La sede della ASL di Via Fornaci
La sede della ASL di Via Fornaci
Territorio

Ambiente, Piscardi: «Incontro proficuo con il Dott. Narracci»

Il Comitato Genitori dei Bambini Leucemici ha incontrato il DG dell'ASL

Venerdì scorso, presso la Direzione Generale della Asl BT di Andria, il Comitato dei Genitori dei bambini leucemici ha incontrato il Dott. Narracci, massima autorità sanitaria provinciale, per un confronto intenso relativamente alle preoccupanti condizioni ambientali e quindi di salute pubblica del nostro territorio. «Dopo un'ampia e dettagliata discussione - ci ha dice Francesco Piscardi del Comitato - sono stati sottoposti alla sua attenzione alcune iniziative ritenute dal Comitato indispensabili ed utili a far luce sull'incidenza delle patologie onco-ematologiche, in modo particolare quelle pediatriche, che si ritiene essere in aumento proprio nella nostra Città».

In particolare le richiesta più concrete avanzate dal Comitato sono state quelle di aggiornamento del registro tumori con dati più prossimi agli ultimi cinque anni, vigilanza e controllo delle derrate alimentari a partire dal controllo chimico tossicologico nel mercato ortofrutticolo con prelievi seriati e rispettive analisi campione, ma anche il controllo delle acque prelevate dai pozzi artesiani ad uso irriguo agricolo alimentare. Infine, ma non ultimo, l'istituzione di un tavolo tecnico permanente con l'Assessore all'Ambiente del Comune di Andria per un aggiornamento del regolamento comunale di igiene degli alimenti attraverso un protocollo d'intesa. «Rispetto agli impegni elencati - ha detto ancora Piscardi - la Direzione Generale ha espresso piena disponibilità e sensibilità alle varie tematiche sviluppate , sia in termini di prevenzione che di controllo, affinché si possa giungere a soluzioni concrete nel più breve tempo possibile. Il Comitato dei Genitori ha ritenuto tale impegno, da parte delle Istituzioni, doveroso in quanto ciò che viene richiesto rientra nei compiti istituzionalmente previsti dalle Leggi dello Stato e considera tutto ciò un atto di alta moralità finalizzato alla massima tutela dei cittadini (in particolare dei giovani cittadini). Non possiamo che ringraziare - ha concluso Piscardi - il Direttore Generale della ASL BAT, per gli impegni assunti, auspicando il concretizzarsi di tali iniziative in tempi brevi e dando la propria disponibilità ad ogni forma di fattiva collaborazione».
  • asl bat
  • comitato dei genitori andria
Altri contenuti a tema
Asl Bat, Filcams Cgil: “Subito il ripristino degli operatori agli sportelli Cup” Asl Bat, Filcams Cgil: “Subito il ripristino degli operatori agli sportelli Cup” Il sindacato scrive alla direzione generale e chiede un incontro, a rischio l’efficienza stessa del servizio
ASL BAT, il caso dei mancati buoni pasto ai dipendenti: richiesta di audizione della FIALS ASL BAT, il caso dei mancati buoni pasto ai dipendenti: richiesta di audizione della FIALS La vicenda approda nelle Commissioni regionali: a scrivere è il segretario Mincuzzi
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Grossa affermazione della FIALS Bat, alle elezioni della RSU della Asl Bt Grossa affermazione della FIALS Bat, alle elezioni della RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Eletti i nuovi componenti della RSU della Asl Bt Eletti i nuovi componenti della RSU della Asl Bt Il parlamentino dei dipendenti della sanità pubblica della sesta provincia sarà composto da 39 rappresentanti
Visite gratuite negli Ospedali "Bollino Rosa" di Barletta e Bisceglie dal 22 al 30 aprile  Visite gratuite negli Ospedali "Bollino Rosa" di Barletta e Bisceglie dal 22 al 30 aprile  Si tratta di "Open Week" circa iniziative di prevenzione sulla Salute della Donna
Andria: una fiaba per i bambini ricoverati in Pediatria al "Bonomo" Andria: una fiaba per i bambini ricoverati in Pediatria al "Bonomo" La professoressa Lonia Lotito presenterà la fiaba ai bimbi ricoverati in reparto
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.