direzione generale della Asl/Bt
direzione generale della Asl/Bt
Enti locali

Anche la Asl/Bt avvia la stabilizzazione del personale precario

Delle Donne (Dg Asl/Bt): "Tra i primi in Puglia, abbiamo dato seguito alle indicazioni ministeriali e regionali in materia"

Con delibera n.1508 del 9 agosto la Asl Bt ha avviato le procedure di stabilizzazione del personale precario, così come stabilito dal D.Lgs 75/2017 (Legge Madia). Si tratta di 161 dipendenti del personale del comparto, della dirigenza medica, tecnico-professionale e infermieristica in possesso dei requisiti previsti dall'articolo 20 del D.Lgs 75/2017.

Già il 19 aprile la Asl Bt aveva pubblicato un avviso per la ricognizione del personale in possesso dei requisiti per la stabilizzazione: la procedura riguarderà divere figure professionali tra cui infermieri (73 unità), tecnici di laboratorio (16), tecnici di radiologia (14), psicologi (9), ostetrici (5) collaboratori amministrativi (4), dirigenti medici, veterinari, educatori, logopedisti, assistenti sociali. L'avviso per la stabilizzazione è stato già pubblicato sul Burp n.110 del 23 agosto ed è stata già fatta richiesta per la pubblicazione su Gazzetta Ufficiale: le domande potranno essere inviate entro 30 giorni dalla pubblicazione su Gazzetta Ufficiale.

"Per primi nella regione Puglia abbiamo dato avvio alle procedure di stabilizzazione del personale precario – dice Alessandro Delle Donne, Direttore Generale Asl Bt – dando seguito immediato alle indicazioni ministeriali e regionali in materia. E' stato fatto un importante lavoro di squadra che ha coinvolto tutta la direzione strategica e l'Area del personale: seguiremo le procedure tecniche di stabilizzazione per dare immediatezza a quanto avviato".

"Vogliamo dare un segnale forte a tutto il personale – continua Delle Donne – dare continuità e garanzia lavorativa nel rispetto della normativa vigente è di fondamentale importanza anche per la qualità del servizio offerto. Sarà nostra cura concludere le procedure in tempi rapidi".
  • Sanità
  • asl bat
  • regione puglia
  • Alessandro Delle Donne
  • Infermieri e assistenti sanitari
Altri contenuti a tema
Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Danni all’ambiente, all’economia, al lavoro ed al turismo
Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" "È evidente che non c’è nessun disegno nazionale sulla sicurezza che includa la Puglia"
Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” "Malgrado la sua approvazione a livello regionale sia avvenuta a dicembre del 2023"
Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Dimatteo: "Viene in questa maniera potenziata l'assistenza della medicina di famiglia su tutto il territorio"
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Consiglio regionale: respinti due emendamenti di modifica alla legge elettorale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.