sala operativa della Protezione civile
sala operativa della Protezione civile
Vita di città

Anche ad Andria verrà testato il nuovo sistema di allarme pubblico IT-Allert. ore 12 messaggio su tutti i cellulari

L'esercitazione sarà condotta dalla Polizia Locale e dalla locale Protezione Civile

Il Settore "Polizia Locale e Protezione Civile" di Andria informa che, con apposita nota il Dipartimento Protezione Civile e Gestione Emergenze sezione Protezione Civile della Regione Puglia, ha comunicato che in data 14 settembre, in Puglia; verrà testato il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale.
La popolazione non deve preoccuparsi, perché trattasi di un'esercitazione.
Alle ore 12, tutti i dispositivi agganciati a celle di telefonia mobile, appartenenti a persone che risiedono o che si trovino di passaggio, sul territorio regionale, suoneranno contemporaneamente, emettendo un suono distintivo, diverso da quello delle notifiche a cui siamo abituati, e riceveranno un messaggio di test- IT-Allert.
Il sistema di allarme pubblico IT-Allert disciplina le attività di Protezione Civile che riguardano:
-I maremoti generati da eventi sismici;
-Il collasso di una grande diga;
-L'attività vulcanica (Vesuvio, Campi Flegrei, Vulcano, Stromboli)
-Gli incidenti nucleari o situazioni di emergenza radiologica
-Gli incidenti rilevanti in stabilimenti industriali (d.lgs.105/2015)
-Le precipitazioni intense

Chi riceve il messaggio di test non ha nulla da temere, e non dovrà fare nulla tranne leggere il messaggio e "toccare" lo schermo, ristabilendo così le funzioni del telefono, per non visualizzarlo più.
L'invito per tutti, che avviano ricevuto contestualmente il messaggio o meno, è di andare sul sito it-alert-.it rispondere al questionario, infatti le risposte degli utenti consentiranno di migliorare il servizio.
  • regione puglia
  • polizia municipale andria
  • dipartimento nazionale protezione civile
  • Protezione Civile
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Allerta meteo gialla anche ad Andria diramata dalla Protezione civile Allerta meteo gialla anche ad Andria diramata dalla Protezione civile Dalle 14 del 7 novembre
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.