L'ass. Magliano a Montegrosso
L'ass. Magliano a Montegrosso
Turismo

Allegria e tanta partecipazione per la due giorni a Montegrosso per la festa di San Martino

La soddisfazione dell'Assessore Francesca Magliano in un post in cui elogia "Il cambiamento verso la bellezza"

Veramente tanta gente ha preso parte alla bella iniziativa che ha animato sabato 10 e domenica 11 novembre, il vivace borgo rurale di Montegrosso, con la festa di San Martino, voluta dall'Assessorato alla Cultura e Turismo e dalla poliedrica associazione "La Piscara". Ecco di seguito il commento dell'assessore Francesca Magliano:

"Il cambiamento verso la bellezza parte da ognuno di noi.... E se "ognuno" si unisce agli "altri", si possono raggiungere risultati straordinari.. La comunità del nostro borgo, guidata dall'associazione La Piscara e la parrocchia, deve essere un esempio per tutti noi, per l'impegno e l'entusiasmo. Quando si crede nelle proprie potenzialità, si ha solo.voglia di investire e seguire percorsi virtuosi. Un ringraziamento è d'obbligo, per la fiducia,dimostata nei confronti dell'assessorato (in primis dal sindaco Nicola Giorgino), da parte di tutti coloro che hanno.contribuito alla realizzazione di San Martino al borgo (Nicola Miracapillo, Cesareo Troia, NicolaCurci, Michele Guida, Giuseppe Marmo, Angela Ciciriello, Scuderia Francesco Giannelli, il dott. Spagnoletti Zeuli, le artigiane del Salotto della creatività, le pittrici, le band musicali, I libri di Marilinda Rella e la Casetta del sale). Un grazie di cuore al mio amico Francesco Sansonna, per continuare a credere coerentemente nei principi che hanno Ispirato Le nostre candidature e a Don Peppino Ruotolo, guida spirituale e uomo di altissima caratura morale. Un grazie a Stefano e Carla, mia ragione di vita, per la pazienza ed i sacrifici,che devono affrontare ogni giorno. Si vince insieme. La festa continua".
  • montegrosso
  • Francesca Magliano
Altri contenuti a tema
Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Nota a firma di Nicola Miracapillo-Vicepresidente Cooperativa Coloni Montegrosso – Nuovo PSI Andria
Grani Futuri 2025, “Il Pane della Speranza”. Andria tra le città simbolo dell’arte bianca    Grani Futuri 2025, “Il Pane della Speranza”. Andria tra le città simbolo dell’arte bianca    Montegrosso, candidata ad ospitare una delle prossime tappe di questo percorso intercomunale
Acqua torbida e maleodorante, Vurchio lancia l'allarme: "Cittadini preoccupati, chiesto intervento urgente" Acqua torbida e maleodorante, Vurchio lancia l'allarme: "Cittadini preoccupati, chiesto intervento urgente" Le segnalazioni giunte al presidente del consiglio comunale da parte di residenti della zona rurale tra Monteverde, Montegrosso e Troianelli
"Montegrosso, tra incuria e disattenzione": sabato 14 giugno il gazebo cittadino dei Liberali e Riformisti nPSI "Montegrosso, tra incuria e disattenzione": sabato 14 giugno il gazebo cittadino dei Liberali e Riformisti nPSI "Per accendere i riflettori sullo stato di abbandono che da tempo colpisce la storica frazione andriese"
Traffico in tilt sull'Andria Canosa: mezzo pesante incastrato alla rotatoria di Montegrosso Traffico in tilt sull'Andria Canosa: mezzo pesante incastrato alla rotatoria di Montegrosso I residenti protestano: "Quanto ancora dovremo sopportare?"
Consorzi di bonifica, la proposta di legge pubblicata in Gazzetta Ufficiale Consorzi di bonifica, la proposta di legge pubblicata in Gazzetta Ufficiale Nel direttivo del comitato regionale "Voce Comune" l'andriese Francesca Magliano
Lunedì 14 aprile in V Commissione regionale, la messa in sicurezza della S.P.2 e l’accesso diretto alla frazione di Montegrosso Lunedì 14 aprile in V Commissione regionale, la messa in sicurezza della S.P.2 e l’accesso diretto alla frazione di Montegrosso L’audizione richiesta dalla consigliera regionale Grazia Di Bari (M5S)
#Maipiusole, prosegue il tour dell'associazione Le Amiche per le Amiche nelle scuole di Andria #Maipiusole, prosegue il tour dell'associazione Le Amiche per le Amiche nelle scuole di Andria Francesca Magliano: "Gli ultimi femminicidi di due giovani studentesse ci spingono ad impegnarci ancora di più"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.