alternanza scuola lavoro lesperienza di due giovani tirocinanti
alternanza scuola lavoro lesperienza di due giovani tirocinanti
Scuola e Lavoro

Alternanza scuola-lavoro, giovani tirocinanti a Palazzo San Francesco

Direttamente dal classico Carlo Troya «veri e propri giornalisti in erba»

Il Comune di Andria ha quest'anno accolto, presso il proprio Ufficio Stampa, dal 6 al 17 marzo 2017, nell'ambito del progetto "Alternanza Scuola-lavoro", due giovani studenti del Liceo Classico "Carlo Troya", Alessia Merra e Mario Catalano, guidati dal responsabile dello stesso Ufficio Stampa, dottor Vincenzo Rutigliano. Il Progetto di "Alternanza Suola -Lavoro ", entrato in vigore con la riforma della "Buona Scuola", consiste in un'esperienza formativa che offre agli studenti del triennio di scuola superiore di secondo grado la possibilità di un primo approccio al mondo lavorativo per un totale di 50 ore l'anno.

«Questo tipo di esperienza – ricostruiscono i due ragazzi al termine dell'esperienza - ci ha fatti entrare in un mondo ancora quasi del tutto sconosciuto, trasformandoci in questi giorni in veri e propri giornalisti in erba».

I due studenti hanno avuto modo, infatti, di assistere a numerose conferenze stampa a partire da quella incentrata sul progetto "Centrare le Periferie" fino a quella su "Primavera Pedagogica ". Non solo: hanno appreso nozioni riguardanti le rassegne stampa, le newsletters e il funzionamento del Portale on line e di tutte le attività dell'ufficio Stampa nel suo complesso. I due ragazzi hanno così registrato gli interventi in conferenza stampa, riportato su carta le dichiarazioni e contribuito alle fasi preliminari rispetto alla stesura dei comunicati stampa, compreso questo, da parte del Responsabile dell'Ufficio Stampa, comunicati in seguito pubblicati sul sito e riportati anche da alcuni giornali telematici cittadini.

«Questa esperienza mi ha soddisfatto in pieno - ha affermato la giovane studentessa Alessia Merra, della III^ B Classico. Inizialmente ero scettica, non credevo che il progetto di alternanza si sarebbe dimostrato utile, ma mi sbagliavo. I responsabili ci hanno dato modo di essere molto operativi sul campo e ho potuto dedicarmi a qualcosa che amo davvero».

«E' stata un'esperienza impegnativa e formativa - ha aggiunto Mario Catalano, stessa classe del "Carlo Troya". Credo che rispetto ad altri compagni , impegnatisi in altri ambiti lavorativi, noi siamo stati molto fortunati, siamo cresciuti e non posso assolutamente lamentarmi. I componenti dell'ufficio Stampa sono stati sempre disponibili e cordiali».

«L'Ufficio Stampa - ha sottolineato il responsabile dottor Vincenzo Rutigliano - ha sempre dato massima disponibilità negli anni a questi scambi di esperienza con il mondo della scuola e dell'Università, assicurando, per quanto possibile, ogni più utile trasferimento di esperienza e tecnica giornalistica. Ed è anche accaduto che qualche alunno e qualche studente abbia poi deciso di diventare giornalista a tempo pieno, il che potrebbe accadere anche per Mario e Alessia la cui disponibilità ed efficienza mi hanno sorpreso».

«Ritengo che l'alternanza scuola-lavoro - ha sottolineato, a sua volta, la dirigente del settore Gabinetto del Sindaco, dott.ssa Laura Liddo - sia un'ottima occasione per far comprendere ai giovani il senso del lavoro. Noi mettiamo a disposizione la nostra esperienza e le nostre conoscenze e cogliamo nei volti dei ragazzi l'entusiasmo e il desiderio di capire le dinamiche del lavoro della Pubblica Amministrazione».

«Abbiamo verificato - concludono i due studenti - un tipo di progettualità ben costituita nel suo insieme e da ripetere volentieri, con l'augurio che ogni studente possa essere protagonista di esperienze di questo tipo nel proprio futuro».
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.