Biblioteca comunale Giuseppe Ceci
Biblioteca comunale Giuseppe Ceci
Attualità

Alla biblioteca comunale “Ceci” ed all’istituto “Colasanto” i corsi dell’ITS Academy PU.MA.

Una organizzazione creata da 32 soggetti tra istituzioni pubbliche, istituti scolastici superiori, organizzazioni e altri ITS pugliesi

Ancora pochi giorni per partecipare alle selezioni dei corsi Omnichannel Marketing & Sales Manager e Designer industriale che si terranno ad Andria presso l'Istituto I.S.S. "G. Colasanto". A fine mese, infatti, partiranno i corsi organizzati dall'ITS Academy Puglia Marketing & Design (Pu. Ma.) che, al termine del biennio formativo, assicura una competenza professionale nel commercio elettronico, nelle tecniche di vendita innovative per l'omnicanalità distributiva e nel designer industriale.
I corsi si terranno ad Andria, nella Biblioteca Comunale "G. Ceci", sita in piazza Sant'Agostino e nei locali dell'Istituto "G. Colasanto".
Non vi sono limiti di età per la partecipazione ma è necessario possedere un diploma di scuola media superiore. La frequenza è gratuita ed obbligatoria. Al termine del biennio è previsto un esame di Stato.
Il corso ha un numero di partecipanti idoneo a garantire rapporti diretti tra docenti, aziende e corsisti. Il coinvolgimento delle aziende in questo percorso è decisivo e spiega l'alta occupabilità dei corsisti – oltre il 90% – con una parte in aula e una, di oltre 700 ore, da svolgere direttamente nelle aziende.
Ad organizzare il corso in "Omnichannel Marketing e sales manager" è l'Its Academy PU.MA. che, costituito da 32 soggetti tra istituzioni pubbliche, istituti scolastici superiori, organizzazioni e altri ITS pugliesi, si è collocato in prima posizione tra i 10 raggruppamenti che si erano candidati, da tutta la Puglia, per ottenere il riconoscimento regionale.
«Sviluppare competenze professionali, tecniche e tecnologiche in sinergia con il territorio e le esigenze delle imprese. Da queste premesse nasceva il progetto Fondazione ITS Academy Pu.Ma. – spiega il sindaco Giovanna Bruno, vice presidente della Fondazione – Una realtà che si aggiunge alle realtà già presenti in Puglia e potrà contare su diversi partner privati, enti e associazioni di categoria. E in poco meno di un anno ha già raggiunto numeri importanti che ci fanno bene sperare sulla formazione e sull'inserimento dei giovani nel mondo lavorativo». «Puntare sui giovani e puntare alla qualità da mettere a disposizione dei giovani – aggiunge l'Assessore alle Radici Cesareo Troia, con delega al turismo ed alla promozione del territorio – è fondamentale per orientarsi nel mondo del lavoro. L'ITS Academy PU.MA sostiene questi obiettivi ed ha una funzione ambiziosa e preziosa per il territorio, perché deve risolvere il grande problema della formazione e delle risorse umane che servono alle imprese per la creazione di valore. Riteniamo, quindi, che tali progettualità vadano divulgate a favore dei nostri ragazzi, perché la formazione e il lavoro s'incontrino il più possibile».
Per maggiori informazioni visitare il sito www.itsacademypuma.it
  • Comune di Andria
  • biblioteca giuseppe ceci andria
  • biblioteca comunale andria
  • istituto colasanto andria
Altri contenuti a tema
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.