Alta tecnologia alla Asl Bt: un robot per le attività chirurgiche dell’ospedale
Alta tecnologia alla Asl Bt: un robot per le attività chirurgiche dell’ospedale "Bonomo" di Andria
Attualità

Alta tecnologia alla Asl Bt: un robot per le attività chirurgiche dell’ospedale "Bonomo" di Andria

Ed al "Dimiccoli" di Barletta presto due acceleratori lineari di ultima generazione

L'alta tecnologia è di casa alla Asl Bt. Due acceleratori lineari di ultima generazione in sostituzione di quelli attivi presso l'Unità operativa complessa di Radioterapia dell'ospedale "Dimiccoli" di Barletta e un robot per le attività chirurgiche dell'ospedale "Lorenzo Bonomo" di Andria. La Asl Bt punta sull'alta tecnologia: "abbiamo le professionalità e i finanziamenti che ci permettono di fare oggi investimenti sull'ammodernamento delle nostre apparecchiature tecnologiche – sottolinea l'avv. Alessandro Delle Donne, Direttore Generale della Asl Bt – abbiamo avviato tutte le procedure amministrative necessarie per procedere con l'acquisto e daremo conto, come è nostra abitudine, di tutti i passaggi più salienti per arrivare all'obiettivo".

Con delibera n.1096 del 12 giugno è stata avviata la consultazione preliminare di mercato per l'acquisizione di un sistema di chirurgia mininvasiva robotica da destinare al blocco operatorio dell'ospedale Bonomo di Andria mentre con delibera n. 1097 del 16 giugno è stato approvato il progetto di acquisto di 2 acceleratori lineari in sostituzione di quelli in dotazione presso l'Unità operativa di Radioterapia dell'Ospedale Dimiccoli di Barletta.
"In entrambi i casi è stato fatto un studio di Helth Tecnology Assessment per la valutazione del rapporto tra costi e benefici – continua Delle Donne – e le valutazioni emerse hanno supportato tecnicamente la scelta strategica di puntare sull'ammodernamento tecnologico".

"Le attività svolte dalla Radioterapia di Barletta, diretta dalla dottoressa Santa Bambace – aggiunge Delle Donne – sono già di altissimo livello e in continua evoluzione rispetto alle tecniche utilizzate e alle possibilità di cura proposte, ma certo le apparecchiature tecnologiche devono essere ammodernate e sono sicuro che sistemi ancora più avanzati e moderni potranno dare una ulteriore spinta alle attività di cura".

"Su Andria invece la prospettiva di dotare il blocco operatorio di un sistemo robotizzato rientra in un progetto più ampio di potenziamento dell'attività chirurgica che è già cominciato qualche anno fa con la nomina del dottor Enrico Restini direttore della Chirurgia generale e del dottor Armando Rapanà direttore della Neurochiurgia – aggiunge il Direttore Generale – e che continua con l'attivazione a brevissimo della nuova Urologia diretta dal dottor Luigi Cormio. I lavori sono alle battute finali e tra pochissimo potremo contare su un reparto nuovo, con un numero di posti letto adeguato che permetterà di potenziare anche l'attività chirurgica".

"Il Covid non ci ha fermato – conclude Delle Donne – abbiamo certo risposto all'urgenza ma gli uffici hanno continuato a lavorare per poter riprendere a stretto giro tutti i nostri progetti sul territorio. Sono tanti i cantieri attivi e a breve saremo in grado anche di presentare servizi nuovi anche sul Presidio Territoriale di Assistenza di Trani".
  • Sanità
  • Ospedale Bonomo
  • asl bat
  • ospedale dimiccoli
  • regione puglia
  • Alessandro Delle Donne
Altri contenuti a tema
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Ad Andria il primo cesareo in collaborazione tra la Ginecologia e Ostetricia e l'Angiografia interventistica Ad Andria il primo cesareo in collaborazione tra la Ginecologia e Ostetricia e l'Angiografia interventistica Dimatteo: "Esempio virtuoso di collaborazione per essere pronti a gestire situazioni complesse"
Gestione delle trombolisi, prestigioso riconoscimento per Asl Bat e unità operativa di Andria Gestione delle trombolisi, prestigioso riconoscimento per Asl Bat e unità operativa di Andria E per l'unità operativa del Mons. Dimiccoli di Barletta
Bonomo di Andria: "Dodicesima donazione di organi nella Asl Bt" Bonomo di Andria: "Dodicesima donazione di organi nella Asl Bt" Una donna di 72 anni di Canosa ha donato il fegato, i reni e le cornee
Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia La sicurezza è un argomento serio, che interessa tutti i cittadini e non ha colore politico
Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" ​Mancata proroga degli incarichi dirigenziali e rischio paralisi funzionale nell'Asl Bt e del Servizio Sanitario Regionale
Fun with football: nasce il progetto tra Fidelis Andria ed il Centro di salute mentale dell'Asl Bt Fun with football: nasce il progetto tra Fidelis Andria ed il Centro di salute mentale dell'Asl Bt Il torneo prevede incontri agonistici organizzati dalla Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale della FIGC
Al Congresso Mondiale Ospedaliero di Ginevra, i modelli organizzativi realizzati dalla Asl Bt Al Congresso Mondiale Ospedaliero di Ginevra, i modelli organizzativi realizzati dalla Asl Bt La Asl Bt è stata una delle sole tre aziende sanitarie italiane invitate a relazionare in questo prestigioso contesto internazionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.