giovani lavoro
giovani lavoro
Attualità

Al via il progetto OFF-TOPIC: spazio ai giovani e alla comunità

Entra nel vivo la fase attuativa: avviso pubblico per l’attivazione di un partenariato con ETS

Entra nel vivo la fase attuativa di OFF-TOPIC, progetto sperimentale classificatosi al primo posto nella graduatoria regionale e ammesso a finanziamento dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. E' stato pubblicato l'avviso per l'attivazione di un partenariato con ETS, mediante co-progettazione, per la definizione condivisa del progetto esecutivo e per la realizzazione degli interventi nell'ambito del progetto ammesso a finanziamento a valere del Bando "DesTEENazione" Desideri in azione. Comunità adolescenti, dal titolo OFF-TOPIC.
Il progetto prende forma all'interno degli spazi dell'Officina San Domenico di Andria, luogo simbolico di innovazione sociale e partecipazione civica.
Rivolto a ragazze e ragazzi tra gli 11 e i 21 anni, OFF-TOPIC nasce con l'obiettivo di prevenire il disagio giovanile e contrastare la dispersione scolastica, promuovendo nuove forme di animazione territoriale, inclusione e protagonismo giovanile.

OFF-TOPIC si propone di:
- Prevenire il disagio e la dispersione scolastica, offrendo spazi sicuri e stimolanti dove sviluppare competenze e relazioni positive;
- Promuovere il protagonismo giovanile, favorendo l'espressione creativa, culturale e sociale dei ragazzi;
- Rafforzare i legami di comunità, attraverso il coinvolgimento attivo di famiglie, scuole, associazioni e istituzioni locali;
- Valorizzare i talenti e le potenzialità individuali, attraverso percorsi informali di apprendimento e attività laboratoriali;
- Costruire modelli educativi replicabili, che mettano al centro la co-progettazione e la partecipazione giovanile.
OFF-TOPIC si configura come un progetto pilota ad alto impatto sociale, in grado di generare modelli innovativi di welfare comunitario e di valorizzare il potenziale dei giovani come risorsa per il territorio.
Scadenza per la presentazione delle candidature il 7 luglio 2025 ore 13:00
  • Comune di Andria
  • politiche giovanili andria
  • giovani e adolescenti
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Incontro venerdì 11 luglio alle ore 16:00, presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" in piazza Sant'Agostino
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"
Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Numerose le telefonate giunte alla centrale operativa della Questura
Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Dedicato ai giovani di origine andriese fra i 18 e 35 anni, residenti e non residenti
"Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” "Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab 3 e di Futura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.