chiesa Cattedrale. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
chiesa Cattedrale. Foto Riccardo Di Pietro
Eventi e cultura

Presentazione del libro sulla chiesa Cattedrale di Andria, curato da Sabino Di Tommaso

Presentazione mercoledì 3 maggio, alle ore 19 presso il Museo diocesano "San Riccardo"

Mercoledì 3 maggio 2023, alle ore 19, presso la sala conferenze del Museo diocesano "San Riccardo", in via De Anellis, Andria si svolgerà la presentazione del libro "l'Assunta, Cattedrale di Andria nel seicento" di Sabino Di Tommaso.

L'evento curato dalla Pro Loco, dalla Biblioteca diocesana "San Tommaso d'Acquino" e dal Museo diocesano "San Riccardo", vedrà la partecipazione dell'ing. Cesare cristiani, Presidente della Pro Loco Andria; di Don Giannicola Agresti, Presidente del Capitolo Cattedrale; di Don Domenico Basile, direttore della Biblioteca e dell'Archivio diocesano, dell'Arch. Vincenzo Zito del consiglio direttivo della Pro Loco Andria e del prof. Sabino Di Tommaso, autore del libro.

La Cattedrale dedicata a Maria Assunta, fu fatta costruire da Goffredo d'Altavilla, signore di Andria, tra la fine dell'XI secolo e l'inizio del XII secolo su una precedente chiesa, dedicata a san Pietro, precedente l'anno Mille e che oggi corrisponde alla cripta dell'edificio. Tale costruzione pre-normanna corrisponde all'attuale presbiterio ed aveva l'ingresso a mezzogiorno. Nel 1063 questo edificio fu ingrandito e furono aggiunte tre navate comunicanti tramite dodici pilastri con archi a tutto sesto tipici del romanico pugliese.Al suo interno sono venerate la Sacra Spina (appartenente secondo la tradizione alla corona di spine di Gesù) e le spoglie di san Riccardo, vescovo di Andria e compatrono della città.
locandina
  • Comune di Andria
  • biblioteca diocesana
  • Diocesi di Andria
  • Museo Diocesano "San Riccardo"
  • pro loco Andria
  • cattedrale di andria
Altri contenuti a tema
Operazioni contro la criminalità organizzata: intervento Sindaca Bruno e del Presidente consiglio Vurchio Operazioni contro la criminalità organizzata: intervento Sindaca Bruno e del Presidente consiglio Vurchio "La nostra gente ha bisogno di fiducia e gli esiti di questi interventi vanno in questa direzione"
Onda d'Urto, uniti contro il cancro: incontro sul profilo della salute Onda d'Urto, uniti contro il cancro: incontro sul profilo della salute Questa sera alle ore 20, in via Romagnosi n.102
Diocesi di Andria: in Cattedrale la Messa di Requiem composta da Nino Rota Diocesi di Andria: in Cattedrale la Messa di Requiem composta da Nino Rota Il concerto sarà anche l’occasione per dare avvio alla fase di preparazione del Giubileo del 2025
Associazione culturale “PuntoIt”: “Una rosa per Norma Cossetto” Associazione culturale “PuntoIt”: “Una rosa per Norma Cossetto” Richiesta d' intitolazione di una via cittadina o di un altro luogo di interesse pubblico alla memoria della giovane martire istriana
Anche Andria tra i 144 punti di facilitazione digitale della Puglia Anche Andria tra i 144 punti di facilitazione digitale della Puglia Quattro saranno i punti fissi allestiti in città: da Palazzo di Città, a San Valentino, alla Biblioteca comunale ed all'Ufficio Tributi
Trasporto pubblico per Montegrosso: con 32 gradi di temperatura, senza aria condizionata e alcun finestrino   Trasporto pubblico per Montegrosso: con 32 gradi di temperatura, senza aria condizionata e alcun finestrino   Protestano i residenti della frazione rurale: "E questo sarebbe il Borgo della salute?"
Dimensionamento scolastico: E’ il cdx adesso a chiedere le scuse pubbliche del primo cittadino, per offese rivolte in piazza Dimensionamento scolastico: E’ il cdx adesso a chiedere le scuse pubbliche del primo cittadino, per offese rivolte in piazza “Avete fatto di questa piazza una piazza di vastase e di vaiasse” sottolineano gli esponenti consiliari del centrodestra cittadino
Dimensionamento scolastico, Barchetta (FdI): "Palese conflitto di interessi dell'Assessore alla Pubblica Istruzione" Dimensionamento scolastico, Barchetta (FdI): "Palese conflitto di interessi dell'Assessore alla Pubblica Istruzione" "Sindaco Bruno e la sua Giunta ritengono gli andriesi, e nella fattispecie famiglie, studenti e lavoratori degli Istituti comprensivi andriesi, incapaci di intendere e di volere"
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.