spettacolo
spettacolo
Teatro

"La fest du scummugghie", commedia in vernacolo andriese dell'associazione L'AltroTeatro

In programma il 25 e 26 aprile, presso l'auditorium di Mons. Di Donna

Con il patrocinio del Comune di Andria e della Pro Loco, l'associazione teatrale "L'AltroTeatro", presenta la commedia in due atti in vernacolo andriese dal titolo "La fest du scummugghie" di Grazia Montanari.

La commedia andrà in scena il 25 e 26 aprile presso l'auditorium Mons. Di Donna. Interpreti: Nicola Campanile, Enza Fusiello, Fabrizio Mosca, Nina Del Zio, Sabino Bucci, Teresa Zinni, Stefano Piarulli, Alessandro Sinisi, Riccardo Scarcelli, Nicola Pistillo, Francesca Di Gioia e Giorgia Fusaro, Annamaria Cocco e Enza Leone Saverio Bucci

Scenografia di Michele Fasciano. Assistente di scena Veronica Scarcelli. Tecnico luci Riccardo Figliolia e Pio Francesco QuacquareIli. Regia di Riccardo Scarcelli, assistenti alla regia Lonia Pollice e Maria Suriano, hair styfist Michele Leonetti. Con la partecipazione di Mariangela Ieva nel ruolo di "sciantosa" e Antonio Cilli nel ruolo di "cantante". Al pianoforte il M° Graziano Santovito.

Ci ritroviamo alla scoperta degli usi e dei modi di un'Andria degli anni Trenta. La vicenda racconta le esperienze, quasi sempre dolorose, deII'andriese costretto, suo malgrado, ad emigrare per cercare altrove quel Iavoro e quel benessere che la sua terra gli ha spesso negato.
Attraverso situazioni tragicomiche e talvolta irreali, parallelamente, mette in risalto l'ingenuità di due giovani sposini inesperti che si lasciano abbindolare da gente scaltra e senza scrupoli.
Lo spirito di adattamento, la bontà d'animo, la nostalgia e l'atta- ccamento per il paese natio, si intrecciano creando dei risvolti risolutivi di un problema che, dapprima volutamente nascosto, verrà poi reso di pubblico dominio dando vita all'espressione prettamente andriese "la fest du scummùgghie".
Infine non possiamo fare a meno di chiederci: al giorno d'oggi, con i tanti emigrati andriesi al nord o all'estero, i personaggi della vicenda, con i Ioro sentimenti, aspirazioni, ideali, sofferenze e illusioni appartengono veramente soltanto al passato?


  • Comune di Andria
  • commedia vernacolo andriese
  • pro loco Andria
Altri contenuti a tema
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.