seconda edizione del progetto di educazione ambientale
seconda edizione del progetto di educazione ambientale "Io non mi rifiuto"
Vita di città

Al via la seconda edizione del progetto di educazione ambientale "Io non mi rifiuto"

Questo contest, segue quello dello scorso anno, "La mia scuola è differente"

Si è tenuta venerdì scorso, 7 marzo nella sala conferenze dell'ITT "Sen. Onofrio Jannuzzi" la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione del progetto di educazione ambientale, promosso dall'Assessorato all'ambiente del Comune di Andria, in collaborazione con le ditte che in città si occupano del servizio di igiene urbana, che quest'anno si presente con il nome di "Io non mi rifiuto".

Alla conferenza stampa hanno preso parte l'assessore all'ambiente del Comune di Andria, Savino Losappio, il consigliere comunale Mirko Malcangi e l'amministratore della GIAL Plast, Paolo Perrone, coordinati dalla giornalista Nunzia Saccotelli. Questo contest, segue quello dello scorso anno, "La mia scuola è differente".

Durante la conferenza stampa sono stati illustrati gli obiettivi su cui gli elaborati dovranno concentrarsi: abbandoni e deiezioni canine, che assumono, purtroppo, ancora dimensioni rilevanti in città. Criticità che come comunità possiamo combattere solo coinvolgendo attivamente gli alunni e, quindi, le scuole, attraverso la promozione di buone pratiche in tema di rispetto dell'ambiente.

Gli elaborati potranno essere inviati a partire dal 21 marzo 2025, sino alle ore 24:00 del 6 giugno 2025 all'indirizzo mail andriadifferenzia@gmail.com.
Gli elaborati che non possono essere trasmessi in formato digitale dovranno essere consegnati entro le ore 12:00 del 4 giugno 2025 presso l'Ufficio Ambiente del Comune di Andria, sito in Piazza Trieste e Trento, 1° Piano, in modo da garantire l'integrità dello stesso.

La giuria sarà composta da: Giovanna Bruno, Sindaco di Andria, Giancarlo Cannone, direttore del SISP Asl Bt; Nunzia Saccotelli, insegnante e giornalista; Marilena Tota, psicologa; Savino Losappio, Assessore all'ambiente del Comune di Andria e Mirko Malcangi, consigliere comunale di Andria.

I vincitori delle diverse categorie saranno proclamati il 13 giugno 2025 alle ore 10.00 presso il Palazzetto dello Sport di Andria o altra sede che sarà comunicata in corso di svolgimento.
seconda edizione del progetto di educazione ambientale "Io non mi rifiuto"seconda edizione del progetto di educazione ambientale "Io non mi rifiuto"
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • ambiente
Altri contenuti a tema
SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi Coldiretti: "Gli studi più recenti confermano che alberi e spazi verdi sono alleati cruciali per la salute"
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.