Biblioteca comunale Giuseppe Ceci
Biblioteca comunale Giuseppe Ceci
Attualità

Alla biblioteca comunale “Ceci” ed all’istituto “Colasanto” i corsi dell’ITS Academy PU.MA.

Una organizzazione creata da 32 soggetti tra istituzioni pubbliche, istituti scolastici superiori, organizzazioni e altri ITS pugliesi

Ancora pochi giorni per partecipare alle selezioni dei corsi Omnichannel Marketing & Sales Manager e Designer industriale che si terranno ad Andria presso l'Istituto I.S.S. "G. Colasanto". A fine mese, infatti, partiranno i corsi organizzati dall'ITS Academy Puglia Marketing & Design (Pu. Ma.) che, al termine del biennio formativo, assicura una competenza professionale nel commercio elettronico, nelle tecniche di vendita innovative per l'omnicanalità distributiva e nel designer industriale.
I corsi si terranno ad Andria, nella Biblioteca Comunale "G. Ceci", sita in piazza Sant'Agostino e nei locali dell'Istituto "G. Colasanto".
Non vi sono limiti di età per la partecipazione ma è necessario possedere un diploma di scuola media superiore. La frequenza è gratuita ed obbligatoria. Al termine del biennio è previsto un esame di Stato.
Il corso ha un numero di partecipanti idoneo a garantire rapporti diretti tra docenti, aziende e corsisti. Il coinvolgimento delle aziende in questo percorso è decisivo e spiega l'alta occupabilità dei corsisti – oltre il 90% – con una parte in aula e una, di oltre 700 ore, da svolgere direttamente nelle aziende.
Ad organizzare il corso in "Omnichannel Marketing e sales manager" è l'Its Academy PU.MA. che, costituito da 32 soggetti tra istituzioni pubbliche, istituti scolastici superiori, organizzazioni e altri ITS pugliesi, si è collocato in prima posizione tra i 10 raggruppamenti che si erano candidati, da tutta la Puglia, per ottenere il riconoscimento regionale.
«Sviluppare competenze professionali, tecniche e tecnologiche in sinergia con il territorio e le esigenze delle imprese. Da queste premesse nasceva il progetto Fondazione ITS Academy Pu.Ma. – spiega il sindaco Giovanna Bruno, vice presidente della Fondazione – Una realtà che si aggiunge alle realtà già presenti in Puglia e potrà contare su diversi partner privati, enti e associazioni di categoria. E in poco meno di un anno ha già raggiunto numeri importanti che ci fanno bene sperare sulla formazione e sull'inserimento dei giovani nel mondo lavorativo». «Puntare sui giovani e puntare alla qualità da mettere a disposizione dei giovani – aggiunge l'Assessore alle Radici Cesareo Troia, con delega al turismo ed alla promozione del territorio – è fondamentale per orientarsi nel mondo del lavoro. L'ITS Academy PU.MA sostiene questi obiettivi ed ha una funzione ambiziosa e preziosa per il territorio, perché deve risolvere il grande problema della formazione e delle risorse umane che servono alle imprese per la creazione di valore. Riteniamo, quindi, che tali progettualità vadano divulgate a favore dei nostri ragazzi, perché la formazione e il lavoro s'incontrino il più possibile».
Per maggiori informazioni visitare il sito www.itsacademypuma.it
  • Comune di Andria
  • biblioteca giuseppe ceci andria
  • biblioteca comunale andria
  • istituto colasanto andria
Altri contenuti a tema
Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Un viaggio artistico tra lentezza, incontri e memoria nelle città della Puglia.
Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso In attesa dell'avvio dei lavori di ristrutturazione ed ammodernamento
“QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione “QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione Eventi in programma ad Andria il 29 e 30 novembre ‘25
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Ordine Ingegneri:  “Servono obiettivi misurabili”. Consigliere Pistillo: “Analisi utili, ma ora servono priorità e azioni concrete”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.