iniziativa “Aggiungi tempo alla vita”
iniziativa “Aggiungi tempo alla vita”
Vita di città

Anche Andria scommette per un cambiamento sociale e culturale con “Aggiungi tempo alla vita”

L'iniziativa presentata a Palazzo di Citta, con istituzioni, associazioni ed ordini professionali del territorio

Migliore la qualità della propria vita con la chiusura anticipata delle attività economiche. Si tratta dell'iniziativa "Aggiungi tempo alla vita" presentata ad Andria ieri mattina, mercoledì 23 novembre, a Palazzo di Città. L'obiettivo è consentire a tutti i lavoratori, di ogni categoria, di avere più tempo per migliorare la qualità della propria vita con la chiusura anticipata delle attività economiche alle ore 20:30. Un vero e proprio cambiamento culturale quello promosso dal Comune di Andria in collaborazione con le sigle economiche e professionali più rappresentative del territorio: Confcommercio, l'Ordine degli ingegneri, degli architetti e il Collegio provinciale dei geometri di Barletta Andria Trani.

«Noi riteniamo che dopo la vita professionale e il lavoro di ognuno ci debba essere tempo e spazio anche per altro. A questo, in questo particolare momento si aggiunge aspetto anche di carattere economico, che è il caro bollette. Quindi una riduzione dell'orario va nella direzione non solo di risparmiare energie ma soprattutto anche di aprire anche un mondo diverso. Perché dopo il lavoro, c'è un altro mondo che sono le palestre, la lettura, i ristoranti e anche la famiglia e la necessità che ognuno di noi dopo una giornata di lavoro si rilassi. Ma questo deve essere uno sforzo che dobbiamo fare anche a livello provinciale» dichiara l'assessore comunale alle Radici, Cesareo Troia «A questa iniziativa hanno aderito, gli architetti, i geometri e anche l'associazione nazionale degli amministratori di condominio. Chiaramente un passo alla volta, la svolta potrebbe essere l'orario continuato con una pausa pranzo. Io credo che abbiamo tutti bisogno di recuperare più tempo alla nostra vita per questo lo slogan aggiungi tempo alla tua vita»

Tra i presenti anche Claudio Sinisi, delegato di Confcommercio Andria nonché fautore di questa iniziativa «Ringraziamo l'associazione degli ingegneri, l'associazione degli architetti, l'associazione dei geometri e l'unione nazionale degli amministratori di immobili per aver aderito. Abbiamo sensibilizzato anche l'ordine degli avvocati e dei commercialisti che stanno discutendo al loro interno di questa situazione. Chiaramente questo è primo tassello, ci auguriamo che attorno a quest'idea possano aderire anche ulteriori associazioni e categorie». Infine, l'intervento dell'ingegnere Domenico Sgaramella per l'ordine provinciale degli ingegneri della BAT «Abbiamo aderito perché proprio in questo momento storico, noi professionisti, viviamo un momento frenetico. L'auspicio è quello di autoregolamentarsi, perché la vita è fatta anche di altro e non esclusivamente di lavoro».
iniziativa “Aggiungi tempo alla vita”iniziativa “Aggiungi tempo alla vita”iniziativa “Aggiungi tempo alla vita”
  • Comune di Andria
  • confcommercio
  • ordine ingegneri bat
  • cesareo troia
  • Ordine degli Architetti BAT
Altri contenuti a tema
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.