Manifestazione della Lega Puglia
Manifestazione della Lega Puglia
Politica

Anche ad Andria la Lega Puglia manifesta sabato 4 luglio contro cartelle di Equitalia, sanatoria clandestini ed ai vitalizi

Complessivamente sono 70 le piazze della regione in cui saranno presenti iscritti e simpatizzanti di Matteo Salvini

In contemporanea con la manifestazione nazionale delle forze politiche di centro-destra prevista a Roma, la Lega Puglia sabato 4 luglio sarà in 70 piazze della regione, in tutte le sei province, per raccogliere le firme dei cittadini per dire stop alle cartelle di equitalia, alla sanatoria dei clandestini ed ai vitalizi.

Ad Andria la manifestazione è in programma in via Regina Margherita angolo viale Crispi.

"È ora che torni a spirare il vento del buongoverno anche nella regione Puglia dove la Lega sarà la forza propulsiva del cambiamento e delle istanze dei cittadini pugliesi traditi da 15 anni di sinistra. Da un lato stiamo cercando di impedire al governo Conte, il governo dei bonus e delle mance, di continuare a fare male alle imprese ed alle famiglie italiane che oggi non chiedono sussidi ma regole più snelle e meno tasse per ripartire.
Dall'altro lato abbiamo il dovere di far sì che il centro-destra pugliese imbocchi la strada che porti la coalizione a dare ai pugliesi le risposte che attendono: meno burocrazia, meno politiche clientelari, più infrastrutture e più libertà d'impresa.
I tre grandi temi come lo stop alle cartelle di Equitalia, alla sanatoria dei clandestini ed ai vitalizi sono argomenti su cui tanti cittadini ci hanno chiesto spiegazioni e risposte. La Lega, come sempre, sta nelle piazze per dar voce proprio alla gente, ai pugliesi ed agli italiani stanchi delle bugie, delle promesse e di politiche contrarie agli interessi delle nostre comunità".
Tanto dichiara il segretario regionale della Lega Puglia on. Luigi D'Eramo.
  • regione puglia
  • Lega Puglia
Altri contenuti a tema
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Registrato un incremento del 64% nei primi sette mesi del 2025
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Tra i candidati Flavio Civita, Luigi Del Giudice e Nicola Civita
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Tra i candidati Giovanni Vurchio, Michele Coratella, Grazia Di Bari, Daniela Maiorano, Marianna Sinisi e Lilla Bruno
Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Solo gli impianti fotovoltaici a terra hanno già mangiato oltre 758 ettari
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.