Alla contrada Abbondanza, festa della Madonna della Quercia. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Alla contrada Abbondanza, festa della Madonna della Quercia. Foto Riccardo Di Pietro
Religioni

Madonna della Quercia, in contrada Abbondanza è festa

In vacanza senza lasciare a casa la Parola del Vangelo

Nella serata di sabato, 24 agosto, in contrada Abbondanza, nella chiesa della Madonna della Quercia, il Vescovo di Andria, mons. Luigi Mansi, insieme al parroco della chiesa di San Luigi - Santa Maria del Monte don Riccardo Agresti, ha concelebrato una Santa Messa in onore della Madonna della Quercia.

Il Vescovo Mansi, nell'omelia rivolgendosi ai fedeli ha sottolineato che "i valori del Vangelo sono una porta stretta, nel senso che chiedono impegno, sacrificio e fatica. La vita non è una passeggiata allegra sulle strade del mondo, è un compito che il Signore ci dà e noi siamo chiamati a svolgerlo nel modo migliore che ci riesce. Certo è, che noi siamo chiamati da questa Parola a fare una scelta di campo, a voler entrare anche noi per la porta stretta, la porta di una vita impregnata, intessuta, tutta giocata sui valori del Vangelo, che sono i valori della fraternità universale, i valori dell'amore, i valori del servizio a tutti"

"Chiediamo al Signore - ha detto ancora il vescovo - che questo Vangelo penetri nelle nostre ossa, nella nostra carne, nel nostro cuore e chiediamo l'intercessione della Vergine Santa, Lei che ha dato la carne umana a Cristo, affinché dia carne di Vangelo a ciascuno di noi e ci aiuti veramente ad essere tutti quanti ad immagine e somiglianza di Gesù il suo Figliuolo, che diventa così il nostro primo, grande e vero fratello, al quale noi dobbiamo cercare con tutti i modi di rassomigliare".

Il Parroco don Riccardo Agresti, prima della benedizione finale ha ringraziato il Vescovo Mansi per la sua partecipazione ed ha aggiunto: "Grazie per esserci a questa comunità, che i miei predecessori hanno voluto come luogo in cui ci fosse questa devozione alla Vergine sotto il titolo della Madonna della Quercia. Lei ha conferito a questa comunità un progetto molto ambizioso: quello di occuparsi di coloro che vivono la sofferenza di essere incatenati, carcerati con la misura alternativa. Svilupperemo questo aspetto nel tempo se il Signore vorrà, ma dobbiamo sviluppare il senso della comunità e non solo di una parte di un territorio perché il Signore ci vuole sempre in cammino per un progetto molto più ampio".

"Ho notato qui un affiatamento, un vivere con quel senso ecclesiale, al servizio della Chiesa, insieme ad un cammino eretto. Ma dobbiamo fare ancora molto di più, cioè dare un segnale che noi qui siamo un'unica comunità, non "Abbondanza" e magari su "Castel del Monte" che è la parrocchia titolata. Chiediamo alla Vergine Santa di continuare a sollecitare non in un cammino di delega, ma in un cammino dove imitiamo Lei e dove a Lei non diciamo tutto quello che ci occorre, ma diciamo a Lei: "di insegnaci ad essere come Te, che hai conosciuto Gesù e noi lo vogliamo conoscere camminando con Te", ha concluso don Riccardo.

È quindi seguito un partecipato momento di aggregazione sociale, attraverso la preghiera recitata in una processione con il simulacro della Madonna della Quercia attraverso alcune vie del borgo. Al corteo cui hanno preso parte molti fedeli residenti e non della contrada rurale, sul posto per le vacanze.
38 fotoAlla contrada Abbondanza, festa della Madonna della Quercia
Alla contrada Abbondanza, festa della Madonna della QuerciaAlla contrada Abbondanza, festa della Madonna della QuerciaAlla contrada Abbondanza, festa della Madonna della QuerciaAlla contrada Abbondanza, festa della Madonna della QuerciaAlla contrada Abbondanza, festa della Madonna della QuerciaAlla contrada Abbondanza, festa della Madonna della QuerciaAlla contrada Abbondanza, festa della Madonna della QuerciaAlla contrada Abbondanza, festa della Madonna della QuerciaAlla contrada Abbondanza, festa della Madonna della QuerciaAlla contrada Abbondanza, festa della Madonna della QuerciaAlla contrada Abbondanza, festa della Madonna della QuerciaAlla contrada Abbondanza, festa della Madonna della QuerciaAlla contrada Abbondanza, festa della Madonna della QuerciaAlla contrada Abbondanza, festa della Madonna della QuerciaAlla contrada Abbondanza, festa della Madonna della QuerciaAlla contrada Abbondanza, festa della Madonna della QuerciaAlla contrada Abbondanza, festa della Madonna della QuerciaAlla contrada Abbondanza, festa della Madonna della QuerciaAlla contrada Abbondanza, festa della Madonna della QuerciaAlla contrada Abbondanza, festa della Madonna della QuerciaAlla contrada Abbondanza, festa della Madonna della QuerciaAlla contrada Abbondanza, festa della Madonna della QuerciaAlla contrada Abbondanza, festa della Madonna della QuerciaAlla contrada Abbondanza, festa della Madonna della QuerciaAlla contrada Abbondanza, festa della Madonna della QuerciaAlla contrada Abbondanza, festa della Madonna della QuerciaAlla contrada Abbondanza, festa della Madonna della QuerciaAlla contrada Abbondanza, festa della Madonna della QuerciaAlla contrada Abbondanza, festa della Madonna della QuerciaAlla contrada Abbondanza, festa della Madonna della QuerciaAlla contrada Abbondanza, festa della Madonna della QuerciaAlla contrada Abbondanza, festa della Madonna della QuerciaAlla contrada Abbondanza, festa della Madonna della QuerciaAlla contrada Abbondanza, festa della Madonna della QuerciaAlla contrada Abbondanza, festa della Madonna della QuerciaAlla contrada Abbondanza, festa della Madonna della QuerciaAlla contrada Abbondanza, festa della Madonna della QuerciaAlla contrada Abbondanza, festa della Madonna della Quercia
  • Diocesi di Andria
  • don riccardo agresti
  • mons. luigi mansi
  • Contrada Abbondanza
  • Madonna della Quercia
Altri contenuti a tema
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
Celebrata ad Andria la Festa della Madonna della Quercia in contrada Abbondanza Celebrata ad Andria la Festa della Madonna della Quercia in contrada Abbondanza Motivo di gioia per i fedeli la presenza del Vescovo Mons. Luigi Mansi per la venerazione della Vergine Maria
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Santa messa celebrata dal Vescovo Mansi e concerto con il gruppo “Nuovi Orizzonti Music”
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Uno degli eventi di fede e partecipazione popolare che da il via alla festa patronale 2025
La preghiera della Diocesi e del Vescovo per Sandro, Antonio e Vincenzo La preghiera della Diocesi e del Vescovo per Sandro, Antonio e Vincenzo Ore di grande dolore per i familiari dei tre ciclisti andriesi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.