Alessandro Porro
Alessandro Porro
Scuola e Lavoro

Alessandro Porro, presidente di SOS MEDITERRANEE ospite del liceo "Carlo Troya"

L'esperienza di soccorritore a bordo della "Ocean Viking" lungo la rotta più letale del mondo: il Mediterraneo 

Il presidente di SOS MEDITERRANEE, Alessandro Porro sarà domani, mercoledì 26 aprile ad Andria. Nella mattinata incontrerà gli studenti e i docenti del liceo "Carlo Troya", mentre nel pomeriggio, con inizio alle ore 18 sarà ospite presso la Sede centrale del CPIA BAT "Gino Strada", ad Andria, in viale dei Comuni di Puglia, 4.
Due straordinari momenti di ascolto e riflessione, durante i quali Alessandro Porro racconterà la sua esperienza di soccorritore a bordo della "Ocean Viking" lungo la rotta più letale del mondo: il Mediterraneo.

SOS MEDITERRANEE è un'organizzazione marittima e umanitaria sostenuta dalla società civile europea per il soccorso nel Mediterraneo. Associazione umanitaria indipendente da qualsiasi schieramento politico e da qualsiasi ideologia religiosa, essa si fonda sul principio del rispetto degli esseri umani e della loro dignità, senza distinzioni in base a nazionalità, identità etnica, credo religioso, appartenenza sociale o politica.

A SOS MEDITERRANEE fanno capo associazioni presenti in Italia, Germania, Francia e Svizzera, tanto da costituire un vero e proprio network europeo, che supporta le operazioni di soccorso in mare e le attività di testimonianza e sensibilizzazione. La sua azione si fonda sulla mobilitazione di cittadini di diversi Paesi europei, che desiderano manifestare solidarietà nei confronti di persone che, spinte da condizioni disumane e inaccettabili, fuggono attraverso il Mediterraneo, rischiando la propria vita in mare su imbarcazioni precarie.

Dall'inizio delle operazioni, nel 2016, SOS MEDITERRANEE ha soccorso più di 36.000 persone, prima con la nave Aquarius e poi, da luglio 2019, con la Ocean Viking.

L'incontro presso il CPIA "Gino Strada", aperto alla cittadinanza, sarà possibile seguirlo anche in diretta streaming l'evento sul canale YouTube del "Gino Strada" al seguente link: https://youtube.com/live/VIfSfw0rXrg?feature=share
  • Comune di Andria
  • Liceo "Carlo Troya"
  • CPIA
Altri contenuti a tema
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.