sala operativa della Protezione civile
sala operativa della Protezione civile
Vita di città

Anche ad Andria verrà testato il nuovo sistema di allarme pubblico IT-Allert. ore 12 messaggio su tutti i cellulari

L'esercitazione sarà condotta dalla Polizia Locale e dalla locale Protezione Civile

Il Settore "Polizia Locale e Protezione Civile" di Andria informa che, con apposita nota il Dipartimento Protezione Civile e Gestione Emergenze sezione Protezione Civile della Regione Puglia, ha comunicato che in data 14 settembre, in Puglia; verrà testato il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale.
La popolazione non deve preoccuparsi, perché trattasi di un'esercitazione.
Alle ore 12, tutti i dispositivi agganciati a celle di telefonia mobile, appartenenti a persone che risiedono o che si trovino di passaggio, sul territorio regionale, suoneranno contemporaneamente, emettendo un suono distintivo, diverso da quello delle notifiche a cui siamo abituati, e riceveranno un messaggio di test- IT-Allert.
Il sistema di allarme pubblico IT-Allert disciplina le attività di Protezione Civile che riguardano:
-I maremoti generati da eventi sismici;
-Il collasso di una grande diga;
-L'attività vulcanica (Vesuvio, Campi Flegrei, Vulcano, Stromboli)
-Gli incidenti nucleari o situazioni di emergenza radiologica
-Gli incidenti rilevanti in stabilimenti industriali (d.lgs.105/2015)
-Le precipitazioni intense

Chi riceve il messaggio di test non ha nulla da temere, e non dovrà fare nulla tranne leggere il messaggio e "toccare" lo schermo, ristabilendo così le funzioni del telefono, per non visualizzarlo più.
L'invito per tutti, che avviano ricevuto contestualmente il messaggio o meno, è di andare sul sito it-alert-.it rispondere al questionario, infatti le risposte degli utenti consentiranno di migliorare il servizio.
  • regione puglia
  • polizia municipale andria
  • dipartimento nazionale protezione civile
  • Protezione Civile
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio A denunciare lo scenario critico è Coldiretti Puglia
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Un chilo e mezzo di materiale esplodente in un sottano del centro storico Un chilo e mezzo di materiale esplodente in un sottano del centro storico Operazione della Polizia locale di Andria
Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia EURES lancia il progetto “Il tirocinio nelle istituzione europee”, ciclo di webinar dedicato ai programmi di tirocinio nelle istituzioni europee
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.