raccolta differenziata
raccolta differenziata
Scuola e Lavoro

Classi del Circolo Didattico "Rosmini" protagoniste di un format televisivo

Incentrato sulla raccolta differenziata, è guidato da Antonio Stornaiolo

Nei giorni scorsi, presso il Circolo Didattico "Rosmini", Antonio Stornaiolo, accompagnato da una troupe, ha registrato la prima puntata del format televisivo I Rifiuti non si buttano. Andria è stata scelta in quanto città impegnata nella raccolta differenziata.

Si tratta di un format che andrà in onda su numerose emittenti regionali, promosso e finanziato dall' Unione Europea e dalla Regione Puglia (Servizio Comunicazione Istituzionale e Assessorato alla Qualità dell'Ambiente) e realizzato grazie al Progetto di Comunicazione Investiamo nel vostro futuro - Piano Operativo Fondo Europeo di Sviluppo Regionale Puglia 2007-2013, con la supervisione e la preziosa collaborazione dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia.

In ogni puntata si affrontano due classi concorrenti di uno stesso Istituto. Del Circolo Didattico "Rosmini" hanno partecipato la IV^ A e la IV^ B di scuola primaria. Il programma è anche visionabile su youtube al seguente link: http://www.youtube.com/watch?v=z2pbAggTsso.
  • Raccolta Differenziata
  • scuola rosmini andria
  • antonio stornaiolo
Altri contenuti a tema
La Regione stanzia 20 mln di euro per potenziare la raccolta differenziata nei capoluoghi di provincia La Regione stanzia 20 mln di euro per potenziare la raccolta differenziata nei capoluoghi di provincia Ma restano escluse Lecce, Barletta Andria e Trani
Caldo ed orari raccolta rifiuti: incontro tra Comune e ditte che svolgono il servizio nel territorio cittadino Caldo ed orari raccolta rifiuti: incontro tra Comune e ditte che svolgono il servizio nel territorio cittadino Lunedì 28 luglio, alle ore 11.30 presso Palazzo di Città
Infortunio sul lavoro: cade a causa di uno svenimento per il caldo e si procura un trauma cranico Infortunio sul lavoro: cade a causa di uno svenimento per il caldo e si procura un trauma cranico L'incidente è accaduto ad un lavoratore impegnato nella raccolta differenziata dei rifiuti
Caldo torrido: malori ad Andria per numerosi lavoratori della raccolta rifiuti. Protesta la FSI e la RSU Caldo torrido: malori ad Andria per numerosi lavoratori della raccolta rifiuti. Protesta la FSI e la RSU Del clima discriminatorio è stata data comunicazione al Prefetto Silvana D'Agostino
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Il calendario della raccolta differenziata non viene, ormai sempre più spesso, rispettato, con le inevitabili conseguenze per l'utenza
Concorso “Mi impegno per la legalità - Edizione giovani" premio per l'I.C. “A. Rosmini – D. Alighieri” di Andria Concorso “Mi impegno per la legalità - Edizione giovani" premio per l'I.C. “A. Rosmini – D. Alighieri” di Andria Sono state selezionate le scuole vincitrici: solo due per la Bat
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.