Baskin
Baskin
Scuola e Lavoro

All'I.C. "Verdi-Cafaro" di Andria partono i progetti di Baskin e Triathlon

Il progetto “Lo sport paralimpico va a scuola” è realizzato grazie al Comitato Italiano Paralimpico, all’Atletica Andria e all’Ente Italiano Sport Inclusivi

Grazie al Comitato Italiano Paralimpico, all'A.S.D. Atletica Andria e all'Ente Italiano Sport Inclusivi (che ha offerto in comodato d'uso gratuito il kit di baskin), è stato avviato il progetto "Lo sport paralimpico va a scuola", che vede gli alunni della scuola "P. Cafaro" alla scoperta di una nuova disciplina sportiva totalmente inclusiva: il baskin, unione di "basket" e "inclusione".

Alunni e alunne tutti insieme nella stessa squadra per giocare e divertirsi, seguendo un regolamento che adatta spazi, ruoli e attrezzi al fine di valorizzare il contributo che ognuno può offrire al gioco. Qualche regola? I canestri sono 4, due classici del basket e due laterali con altezze diverse e i giocatori sono 6, numerati da 1 a 5 ad indicare i vari ruoli, definiti in base alle competenze motorie. Grande è l'entusiasmo manifestato dagli alunni coinvolti nel progetto, coordinato dalla prof.ssa Di Terlizzi Maria Anna Leda e tenuto dal tecnico federale, Elisa Matera. La preparazione è finalizzata anche alla partecipazione ai Campionati Studenteschi di baskin a cui la nostra scuola, capofila di questa importante iniziativa, ha aderito per la prima volta. Divertimento, sano agonismo, integrazione, gioco di squadra; si vince o si perde, ma a fine lezione la sensazione è che abbiano vinto tutti. Perché, comunque vada, resta la soddisfazione di essere stati tutti, nessuno escluso, parte attiva e protagonisti del gioco.

Ai nastri di partenza c'è un altro progetto che nasce dall'esigenza di fornire agli alunni un ampio bagaglio motorio promuovendo la disciplina del Triathlon in ambito scolastico. Protagonisti sono tutti gli alunni delle classi quarte della scuola primaria "G. Verdi". Grazie al prezioso contributo dei tutor della Federazione Italiana Triathlon che affiancheranno i docenti preposti, i bambini saranno coinvolti in attività ludico-motorie per acquisire gradualmente schemi motori di base, propedeutici alla multidisciplina del Triathlon. Si tratta di uno sport giovane che accomuna in maniera congiunta tre discipline amatissime come il nuoto, il ciclismo e la corsa a piedi.

«Gli obiettivi dell'insegnamento agli studenti del Triathlon - spiega il dirigente scolastico Grazia Suriano - sono quelli di sviluppare capacità psico- motorie acquisite attraverso la disciplina, per poi consolidarle nel corso del tempo e dello sviluppo, creando quindi i presupposti funzionali e motivazionali per un'abitudine alla pratica motoria di base, utilizzando il messaggio del Triathlon, sport globale e multilaterale che, con l'alternanza di tre esercitazioni aerobiche di facile esecuzione, nuotare, pedalare e correre, permette ai ragazzi di conseguire benessere fisico e di divertirsi combinando negli allenamenti i tre sport nelle forme più svariate: nuoto+bici, corsa+bici, nuoto+corsa etc».
BaskinBaskinTriathlonTriathlonTriathlon
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
Altri contenuti a tema
La scuola "Verdi Cafaro" di Andria premiata a Roma dal Coni, con visita a Papa Francesco La scuola "Verdi Cafaro" di Andria premiata a Roma dal Coni, con visita a Papa Francesco Bella esperienza per gli studenti andriesi, impegnati nella IV edizione di PalestrNATURA 2023. Le FOTO della trasferta romana
La Scuola "G. Verdi" di Andria sul podio nazionale del progetto Bimboil La Scuola "G. Verdi" di Andria sul podio nazionale del progetto Bimboil Un secondo posto che torna dopo 10 anni, hanno partecipato circa 180 bambini delle classi di quarta primaria
Il personale ATA delle scuole Carella, Verdi e Cafaro sciopera contro l'obbligo vaccinale Il personale ATA delle scuole Carella, Verdi e Cafaro sciopera contro l'obbligo vaccinale Striscioni esposti all’esterno delle strutture scolastiche
Festa finale dei PON alla scuola primaria “G. Verdi” di Andria Festa finale dei PON alla scuola primaria “G. Verdi” di Andria Un percorso iniziato nel mese di febbraio con il coinvolgimento di circa 200 alunne e alunni
Alla scuola “Cafaro” di Andria la festa conclusiva del PON e l’inaugurazione della serra didattica Alla scuola “Cafaro” di Andria la festa conclusiva del PON e l’inaugurazione della serra didattica Un’altra aula didattica impreziosisce gli ambienti della scuola in cui i ragazzi possono prendersi cura della natura
L'I.C. "Verdi-Cafaro" di Andria alla finale a squadre delle gare matematiche del Kangarou L'I.C. "Verdi-Cafaro" di Andria alla finale a squadre delle gare matematiche del Kangarou "Kangaverdi" è il nome della squadra scelto dagli alunni partecipanti di classe quarta e quinta
Giovanni D'Avanzo in finale nazionale ai giochi matematici del Mediterraneo Giovanni D'Avanzo in finale nazionale ai giochi matematici del Mediterraneo Il giovane matematico disputerà la finale il 14 maggio a Palermo. Un grosso "in bocca a lupo" arriva dalla sua scuola
La squadra femminile di scacchi della scuola "Verdi" in partenza per la fase nazionale La squadra femminile di scacchi della scuola "Verdi" in partenza per la fase nazionale "Un grande “in bocca la lupo” alle nostre piccole atlete scacchiste
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.