Mariangela Matera
Mariangela Matera
Politica

Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità"

"Chiederò al Ministro Pichetto Fratin di fare luce sulle responsabilità istituzionali locali"

"Sconcertante la ricerca pubblicata da Ener2crowd che classifica Andria al 15^ posto tra i centri abitati più inquinati d'Italia. Peggio di Roma e meglio solo di città a forte valenza industriale. Tutto questo conferma la cattiva qualità dell'aria tante volte denunciata, tanto che presentai all'inizio del mio mandato parlamentare un'interrogazione al Ministro dell'Ambiente e Sicurezza Energetica per riuscire ad avere un quadro chiaro ed evidenziai i ritardi del Comune. Anche i dati del 2025, nonostante la modifica alla centralina, registrano numeri allarmanti. A questo fa eco il grido d'allarme dei medici andriesi che chiedono una maggiore cautela nell'esposizione della popolazione a fattori di rischio ambientale. È una situazione che non va sottovaluta. Andrebbero monitorate con maggiore attenzione e quotidianità la qualità dell'aria, dell'acqua, delle falde e la ricaduta in terreno dei veleni aerodispersi. Negli ultimi anni è stato fatto poco o nulla, molte promesse ma oggi la situazione è disastrosa ed è sotto gli occhi di tutti. Condivido la preoccupazione dei medici in Città e chiedo un tavolo tecnico in cui si possa fare innanzitutto chiarezza su quali sono le aeree con il più alto tasso d'inquinamento ambientale. Chiederò al Ministro Pichetto Fratin di fare luce sulle responsabilità istituzionali locali, perchè vada preservata innanzitutto la salute dei cittadini". Lo ha dichiarato il deputato andriese di Fratelli d'Italia Mariangela Matera.
  • Comune di Andria
  • inquinamento andria
  • ambiente
  • Reati ambientali
  • On. Mariangela Matera
Altri contenuti a tema
Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" “Imagine all the people” è lo slogan scelto per l'edizione 2025
Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Illustrate le best practice da adottare in caso di calamità naturali ed emergenze
Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Arch. Aniello: «Bene il coinvolgimento degli Ordini». Verso l’istituzione di un organismo di proposta e studio
Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Che intreccia letture, teatro e dialogo tra le generazioni
Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Nei giorni scorsi in visita ad Andria
Il Consorzio Autonomo Guardie Campestri di Andria ha un nuovo Presidente: è il Perito Agrario Felice Ardito Il Consorzio Autonomo Guardie Campestri di Andria ha un nuovo Presidente: è il Perito Agrario Felice Ardito Sostituisce il rag. Riccardo Guglielmi, che rimane consigliere
Concessione pluriennale del Centro Sportivo Polivalente San Valentino Concessione pluriennale del Centro Sportivo Polivalente San Valentino Avviso Pubblico di indagine di mercato per l'affidamento in uso, in via sperimentale e per la durata di due anni
10 ottobre: Giornata Mondiale della Salute Mentale  10 ottobre: Giornata Mondiale della Salute Mentale  Al Centro Zenith la dignità umana è la prima forma di cura
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.