ce la possiamo più fare. É una lotta impari, ci chiamano simultaneamente da molteplici parti della città per intervenire su situazioni incontrollate di assembramento. Appena arriviamo si dileguano. Non riusciamo a star dietro a tutto'. Saremo costretti a prendere altri provvedimenti, che siano compatibili con la zona gialla e con il numero dei contagi in corso, oggettivamente ridotti. Mi attiverò subito presso il Prefetto, che non fa mancare il suo sostegno a noi sindaci e che ha pure disposto il potenziamento delle forze dell'ordine già a partire da questo week end. Ho già interloquito con lui sul tema e tornerò immediatamente a farlo.
Il pericolo è sempre in agguato. Ci dividiamo su tutto: sulla scuola (ha senso non far andare i ragazzi in classe quando poi, terminata la didattica a distanza, sono in giro indisturbati fino a sera, senza alcun freno inibitorio?), sugli orari del coprifuoco, sulle attività commerciali, sui rimborsi, sulle chiusure di tanti settori, sui colori delle zone... su tutto. La pandemia ci ha portato anche questa povertà sociale che dilaga, che spaventa. Un invito accorato a tutti, nessuno escluso: é ancora e sempre il tempo della RESPONSABILITA'!
Dispiace immensamente vedere tanta leggerezza, a fronte degli sforzi che continuamente e in silenzio profondono gli operatori sanitari, anche per accelerare al massimo le operazioni vaccinali. Dobbiamo collaborare tutti. Tornerà il tempo per passeggiare sereni, tornerà il tempo per viaggiare, per andare a cinema o in piscina o in palestra. Ma più ci comportiamo da superficiali, più quel tempo sarà lontano. E a pagarne le conseguenze saremo tutti".
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.