porto di Bisceglie
porto di Bisceglie
Attualità

Alla rassegna "No-Fiction Film - Cinema del reale", Andria ed i suoi protagonisti al centro di numerosi appuntamenti

A Bisceglie, con il regista e sceneggiatore Riccardo Cannone, un documentario su Andria Città europea e su Farinelli

Prosegue presso palazzo Tupputi di Bisceglie la rassegna "No-Fiction Film - Cinema del reale" promossa dalla delegazione FAI di Barletta-Andria-Trani, durante le serate verranno proiettati documentari che hanno come filo conduttore l'arte e la scoperta dei luoghi e delle persone.

In tutti gli appuntamenti sarà presente Riccardo Cannone, sceneggiatore e regista andriese che ha partecipato a vario titolo nella realizzazione dei documentari ed al termine di ogni visione sarà a disposizione degli spettatori per conversare sul documentario: «Un'occasione per poter dialogare direttamente con chi ha vissuto i momenti della scrittura» ha dichiarato il regista.

SINOSSI - "Monasteri della Bucovina"

"I monasteri della Bucovina", un documentario girato nella regione della Bucovina, situata tra Ucraina e Romania, dove Riccardo Cannone ha partecipato come sceneggiatore, ha come protagonisti alcuni monasteri del XV secolo, che sono patrimonio dell'Unesco. È un viaggio alla scoperta di questi manufatti architettonici, dispersi nella natura incontaminata, che includono chiese interamente affrescate all'esterno con cicli pittorici bizantini dai colori fiabeschi.

SINOSSI - "Andria città europea"

Il documentario "Andria città europea", nel quale Riccardo Cannone ha partecipato come regista e sceneggiatore, racconta la storia urbanistica di una città con un tessuto abitativo tipicamente europeo, caratterizzato da stratificazioni di epoche diverse e architetture che testimoniano le varie fasi storiche dall'epoca della sua fondazione. Questo documentario, terzo appuntamento della rassegna, fa parte di un progetto che mira a descrivere un luogo attraverso modalità complementari e distinte: la trattazione scientifica e la narrazione lirico/poetica.

TICKET D'INGRESSO

L'accesso sarà libero mediante il pagamento di un contributo obbligatorio. Gli organizzatori consigliano fortemente la prenotazione e sono a disposizione per qualsiasi informazione al numero 3470956184

PROGRAMMA DELLE PROIEZIONI

giovedì 18 aprile ore 21:15
sui monasteri rumeni del 1500 interamente affrescati dall'esterno, durata 20 minuti

giovedì 18 aprile ore 21:45
ANDRIA CITTÀ EUROPEA
sul centro storico di Andria visto come organismo urbano tipicamente europeo, durata 30 minuti

giovedì 2 maggio ore 21:15
BIENNALE DI VENEZIA
sul centro storico di Andria visto come organismo urbano tipicamente europeo, durata 30 minuti

giovedì 16 maggio ore 21:15
L'APPRENDISTA SENTIMENTALE
sul lavoro cinematografico di Giuseppe Piccioni, durata 50 minuti

giovedì 30 maggio ore 21:15
FARINELLI BROSCO e VOCE BIANCA
sul cantante castrato Farinelli, durata 40 minuti
  • Comune di Andria
  • riccardo cannone
  • Cinema
Altri contenuti a tema
Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Per i trasgressori ci sarà anche l'obbligo di ripulire i luoghi che hanno deturpato
Sicurezza, on. Matera (FdI): “Ringrazio la Questura Bat per la brillante operazione" Sicurezza, on. Matera (FdI): “Ringrazio la Questura Bat per la brillante operazione" "Il tema sicurezza per i cittadini è alla base delle politiche del Governo Meloni"
Liberali e Riformisti – Segreteria nPSI Andria: "Degrado e incuria attorno al Centro Mongolfiera" Liberali e Riformisti – Segreteria nPSI Andria: "Degrado e incuria attorno al Centro Mongolfiera" “Un anno di segnalazioni inascoltate, la situazione peggiora”
“Homage to Andria. The City on Exhibition”: esposte in Piazza Catuma le opere fotografiche di Harry Williams “Homage to Andria. The City on Exhibition”: esposte in Piazza Catuma le opere fotografiche di Harry Williams Evento artistico e culturale promosso dall’IISS “Giuseppe Colasanto” e dall’Assessorato alle Radici
Programma Festa Patronale 2025. Conferenza stampa di presentazione Programma Festa Patronale 2025. Conferenza stampa di presentazione Sarà presente il Comitato Feste Patronali e l’Amministrazione Comunale
Taste of Peace Jerusalem, scompare il suo promotore Sarkis Yacoubian Taste of Peace Jerusalem, scompare il suo promotore Sarkis Yacoubian Il cordoglio della Sindaca Bruno: "Ha portato in giro per il mondo il cibo per la Pace"
Malcangi (Pd): "Sulle attività della Multiservizi necessario fare luce una volta per tutte" Malcangi (Pd): "Sulle attività della Multiservizi necessario fare luce una volta per tutte" "Esprimiamo forte disappunto sulla nota fatta affiggere sulle cappelle cimiteriali private negli scorsi giorni"
4 Al via la Lotteria di San Riccardo Al via la Lotteria di San Riccardo Il Comitato Feste Patronali lancia l’iniziativa per rinsaldare il legame della comunità con i Santi Patroni e mette in palio un viaggio a Barcellona
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.