miseria povertà. <span>Foto Vincenzo Cassano</span>
miseria povertà. Foto Vincenzo Cassano
Religioni

Anche Andria pronta a celebrare la 7ª Giornata Mondiale dei Poveri

Domenica 19 novembre 2023 alle ore 11:30, Santa Messa e consegna del Grembiule del servizio presso la parrocchia Sacre Stimmate di Andria

Si celebrerà domenica 19 novembre 2023 la settima Giornata Mondiale dei Poveri. La Giornata, voluta da Papa Francesco per sollecitare la Comunità Ecclesiale a "uscire" dalle proprie mura per incontrare la povertà nelle molteplici accezioni in cui essa si mostra nel nostro contesto quotidiano.
«I poveri, non immagini per commuoversi ma persone che chiedono dignità»: nel messaggio per la settima Giornata mondiale dei poveri Papa Francesco esorta a non distogliere lo sguardo da chi è in difficoltà come i bambini che vivono in zone di guerra – Medio Oriente, Ucraina, Sud Sudan, America latina -; su chi non riesce ad arrivare a fine mese; su chi è sfruttato sul lavoro: «Ognuno è nostro prossimo» e per battere la povertà non basta un decreto ma serve un serio ed efficace impegno politico, legislativo, sociale.
Il messaggio esordisce con un pensiero: «lo sguardo di un povero cambia rotta alla vita di chi lo incrocia «ma bisogna avere il coraggio di restare su quegli occhi e poi agire aiutando in base a quello che serve all'altro»: è il concetto base del messaggio sul tema "Non distogliere lo sguardo dal povero" (Tobia 4,7). Nel povero si riflette il fragile «volto del Signore Gesù», al di là del colore della pelle, della condizione sociale e della provenienza. Una lettura che nasce dal «fiume di povertà che attraversa le nostre città e diventa sempre più grande fino a straripare. Quel fiume sembra travolgerci, tanto il grido dei fratelli e delle sorelle che chiedono aiuto, sostegno e solidarietà si alza sempre più forte e ampio».
Come oramai consuetudine, ai volontari che con impegno, passione e dedizione hanno terminato il periodo di formazione viene consegnato il "Grembiule del servizio".

-Domenica 19 novembre 202023, alle ore 11:30: presso la Parrocchia Sacre Stimmate - Celebrazione Eucaristica presieduta da d.Geremia Acri, durante la celebrazione sarà consegnato il "grembiule del servizio", ai nuovi volontari. Parteciperanno, oltre alla comunità parrocchiale guidata dal parroco don Francesco Piciocco, i volontari e gli ospiti della Casa Accoglienza "S. Maria Goretti" della Diocesi di Andria, i volontari, gli operatori e gli ospiti delle case di accoglienza e delle case famiglie della Comunità "Migrantesliberi", di Andria.

I servizi della Casa Accoglienza "S. M. Goretti" e dell'Ufficio Migrantes della Diocesi di Andria

Centro di ascolto: dalle ore 17:00 alle ore19:00
martedì e giovedì dalle ore 09:00 alle ore 12:00
Servizio Accoglienza Migrati: dalle ore 17:00 alle ore19:00
Mensa della Carità: dalle ore 16:30 alle ore18:30
Ambulatorio medico/infermieristico: dal lunedì al venerdì dalle ore 17:00 alle ore 18:30.
Servizio sacchetto neonati: martedì e giovedì dalle ore 09:00 alle ore 12:00
Servizio indumenti: per uomini lunedì e venerdì dalle ore 17:00 alle ore 18:30
per donne e neonati martedì e giovedì dalle ore 09:00 alle ore 12:00.

Sportello per il contrasto al Gioco d'Azzardo Patologico.
Lo sportello opera su appuntamento chiamando: 0883592369; 3204799462;
numero verde 800589346 oppure inviando una mail a: info@casaaccoglienza.com.
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • caritas diocesana
  • casa accoglienza santa maria goretti
  • Associazione Migrantes
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
Il progetto diocesano “Senza Sbarre” giunge a Trento, illustrato ai volontari delle carceri Il progetto diocesano “Senza Sbarre” giunge a Trento, illustrato ai volontari delle carceri Don Riccardo Agresti e Giannicola Sinisi ospiti della Consulta regionale dei volontari del Trentino Alto Adige
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.