Manifestazione della Lega Puglia
Manifestazione della Lega Puglia
Politica

Anche ad Andria la Lega Puglia manifesta sabato 4 luglio contro cartelle di Equitalia, sanatoria clandestini ed ai vitalizi

Complessivamente sono 70 le piazze della regione in cui saranno presenti iscritti e simpatizzanti di Matteo Salvini

In contemporanea con la manifestazione nazionale delle forze politiche di centro-destra prevista a Roma, la Lega Puglia sabato 4 luglio sarà in 70 piazze della regione, in tutte le sei province, per raccogliere le firme dei cittadini per dire stop alle cartelle di equitalia, alla sanatoria dei clandestini ed ai vitalizi.

Ad Andria la manifestazione è in programma in via Regina Margherita angolo viale Crispi.

"È ora che torni a spirare il vento del buongoverno anche nella regione Puglia dove la Lega sarà la forza propulsiva del cambiamento e delle istanze dei cittadini pugliesi traditi da 15 anni di sinistra. Da un lato stiamo cercando di impedire al governo Conte, il governo dei bonus e delle mance, di continuare a fare male alle imprese ed alle famiglie italiane che oggi non chiedono sussidi ma regole più snelle e meno tasse per ripartire.
Dall'altro lato abbiamo il dovere di far sì che il centro-destra pugliese imbocchi la strada che porti la coalizione a dare ai pugliesi le risposte che attendono: meno burocrazia, meno politiche clientelari, più infrastrutture e più libertà d'impresa.
I tre grandi temi come lo stop alle cartelle di Equitalia, alla sanatoria dei clandestini ed ai vitalizi sono argomenti su cui tanti cittadini ci hanno chiesto spiegazioni e risposte. La Lega, come sempre, sta nelle piazze per dar voce proprio alla gente, ai pugliesi ed agli italiani stanchi delle bugie, delle promesse e di politiche contrarie agli interessi delle nostre comunità".
Tanto dichiara il segretario regionale della Lega Puglia on. Luigi D'Eramo.
  • regione puglia
  • Lega Puglia
Altri contenuti a tema
Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia La sicurezza è un argomento serio, che interessa tutti i cittadini e non ha colore politico
Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" ​Mancata proroga degli incarichi dirigenziali e rischio paralisi funzionale nell'Asl Bt e del Servizio Sanitario Regionale
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.