seconda edizione del progetto di educazione ambientale
seconda edizione del progetto di educazione ambientale "Io non mi rifiuto"
Vita di città

Al via la seconda edizione del progetto di educazione ambientale "Io non mi rifiuto"

Questo contest, segue quello dello scorso anno, "La mia scuola è differente"

Si è tenuta venerdì scorso, 7 marzo nella sala conferenze dell'ITT "Sen. Onofrio Jannuzzi" la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione del progetto di educazione ambientale, promosso dall'Assessorato all'ambiente del Comune di Andria, in collaborazione con le ditte che in città si occupano del servizio di igiene urbana, che quest'anno si presente con il nome di "Io non mi rifiuto".

Alla conferenza stampa hanno preso parte l'assessore all'ambiente del Comune di Andria, Savino Losappio, il consigliere comunale Mirko Malcangi e l'amministratore della GIAL Plast, Paolo Perrone, coordinati dalla giornalista Nunzia Saccotelli. Questo contest, segue quello dello scorso anno, "La mia scuola è differente".

Durante la conferenza stampa sono stati illustrati gli obiettivi su cui gli elaborati dovranno concentrarsi: abbandoni e deiezioni canine, che assumono, purtroppo, ancora dimensioni rilevanti in città. Criticità che come comunità possiamo combattere solo coinvolgendo attivamente gli alunni e, quindi, le scuole, attraverso la promozione di buone pratiche in tema di rispetto dell'ambiente.

Gli elaborati potranno essere inviati a partire dal 21 marzo 2025, sino alle ore 24:00 del 6 giugno 2025 all'indirizzo mail andriadifferenzia@gmail.com.
Gli elaborati che non possono essere trasmessi in formato digitale dovranno essere consegnati entro le ore 12:00 del 4 giugno 2025 presso l'Ufficio Ambiente del Comune di Andria, sito in Piazza Trieste e Trento, 1° Piano, in modo da garantire l'integrità dello stesso.

La giuria sarà composta da: Giovanna Bruno, Sindaco di Andria, Giancarlo Cannone, direttore del SISP Asl Bt; Nunzia Saccotelli, insegnante e giornalista; Marilena Tota, psicologa; Savino Losappio, Assessore all'ambiente del Comune di Andria e Mirko Malcangi, consigliere comunale di Andria.

I vincitori delle diverse categorie saranno proclamati il 13 giugno 2025 alle ore 10.00 presso il Palazzetto dello Sport di Andria o altra sede che sarà comunicata in corso di svolgimento.
seconda edizione del progetto di educazione ambientale "Io non mi rifiuto"seconda edizione del progetto di educazione ambientale "Io non mi rifiuto"
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • ambiente
Altri contenuti a tema
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Nota di FdI, Forza Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Noi Moderati, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Con particolare attenzione ai furti di veicoli agricoli, danneggiamenti, abbandono di veicoli rubati nonché sversamento illecito di rifiuti
Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Per le 110 sezioni elettorali cittadine
Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Nuova edizione del “XXII Itinerario Musicale”, una rassegna che si annuncia ricca di emozioni
Il Circolo dei Giovani Democratici di Andria a sostegno della Sindaca Bruno Il Circolo dei Giovani Democratici di Andria a sostegno della Sindaca Bruno Condanna l'attacco della destra cittadina
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.