primo premio del concorso 
primo premio del concorso "Il Presepe negli anni 2000"
Eventi e cultura

Allo studente Mauro Pilato della classe 2^ sez A della scuola media “Cafaro” il 1°premio al concorso "Il Presepe negli anni 2000"

E' quindi pervenuto l’encomio  da parte del dirigente scolastico dott.ssa Grazia Suriano e di tutta la comunità scolastica dell’IC "Verdi Cafaro"

In occasione dell'VIII Centenario dalla realizzazione del primo Presepe a Greccio (1223/2023), ad opera di San Francesco, il Museo diocesano "San Riccardo", la Parrocchia Sacre Stimmate di Andria e il Terz'ordine Francescano secolare della medesima parrocchia hanno indetto, in occasione del Santo Natale, il Concorso denominato "Il Presepe negli anni 2000", rivolto ai gruppi classe delle Scuole medie e medie superiori di Andria.

Il primo premio è stato assegnato all'alunno Mauro Pilato della classe 2A della scuola "Pasquale Cafaro" coadiuvato dalla prof.ssa Acquaviva, il cui presepe si è distinto per aver espresso le parole chiave che dovrebbero caratterizzare l'operato di ogni essere umano quali ACCOGLIENZA, SERVIZIO, AMORE, INTEGRAZIONE, CURA, VICINANZA, FRATERNITA', CONDIVISIONE.

L'elaborato, selezionato da una Giuria di esperti quali il Direttore del Museo Diocesano, il Parroco "Sacre Stimmate", il Responsabile del Progetto, il Ministro del Terz'Ordine Francescano, un Esperto d'Arte, un Esperto dei materiali, un rappresentante della comunità parrocchiale, è stato valutato sulla base di criteri quali:
sostenibilità ecologica dei materiali utilizzati.
-Efficacia nella rappresentazione dei temi
-Creatività, fantasia e originalità di -Espressione
-Impegno
-Qualità formali del presepe

Allo studente è pervenuto l'encomio da parte del dirigente scolastico dott.ssa Grazia Suriano e di tutta la comunità scolastica dell'IC Verdi Cafaro.
  • Comune di Andria
  • scuola Giuseppe Verdi
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
  • presepe
Altri contenuti a tema
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.