iniziativa “Aggiungi tempo alla vita”
iniziativa “Aggiungi tempo alla vita”
Vita di città

Anche Andria scommette per un cambiamento sociale e culturale con “Aggiungi tempo alla vita”

L'iniziativa presentata a Palazzo di Citta, con istituzioni, associazioni ed ordini professionali del territorio

Migliore la qualità della propria vita con la chiusura anticipata delle attività economiche. Si tratta dell'iniziativa "Aggiungi tempo alla vita" presentata ad Andria ieri mattina, mercoledì 23 novembre, a Palazzo di Città. L'obiettivo è consentire a tutti i lavoratori, di ogni categoria, di avere più tempo per migliorare la qualità della propria vita con la chiusura anticipata delle attività economiche alle ore 20:30. Un vero e proprio cambiamento culturale quello promosso dal Comune di Andria in collaborazione con le sigle economiche e professionali più rappresentative del territorio: Confcommercio, l'Ordine degli ingegneri, degli architetti e il Collegio provinciale dei geometri di Barletta Andria Trani.

«Noi riteniamo che dopo la vita professionale e il lavoro di ognuno ci debba essere tempo e spazio anche per altro. A questo, in questo particolare momento si aggiunge aspetto anche di carattere economico, che è il caro bollette. Quindi una riduzione dell'orario va nella direzione non solo di risparmiare energie ma soprattutto anche di aprire anche un mondo diverso. Perché dopo il lavoro, c'è un altro mondo che sono le palestre, la lettura, i ristoranti e anche la famiglia e la necessità che ognuno di noi dopo una giornata di lavoro si rilassi. Ma questo deve essere uno sforzo che dobbiamo fare anche a livello provinciale» dichiara l'assessore comunale alle Radici, Cesareo Troia «A questa iniziativa hanno aderito, gli architetti, i geometri e anche l'associazione nazionale degli amministratori di condominio. Chiaramente un passo alla volta, la svolta potrebbe essere l'orario continuato con una pausa pranzo. Io credo che abbiamo tutti bisogno di recuperare più tempo alla nostra vita per questo lo slogan aggiungi tempo alla tua vita»

Tra i presenti anche Claudio Sinisi, delegato di Confcommercio Andria nonché fautore di questa iniziativa «Ringraziamo l'associazione degli ingegneri, l'associazione degli architetti, l'associazione dei geometri e l'unione nazionale degli amministratori di immobili per aver aderito. Abbiamo sensibilizzato anche l'ordine degli avvocati e dei commercialisti che stanno discutendo al loro interno di questa situazione. Chiaramente questo è primo tassello, ci auguriamo che attorno a quest'idea possano aderire anche ulteriori associazioni e categorie». Infine, l'intervento dell'ingegnere Domenico Sgaramella per l'ordine provinciale degli ingegneri della BAT «Abbiamo aderito perché proprio in questo momento storico, noi professionisti, viviamo un momento frenetico. L'auspicio è quello di autoregolamentarsi, perché la vita è fatta anche di altro e non esclusivamente di lavoro».
iniziativa “Aggiungi tempo alla vita”iniziativa “Aggiungi tempo alla vita”iniziativa “Aggiungi tempo alla vita”
  • Comune di Andria
  • confcommercio
  • ordine ingegneri bat
  • cesareo troia
  • Ordine degli Architetti BAT
Altri contenuti a tema
Festival della Legalità – edizione 2025. Incontro con l’Autorità Nazionale Anticorruzione Festival della Legalità – edizione 2025. Incontro con l’Autorità Nazionale Anticorruzione Incontro presso la sala polifunzionale del Chiostro di San Francesco
La storia del Conte Onofrio Spagnoletti: l'amore per la terra e per il nostro territorio La storia del Conte Onofrio Spagnoletti: l'amore per la terra e per il nostro territorio La presentazione si terrà sabato 24 maggio alle ore 18:30 presso Tenuta Spagnoletti Zeuli - contrada Zagaria
3Place: pitturazione ringhiere canale Ciappetta-Camaggio e cleanup 3Place: pitturazione ringhiere canale Ciappetta-Camaggio e cleanup Nuova iniziativa domenica 18 Maggio, a partire dalle ore 9.30 e sino alle 12.30
Due andriesi arrestati in flagranza per tentativo di furto d'auto Due andriesi arrestati in flagranza per tentativo di furto d'auto Nell'ambito servizi “Alto Impatto” finalizzati al contrasto dei reati predatori
Sindaco Bruno: "Nel nostro Paese c'è un arretramento preoccupante sul tema dei diritti" Sindaco Bruno: "Nel nostro Paese c'è un arretramento preoccupante sul tema dei diritti" Nella ricorrenza odierna, 17 maggio, della Giornata Internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia
CDX Andria, Lidl: «Ad Andria regalo ad una multinazionale, a Barletta no!» CDX Andria, Lidl: «Ad Andria regalo ad una multinazionale, a Barletta no!» Nota a firma di Fratelli d’Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Io Sud e Generazione Catuma
Dissesto idrogeologico, nella Bat consumati 11mila ettari Dissesto idrogeologico, nella Bat consumati 11mila ettari L’Ordine provinciale degli Ingegneri offre piena disponibilità a collaborare con le istituzioni
Nasce l’A.S.D. Andria Athletic Club: un convegno per presentare i benefici psico fisici dello sport Nasce l’A.S.D. Andria Athletic Club: un convegno per presentare i benefici psico fisici dello sport Testimonial d’eccezione il primatista mondiale di marcia, Francesco Fortunato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.