primo premio del concorso 
primo premio del concorso "Il Presepe negli anni 2000"
Eventi e cultura

Allo studente Mauro Pilato della classe 2^ sez A della scuola media “Cafaro” il 1°premio al concorso "Il Presepe negli anni 2000"

E' quindi pervenuto l’encomio  da parte del dirigente scolastico dott.ssa Grazia Suriano e di tutta la comunità scolastica dell’IC "Verdi Cafaro"

In occasione dell'VIII Centenario dalla realizzazione del primo Presepe a Greccio (1223/2023), ad opera di San Francesco, il Museo diocesano "San Riccardo", la Parrocchia Sacre Stimmate di Andria e il Terz'ordine Francescano secolare della medesima parrocchia hanno indetto, in occasione del Santo Natale, il Concorso denominato "Il Presepe negli anni 2000", rivolto ai gruppi classe delle Scuole medie e medie superiori di Andria.

Il primo premio è stato assegnato all'alunno Mauro Pilato della classe 2A della scuola "Pasquale Cafaro" coadiuvato dalla prof.ssa Acquaviva, il cui presepe si è distinto per aver espresso le parole chiave che dovrebbero caratterizzare l'operato di ogni essere umano quali ACCOGLIENZA, SERVIZIO, AMORE, INTEGRAZIONE, CURA, VICINANZA, FRATERNITA', CONDIVISIONE.

L'elaborato, selezionato da una Giuria di esperti quali il Direttore del Museo Diocesano, il Parroco "Sacre Stimmate", il Responsabile del Progetto, il Ministro del Terz'Ordine Francescano, un Esperto d'Arte, un Esperto dei materiali, un rappresentante della comunità parrocchiale, è stato valutato sulla base di criteri quali:
sostenibilità ecologica dei materiali utilizzati.
-Efficacia nella rappresentazione dei temi
-Creatività, fantasia e originalità di -Espressione
-Impegno
-Qualità formali del presepe

Allo studente è pervenuto l'encomio da parte del dirigente scolastico dott.ssa Grazia Suriano e di tutta la comunità scolastica dell'IC Verdi Cafaro.
  • Comune di Andria
  • scuola Giuseppe Verdi
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
  • presepe
Altri contenuti a tema
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.