Savino Montaruli
Savino Montaruli
Attualità

Anche ad Andria caffè a 1 euro e 20 in tutti i bar. Montaruli: “Scelta obbligata, abbiamo aspettato fin troppo"

"Ad Andria i costi di gestione sono i piu’ elevati. questo penalizza il piccolo commercio orfano ed umiliato”  

La polemica sollevata a fine 2021 con la presa di posizione del Presidente Unibat, Savino Montaruli, il quale aveva ritenuto insoddisfacente l'aumento di appena dieci centesimi del costo della tazzina di caffè, a fronte di aumenti dei costi di gestione assolutamente sproporzionati, oggi si ripresenta ed è lo stesso leader sindacale andriese ad intervenire sul delicato argomento che non riguarda solamente aspetti commerciali.
Queste le parole di Montaruli di fronte alla necessità di adeguamento dei prezzi dei prodotti di caffetteria:
"Ancora una volta ho avuto ragione e ciò che temevo purtroppo è accaduto. L'analisi dei costi che periodicamente le nostre strutture analizzano per monitorare l'andamento dei costi gestionali d'azienda ci dicono che il costo della tazzina di caffè, ed ovviamente a cascata quello di tutti i prodotti derivati e comunque collegati alla fascia relativa alla caffetteria, devono essere assolutamente adeguati in tutta la città di Andria, come anche nelle altre città della provincia. Il prezzo della tazzina, dunque, venga adeguato in tutti gli esercizi ad un euro e venti centesimi a partire da subito. Sono già numerosi, come anche nelle altre città vicine, gli esercizi che hanno ritoccato il listino portando ad 1,20 il costo della tazzina, garantendo un prodotto di eccellente qualità e un servizio inappuntabile. Sono convinto – continua Montaruli – che anche i consumatori sapranno apprezzare e riconoscere che per oltre un decennio gli esercenti hanno mantenuto bloccato il costo della tazzina e dei prodotti di caffetteria, nonostante gli aumenti dei costi gestionali, dei servizi, delle utenze e delle materie prime continuassero ad aumentare senza sosta e senza freni. Nelle prossime ore continueremo le consultazioni già avviate con la categoria, al fine di addivenire a soluzioni condivise che tengano soprattutto conto di quanto sta accadendo nella città di Andria che risulta essere la più vessatoria nei confronti del piccolo commercio orfano ed umiliato. Dai costi per i rifiuti fino alle occupazioni del suolo passando per il salasso dei diritti Suap fino alle difficoltà derivanti dal dover operare in un contesto senza politiche di sviluppo e commerciali, sempre minacciati da un contesto sociale molto pericoloso e minaccioso, la città federiciana sta disincentivando gli investimenti puliti e questo rappresenta un gravissimo, ulteriore danno sia per l'economia che per un contesto occupazionale che soffre moltissimo e che non vede alcuna iniziativa di contrasto. La recente eliminazione dei primi dieci minuti gratuiti di sosta a pagamento ha completato un quadro disastroso che in pochissimi anni ha demolito un tessuto economico-commerciale forte qual era quello della città di Andria" – ha concluso.
  • Comune di Andria
  • Savino Montaruli
Altri contenuti a tema
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
1 Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Il progetto è stato redatto dal Settore Lavori Pubblici su indirizzo dell'assessorato al Quotidiano, arch. Mario Loconte
Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" All'indomani della notizia del drastico provvedimento ambientale, molti cittadini chiedono un cambio di rotta circa la tenuta del verde urbano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.