pineta Parco nazionale dell'alta Murgia
pineta Parco nazionale dell'alta Murgia
Territorio

Anche nella Bat una sede dell'Agenzia per la Protezione dell'Ambiente

Oggi l'inaugurazione nei locali messi a disposizione del Comune di Barletta

Sarà inaugurata oggi, giovedì 2 dicembre la prima sede provinciale nella Bat dell'Arpa, l'Agenzia regionale per la prevenzione e la protezione dell'ambiente, collocata in via Ferdinando D'Aragona, 95 a Barletta in locali di proprietà comunale, concessi in comodato d'uso gratuito. Una novità rilevante nel lungo e macchinoso processo di dotazione degli uffici periferici (dello Stato e, come in questo caso, della Regione) in una Provincia istituita ormai nel lontano 2004. Il Dipartimento Arpa Bat sarà guidato dal Direttore generale Vito Bruno e dal responsabile provinciale Giuseppe Gravina.

L'iter per l'apertura è stato avviato nel gennaio 2018, come ha ricordato il consigliere regionale Filippo Caracciolo, all'epoca assessore all'ambiente: «È un passaggio storico per tutto il territorio. La Bat era rimasta l'unica provincia pugliese sprovvista di una sede Arpa. L'Agenzia ha investito 80mila euro per portare a compimento i lavori di ristrutturazione dei locali di via D'Aragona nei quali saranno impegnate una decina di unità lavorative. Con il dipartimento provinciale ARPA - conclude Caracciolo - è ufficialmente costituito il nuovo Polo Ambientale della BAT, un presidio utile a garantire il rispetto delle regole ambientali e non solo.» ha sottolineato.

«Parliamo - ha aggiunto la consigliera e capogruppo regionale del M5S, Grazia Di Bari - di un presidio fondamentale, che potrà garantire una maggiore tutela dell'ambiente e quindi della salute dei cittadini. Trovo particolarmente significativa anche la scelta di coinvolgere i ragazzi delle scuole superiori nella cerimonia, perché è da loro che deve arrivare la spinta per una nuova visione ambientale e per la transizione ecologica. La Bat era la sola provincia a non avere una sede dell'Agenzia per l'Ambiente, grazie alla quale sarà possibile rafforzare i controlli e potenziare il monitoraggio di un territorio che vede ancora aperte tante questioni ambientali. Per questo tale inaugurazione merita un'attenzione speciale da parte di tutta la comunità».
  • Provincia Bat
  • arpa puglia
Altri contenuti a tema
Progetto Turistico “Costa Sveva”: giornata di studio presso la sede della provincia Bat ad Andria Progetto Turistico “Costa Sveva”: giornata di studio presso la sede della provincia Bat ad Andria Il 4 luglio, alle ore 9.00, presso la Sala Consiliare Provincia B.A.T.
Monitoraggio centralina ARPA via Massimo D’Azeglio: valori nella norma   Monitoraggio centralina ARPA via Massimo D’Azeglio: valori nella norma   Effettuato il monitoraggio in continuo di campi elettromagnetici a radiofrequenza dal giorno 3 al giorno 12 giugno
Provinciale Trani-Andria, la rotonda di nuovo al buio Provinciale Trani-Andria, la rotonda di nuovo al buio La denuncia di un cittadino
Monitoraggio onde elettromagnetiche, una centralina ARPA in via D’Azeglio Monitoraggio onde elettromagnetiche, una centralina ARPA in via D’Azeglio L'installazione segue la richiesta al Sindaco e all'Assessore alla Qualità della Vita da parte di un gruppo di residenti della zona
Traffico in tilt sull'Andria Canosa: mezzo pesante incastrato alla rotatoria di Montegrosso Traffico in tilt sull'Andria Canosa: mezzo pesante incastrato alla rotatoria di Montegrosso I residenti protestano: "Quanto ancora dovremo sopportare?"
Emergenza xylella a Minervino Murge: "La provincia è ferma" Emergenza xylella a Minervino Murge: "La provincia è ferma" La denuncia del vice sindaco e consigliere provinciale Michele Nobile
Maggioranza alla provincia Bat sulla gestione 2024: "Trasparenza, coerenza ed operatività" Maggioranza alla provincia Bat sulla gestione 2024: "Trasparenza, coerenza ed operatività" L’avanzo disponibile di € 4.751.035,88: "Da considerarsi assolutamente positivo e non certo frutto di incapacità amministrativa"
Centrodestra Bat: «Fondi Pnrr a rischio, amministrazione Lodispoto bocciata» Centrodestra Bat: «Fondi Pnrr a rischio, amministrazione Lodispoto bocciata» La nota dei consiglieri provinciali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.