Open Day 2015 Pro Loco
Open Day 2015 Pro Loco
Vita di città

Anche le Pro Loco pronte a ripartire nel 2021

Le Pro Loco pugliesi si sono già mobilitate per proporre eventi artistici e folkloristici

Ripartire dalla bellezza della nostra Terra, dal patrimonio artistico e storico, dalle tradizioni culinarie e dalla forza di volontà dei volontari: questo lo spirito con cui le Pro Loco Unpli pugliesi si apprestano ad affrontare il 2021. Una ripartenza, sì graduale, ma convinta, ponderata e che tiene conto di tutte le misure necessarie per arginare i contagi.

Passare dai veri e propri bollettini di guerra quotidiani, con numeri che per oltre un anno ci hanno rabbrividito e scoraggiato, a bollettini che raccontano paesaggi, peculiarità, bellezza. "Nella ricostruzione post-pandemica ci attendono sfide importanti, novità come la riforma del terzo settore", sottolinea il presidente Unpli Puglia, Rocco Lauciello, "Noi ci faremo trovare pronti: ci siamo già rimboccati le maniche per ricostruire. Non la stessa realtà, ma una diversa, migliore, lanciata verso il futuro".

Esempio della ripartenza attiva, seppur ancora a distanza, è stato il workshop ideato dalla Pro Loco "Rodolfo Valentino" di Castellaneta, nel tarantino: circa trenta giovani partecipanti per apprendere nozioni basilari sulla comunicazione applicata al turismo, alla cultura e allo sport.

Poi ancora gemellaggi, come quella tra le Pro Loco di Terlizzi (Ba) e Rivello (Pz), le iniziative telematiche e innovative della Pro Loco di Sammichele di Bari, rievocate attraverso il canale Youtube, e poi la creatività e ambiente sono stati protagonisti di alcuni eventi messi in campo dalla Delegazione Unpli Messapia. Senza dimenticare il Servizio Civile che partirà a breve e che vedrà impegnati i volontari nell'arco di dodici mesi di esperienze di crescita personale e professionale.

«Il 21 giugno ci attende la 'Festa della Musica' - aggiunge il presidente Lauciello - e anche per questo appuntamento nazionale le Pro Loco pugliesi si sono già mobilitate per proporre eventi artistici e folkloristici. Insomma abbiamo accolto pienamente l'invito dell'assessore regionale all'Industria Turistica e Culturale Massimo Bray al dinamismo, alla partecipazione attiva, ad essere propositivi e incisivi all'interno delle nostre comunità. Incontrare un'autorevole personalità come il dott. Bray è stato per tutti uno sprone a fare di più e a fare meglio, a costruire le Pro Loco del futuro con una visione più globale e meno locale».
  • pro loco Andria
  • Pro Loco
Altri contenuti a tema
"La fest du scummugghie", commedia in vernacolo andriese dell'associazione L'AltroTeatro "La fest du scummugghie", commedia in vernacolo andriese dell'associazione L'AltroTeatro In programma il 25 e 26 aprile, presso l'auditorium di Mons. Di Donna
Anche la Pro Loco di Andria contraria al progetto della nuova tangenziale Anche la Pro Loco di Andria contraria al progetto della nuova tangenziale "Il progetto venga riesaminato e, coinvolgendo la comunità locale, si prendano in considerazione alternative sostenibili"
Presentazione del libro sulla chiesa Cattedrale di Andria, curato da Sabino Di Tommaso Presentazione del libro sulla chiesa Cattedrale di Andria, curato da Sabino Di Tommaso Presentazione mercoledì 3 maggio, alle ore 19 presso il Museo diocesano "San Riccardo"
Restaurate le tele degli ovali degli altari nella chiesa di San Domenico Restaurate le tele degli ovali degli altari nella chiesa di San Domenico Il restauro è stato finanziato grazie alla raccolta del 5xmille devoluto dai soci e simpatizzanti della Pro loco
Successo per la serata su Nino Rota organizzata dalla Pro Loco di Andria Successo per la serata su Nino Rota organizzata dalla Pro Loco di Andria L'evento si è svolto nell’auditorium della Scuola “Cafaro”
Pro Loco Andria: premio per 60 anni d'impegno sul territorio Pro Loco Andria: premio per 60 anni d'impegno sul territorio Cerimonia a Bari alla presenza dell'assessore regionale Lopane e di quello comunale Troia
La ProLoco di Andria premiata tra quelle più longeve La ProLoco di Andria premiata tra quelle più longeve Saranno celebrati anche i sessant’anni dalla fondazione dell’Unpli nazionale Aps
Un evento sulla figura di Nino Rota nel 62° anniversario della Pro Loco di Andria Un evento sulla figura di Nino Rota nel 62° anniversario della Pro Loco di Andria Incontro in programma venerdì 21 ottobre con la presentazione del libro di Tino Sorino
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.