alternanza scuola lavoro lesperienza di due giovani tirocinanti
alternanza scuola lavoro lesperienza di due giovani tirocinanti
Scuola e Lavoro

Alternanza scuola-lavoro, giovani tirocinanti a Palazzo San Francesco

Direttamente dal classico Carlo Troya «veri e propri giornalisti in erba»

Il Comune di Andria ha quest'anno accolto, presso il proprio Ufficio Stampa, dal 6 al 17 marzo 2017, nell'ambito del progetto "Alternanza Scuola-lavoro", due giovani studenti del Liceo Classico "Carlo Troya", Alessia Merra e Mario Catalano, guidati dal responsabile dello stesso Ufficio Stampa, dottor Vincenzo Rutigliano. Il Progetto di "Alternanza Suola -Lavoro ", entrato in vigore con la riforma della "Buona Scuola", consiste in un'esperienza formativa che offre agli studenti del triennio di scuola superiore di secondo grado la possibilità di un primo approccio al mondo lavorativo per un totale di 50 ore l'anno.

«Questo tipo di esperienza – ricostruiscono i due ragazzi al termine dell'esperienza - ci ha fatti entrare in un mondo ancora quasi del tutto sconosciuto, trasformandoci in questi giorni in veri e propri giornalisti in erba».

I due studenti hanno avuto modo, infatti, di assistere a numerose conferenze stampa a partire da quella incentrata sul progetto "Centrare le Periferie" fino a quella su "Primavera Pedagogica ". Non solo: hanno appreso nozioni riguardanti le rassegne stampa, le newsletters e il funzionamento del Portale on line e di tutte le attività dell'ufficio Stampa nel suo complesso. I due ragazzi hanno così registrato gli interventi in conferenza stampa, riportato su carta le dichiarazioni e contribuito alle fasi preliminari rispetto alla stesura dei comunicati stampa, compreso questo, da parte del Responsabile dell'Ufficio Stampa, comunicati in seguito pubblicati sul sito e riportati anche da alcuni giornali telematici cittadini.

«Questa esperienza mi ha soddisfatto in pieno - ha affermato la giovane studentessa Alessia Merra, della III^ B Classico. Inizialmente ero scettica, non credevo che il progetto di alternanza si sarebbe dimostrato utile, ma mi sbagliavo. I responsabili ci hanno dato modo di essere molto operativi sul campo e ho potuto dedicarmi a qualcosa che amo davvero».

«E' stata un'esperienza impegnativa e formativa - ha aggiunto Mario Catalano, stessa classe del "Carlo Troya". Credo che rispetto ad altri compagni , impegnatisi in altri ambiti lavorativi, noi siamo stati molto fortunati, siamo cresciuti e non posso assolutamente lamentarmi. I componenti dell'ufficio Stampa sono stati sempre disponibili e cordiali».

«L'Ufficio Stampa - ha sottolineato il responsabile dottor Vincenzo Rutigliano - ha sempre dato massima disponibilità negli anni a questi scambi di esperienza con il mondo della scuola e dell'Università, assicurando, per quanto possibile, ogni più utile trasferimento di esperienza e tecnica giornalistica. Ed è anche accaduto che qualche alunno e qualche studente abbia poi deciso di diventare giornalista a tempo pieno, il che potrebbe accadere anche per Mario e Alessia la cui disponibilità ed efficienza mi hanno sorpreso».

«Ritengo che l'alternanza scuola-lavoro - ha sottolineato, a sua volta, la dirigente del settore Gabinetto del Sindaco, dott.ssa Laura Liddo - sia un'ottima occasione per far comprendere ai giovani il senso del lavoro. Noi mettiamo a disposizione la nostra esperienza e le nostre conoscenze e cogliamo nei volti dei ragazzi l'entusiasmo e il desiderio di capire le dinamiche del lavoro della Pubblica Amministrazione».

«Abbiamo verificato - concludono i due studenti - un tipo di progettualità ben costituita nel suo insieme e da ripetere volentieri, con l'augurio che ogni studente possa essere protagonista di esperienze di questo tipo nel proprio futuro».
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.