partita per Brescia una equipe sanitaria delle Misericordie
partita per Brescia una equipe sanitaria delle Misericordie
Attualità

Alluvione in Calabria: anche la Misericordia in pre allarme

Sono intanto partite le prime squadre di volontari dalla Puglia

Alluvioni in Calabria, anche dalla Puglia sono partite le prime squadre di volontari per portare sostegno e conforto alle popolazioni colpite da questo tragico evento. Intanto anche da Andria sono in pre allarme i volontari della Misericordia, non nuovi a questo genere di missioni, che hanno già nella loro disponibilità diverse idrovore e squadre pronte a partire.

Intanto il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, sul punto informa che la Regione Puglia ha già inviato nelle zone del Crotonese colpite dalle alluvioni,  cinque squadre di volontari (due da Bari, due da Lecce ed una da Brindisi/Taranto), attrezzate con idrovore, in coordinamento con la Protezione civile nazionale.

Le squadre sono sul posto e da oggi sono a disposizione della Prefettura di Crotone e della Protezione civile della Regione Calabria per gli interventi di emergenza ."La Puglia è vicina alle regioni colpite dall'emergenza – dichiara il presidente Emiliano - rispondiamo alle richieste di aiuto senza nessuna esitazione".
  • regione puglia
  • Misericordia Andria
  • misericordie di puglia
  • dipartimento nazionale protezione civile
  • Protezione Civile
Altri contenuti a tema
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Formare i formatori del futuro: chiuso in Puglia il terzo percorso Form.IT per volontari delle Misericordie Formare i formatori del futuro: chiuso in Puglia il terzo percorso Form.IT per volontari delle Misericordie Gilardi: "Per noi un passo importante"
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Allerta meteo gialla anche ad Andria diramata dalla Protezione civile Allerta meteo gialla anche ad Andria diramata dalla Protezione civile Dalle 14 del 7 novembre
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.