piccole e medie imprese
piccole e medie imprese
Commento

Al via il secondo bando NIDI: investimenti dai 10 ai 150 mila euro

L'avv. Laura Maria Pia Tota di Federconsumatori ci spiega in cosa consiste

La Regione Puglia ha istituito il secondo bando NIDI "Nuove Iniziative d'Impresa", attraverso il quale si vuole agevolare l'avvio di un'iniziativa imprenditoriale nella forma di microimpresa da parte di persone con difficoltà di accesso al mondo del lavoro e per nuovi investimenti compresi tra Euro 10.000,00 ed Euro 150.000,00.

A spiegarci meglio in cosa consiste questo intervento è l'avv. Laura Maria Pia Tota di Federconsumatori.
"Può richiedere l'agevolazione chi intende avviare una nuova impresa partecipata per almeno la metà da soggetti appartenenti ad almeno una delle seguenti categorie:
• giovani con età tra 18 anni e 35 anni;
• donne di età superiore a 18 anni;
• disoccupati da almeno 3 mesi;
• persone in procinto di perdere un posto di lavoro;
• lavoratori precari con partita IVA (meno di 30.000 € di fatturato e massimo 2 committenti).
In nessun caso sono considerati in possesso dei requisiti :
· i pensionati;
· dipendenti con contratto a tempo indeterminato;
· amministratori di imprese, anche se inattive; titolari di P. IVA, anche se inattiva.

Possono beneficiare delle agevolazioni le micro e le piccole imprese costituite o da costituirsi nelle seguenti forme giuridiche: a. ditta individuale; b. società in nome collettivo; c. società in accomandita semplice; d. società cooperative; e. società a responsabilità limitata (ordinaria, semplificata, unipersonale); f. associazione tra professionisti;

Possono presentare domanda preliminare di accesso alle agevolazioni le imprese che operino o che prevedano di operare nei seguenti settori:
attività manifatturiere (le attività agroalimentari sono ammissibili se l'impresa non effettua la prima lavorazione del prodotto agricolo);
costruzioni ed edilizia;
riparazione di autoveicoli e motocicli;
attività di bed & breakfast imprenditoriale e affittacamere;
ristorazione con cucina (sono escluse le attività di ristorazione senza cucina quali bar, birrerie, pasticcerie, gelaterie, caffetterie, ecc.);
- servizi di informazione e comunicazione;
- attività professionali, scientifiche e tecniche;
- agenzie di viaggio;
- servizi di supporto alle imprese;
- istruzione e sanità;
- assistenza sociale non residenziale
- attività artistiche, sportive, di intrattenimento e divertimento (sono escluse le attività delle lotterie, scommesse e case da gioco);
- attività di servizi per la persona;
- traslochi, magazzinaggio, attività di supporto ai trasporti, servizi postali e attività di corriere;
- commercio elettronico.
Le agevolazioni della misura possono arrivare fino a 120.000 euro per gli investimenti e 10.000 euro per le spese di funzionamento.
L'agevolazione sugli investimenti è concessa per metà a fondo perduto e per metà come prestito a tasso zero".

Per informazioni, contattare lo studio dell'avv. Laura Maria Pia Tota, alla via Firenze 37, ad Andria – Tel. 0883.592377 – Cell. 324.9913773 – email: avv.lauramariapiatota@gmail.com
  • regione puglia
  • federconsumatori
Altri contenuti a tema
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Al via anche la terza edizione della Rassegna in Vernacolo, dedicata quest’anno a Mimì Ieva
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.