Cup Andria
Cup Andria
Attualità

Anche per Andria è possibile la prenotazione della quarta dose di vaccino per le persone dagli 80 anni in su

Si può prenotare la vaccinazione tramite il Call Center numero verde 800.550.177, il Cup di via Potenza e le farmacie

Attiva la prenotazione della quarta dose di vaccino per le persone dagli 80 anni in su. Il vaccino previsto è a mRNA, nei dosaggi autorizzati per la dose booster. La somministrazione deve avvenire dopo almeno 120 giorni dalla dose di richiamo (booster). Non è prevista per le persone che dopo il richiamo abbiano contratto l'infezione da SARS-CoV-2.

E' possibile prenotare la vaccinazione tramite il Call Center numero verde 800.550.177 attivo dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20, tramite i Cup e le farmacie.

Di seguito il calendario, in vigore da martedì 26 aprile, con orari e giorni settimanali di apertura degli hub e centri vaccinali presenti nelle dieci città della provincia BAT.

Si precisa che nei comuni di Bisceglie, Canosa di Puglia, Margherita di Savoia, Minervino Murge, San Ferdinando di Puglia, Spinazzola e Trani il prosieguo delle attività vaccinali, previste per la campagna anticovid, si svolgerà solo ed esclusivamente negli ambulatori vaccinali dei SISP (Servizio Igiene e Sanità Pubblica).

ANDRIA
SISP -viale Trentino n. 79- aperto martedì e giovedì dalle ore 15 alle ore 17:30 per over 80 – quarta dose con prenotazione; hub di San Valentino, aperto venerdì dalle ore 9 alle ore 12 per prima, seconda o terza dose.

BARLETTA
Hub aperto martedì dalle ore 9 alle ore 12:30 per over 80 – quarta dose con prenotazione; hub aperto giovedì dalle ore 9 alle ore 12 per prima, seconda o terza dose.

TRANI
SISP aperto martedì e giovedì dalle ore 15 alle ore 17:30 per over 80 – quarta dose con prenotazione e per prima, seconda o terza dose.

BISCEGLIE
SISP aperto martedì e giovedì dalle ore 15 alle ore 17:30 per over 80 – quarta dose con prenotazione e per prima, seconda o terza dose.

CANOSA DI PUGLIA
SISP aperto martedì e giovedì dalle ore 15 alle ore 17:30 per over 80 – quarta dose con prenotazione e per prima, seconda o terza dose.

MARGHERITA DI SAVOIA
SISP aperto lunedì dalle ore 9 alle ore 12:30 per over 80 – quarta dose con prenotazione;
SISP aperto giovedì dalle ore 15 alle ore 17:30 per prima, seconda o terza dose.

MINERVINO MURGE
SISP aperto martedì dalle ore 15 alle ore 17:30 per over 80 – quarta dose con prenotazione e per prima, seconda o terza dose.

SAN FERDINANDO DI PUGLIA
SISP aperto giovedì dalle ore 15 alle ore 17:30 per over 80 – quarta dose con prenotazione e per prima, seconda o terza dose.

SPINAZZOLA
SISP aperto giovedì dalle ore 15 alle ore 17:30 per over 80 – quarta dose con prenotazione e per prima, seconda o terza dose.

TRINITAPOLI
Auditorium dell'Assunta aperto giovedì dalle ore 15 alle ore 17:30 per over 80 – quarta dose con prenotazione e per prima, seconda o terza dose.

Si ricorda, infine, che chi ha già effettuato una prenotazione nelle giornate di chiusura degli Hub/SISP sarà richiamato e ricollocato nelle giornate di apertura oppure, in caso di difficoltà a spostare la data di prenotazione, i cittadini potranno recarsi liberamente agli hub/SISP nelle giornate di apertura indicate.
  • asl bat
  • campagna vaccinazione
  • vaccinazioni
  • vaccini
  • Dipartimento di Prevenzione Asl Bt
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Sanità: «Anche l’Intelligenza Artificiale ci dà ragione…» Sanità: «Anche l’Intelligenza Artificiale ci dà ragione…» «Interi reparti ospedalieri portati via da Andria»: la nota dei consiglieri M5S Faraone e Di Pilato e del collega del Gruppo Misto, Civita
Postazione  118 a Castel del Monte, c’è l’ok della Asl BT Postazione  118 a Castel del Monte, c’è l’ok della Asl BT La postazione garantirà il servizio nelle giornate di sabato e di domenica, giorni in cui si prevede una maggiore affluenza di turisti
Sanità, manifestazione d'interesse alla mobilità Intra regionale Sanità, manifestazione d'interesse alla mobilità Intra regionale Le precisazioni della Asl Bat
Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Pubblicata dalla ASL BT, come capofila, la manifestazione di interesse riservata al personale del comparto sanità con contratto a tempo indeterminato
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Dimatteo: "Viene in questa maniera potenziata l'assistenza della medicina di famiglia su tutto il territorio"
Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" "Le ASL pugliesi stanno monitorando l’obbligo informativo a carico delle scuole? Ho scritto ai DG”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.