Anche Andria partecipa a Corato alla Marcia per la Legalità, per dire No alla violenza
Anche Andria partecipa a Corato alla Marcia per la Legalità, per dire No alla violenza
Attualità

Anche Andria solidale con Corato, partecipa alla Marcia per la Legalità, per dire No alla violenza

In tanti hanno partecipato ieri sera a Corato, anche dalle città vicinori, all'appuntamento in piazza Di Vagno

In tanti, si calcola alcune centinaia di persone di tutte le età, hanno partecipato ieri sera, sabato 27 novembre a Corato, alla manifestazione pubblica indetta dalla Civica Amministrazione, per ribadire il NO della collettività ad ogni forma di sopruso e di violenza, ancora una volta per sottolineare che Corato e la sua gente rigettano la violenza e l'intimidazione. Nei giorni scorsi, a seguiti di alcuni arresti effettuati dai Carabinieri nei confronti di quattro giovani, sospettati di essere gli autori di un tentativo di rapina nei confronti di un fruttivendolo, parenti ed amici degli arrestati, avevano atteso i loro familiari accogliendoli all'uscita dalla Caserma dei Carabinieri con applausi e baci, mentre venivano tradotti in stato di arresto al carcere di Trani. Un grave episodio che fece molto rumore, anche se la gran parte dei presenti davanti alla Caserma erano semplici curiosi, compiaciuti dell'operato delle Forze dell'Ordine e silenziosi.

E con la gente presente alla manifestazione di ieri sera, non è mancato neanche il sostegno dei rappresentanti delle città vicinori, che hanno raccolto l'invito del Sindaco Corrado De Benedittis. Con il Primo cittadino di Corato, c'erano con la fascia tricolore, i sindaci di Ruvo di Puglia, di Acquaviva delle Fonti e del delegato del Sindaco di Andria, l'assessore alla Sicurezza Pasquale Colasuonno, insieme all'Arcivescovo Mons. Leonardo D'Ascenzo. La risposta all'appello del sindaco di riunirsi in piazza Di Vagno, nel cuore del centro storico, in nome della pace e della legalità è stata positiva da parte della cittadinanza. Corato non è quindi sola: può contare sul sostegno di tante gente per bene e di altre comunità cittadine. È necessario però reagire, evitare di "lavare i panni sporchi in casa", come ha precisato il sindaco De Benedittis nel suo discorso da Piazza Cesare Battisti, dove si è concluso il corteo. "E' necessario squarciare il velo di omertà e fare squadra per debellare quegli episodi criminosi che tengono sotto scacco l'intera città", ha quindi concluso il Primo cittadino di Corato, dal palco dove hanno parlato anche i rappresentanti delle comunità vicinori e l'Arcivescovo D'Ascenzo.

Di seguito le interviste e l'intervento integrale dalla piazza.
  • Comune di Andria
  • pasquale colasuonno
Altri contenuti a tema
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.