
Scuola e Lavoro
All'I.C.S. "Jannuzzi-Di Donna" di Andria la simulazione di evacuazione per rischio sismico
L'esercitazione per la settima edizione della Settimana Nazionale della Protezione Civile
Andria - mercoledì 8 ottobre 2025
10.31 Comunicato Stampa
In occasione della settima edizione della Settimana Nazionale della Protezione Civile, istituita nel 2019 in concomitanza con la Giornata internazionale per la riduzione del rischio di disastri naturali (13 ottobre), ieri mattina l'I.C.S. "Sen. Jannuzzi - Mons. Di Donna" di Andria ha partecipato attivamente con una simulazione di evacuazione per rischio sismico.
L'esercitazione ha coinvolto tutte le componenti del sistema di protezione civile: medici e infermieri. operatori del 118. Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza.
Docenti e studenti, con il supporto di alcuni bambini e insegnanti che hanno interpretato i figuranti, simulando situazioni di emergenza reali. Queste simulazioni sono fondamentali per allenare la prontezza e diffondere una cultura della prevenzione: conoscere i rischi e sapere come comportarsi può fare la differenza in situazioni critiche. Dall'istituto è arrivato il ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato con impegno e serietà. Solo attraverso la collaborazione e la consapevolezza possiamo costruire comunità più sicure e resilienti.
L'esercitazione ha coinvolto tutte le componenti del sistema di protezione civile: medici e infermieri. operatori del 118. Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza.
Docenti e studenti, con il supporto di alcuni bambini e insegnanti che hanno interpretato i figuranti, simulando situazioni di emergenza reali. Queste simulazioni sono fondamentali per allenare la prontezza e diffondere una cultura della prevenzione: conoscere i rischi e sapere come comportarsi può fare la differenza in situazioni critiche. Dall'istituto è arrivato il ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato con impegno e serietà. Solo attraverso la collaborazione e la consapevolezza possiamo costruire comunità più sicure e resilienti.