passione vivente
passione vivente
Religioni

Alla parrocchia del SS. Sacramento la "Passione di Gesù" secondo il Vangelo di Marco

Domenica 2 aprile alle ore 20:00 nell’auditorium “Mons. Giuseppe Di Donna”

I gruppi giovanissimi, giovani e adulti della parrocchia del SS. Sacramento di Andria, hanno organizzato per domenica 2 aprile alle ore 20.00 nell'auditorium "Mons. G.ppe Di Donna", una rappresentazione originale del racconto della Passione di Gesù non seguendo le tradizionali tappe del cammino di Gesù verso la croce, ma percorrendo la Passione di Cristo attraverso la lettura dialogata del Vangelo di Marco.

Questo racconto ci farà incontrare alcuni personaggi che, a loro volta, sono stati coinvolti nella vicenda umana del Figlio di Dio. Una vicenda dolorosa che li ha segnati e che li ha interrogati sulle scelte compiute.
"Parleranno alcuni personaggi particolari, quali la donna del profumo, Giuda, Pietro, Pilato, il Cireneo, il centurione, le donne… e, ascoltando da loro cosa hanno da dirci del loro incontro col Cristo sofferente, ci provocheranno con degli interrogativi sulla nostra fede, così come la viviamo nella quotidianità dei rapporti con il nostro prossimo, a partire da chi ci sta accanto. Per tutta la quaresima abbiamo camminato sostenuti dalla Speranza che, soprattutto in questo momento storico così difficile, per noi ha un volto e un nome: quello di Gesù di Nazareth. Un volto che ora contempliamo sfigurato dalla potenza dell'Amore che si fa dono totale, anche per noi oggi.
Ciò che ci viene chiesto è metterci anche noi in cammino, certi che non si tratta di una salita facile: ogni personaggio della Passione, infatti, stimolerà in ciascuno delle domande, degli interrogativi in modo che anche noi, all'inizio della Settimana Santa, con umiltà, ci poniamo tra la folla di Gerusalemme e ci domandiamo che discepoli siamo", sottolinea il parroco Don Vincenzo Giannelli.
locandina
  • pasqua
  • Parrocchia SS. Sacramento
  • Don Vincenzo Giannelli
Altri contenuti a tema
Pasqua solidale per Gioventù Nazionale: "Siamo ciò che doniamo" Pasqua solidale per Gioventù Nazionale: "Siamo ciò che doniamo" "L’invito alla nostra generazione e alla città è quello di sostenere con più frequenza questi percorsi"
Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici E’ quanto emerge dall'analisi  di Coldiretti Puglia
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Coldiretti: "Fai da te per 4 famiglie pugliesi su 10"
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Pasqua, rinascita di legami e parole: gli auguri del Viva Network Pasqua, rinascita di legami e parole: gli auguri del Viva Network Celebrare la pace e rafforzare il senso di comunità, per coltivare la speranza
Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri La comunità cittadina si appresta a vivere la Santa Pasqua tra fede e tradizione popolare
Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Invito alla cittadinanza a limitare l'uso delle auto
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.