Corso per la cura pastorale delle persone sorde
Corso per la cura pastorale delle persone sorde
Religioni

Al via il corso per la cura pastorale delle persone sorde

Corso di secondo livello a cura dell'Ufficio Catechistico Diocesano

Inizia mercoledì 11 aprile alle ore 19.30 presso l'Opera Diocesana "Giovanni Paolo II" in via Bottego 36 - Andria, il corso di secondo livello, promosso dall'Ufficio Catechistico Diocesano, per la cura pastorale delle persone sorde. L'ufficio Catechistico Diocesano, dopo essersi soffermato negli anni precedenti sui principi della catechesi inclusiva, ha ritenuto, dallo scorso anno, focalizzare l'attenzione su specifiche e singole patologie creando percorsi formativi finalizzati a porre i catechisti nelle condizioni di acquisire atteggiamenti idonei per promuovere e dare centralità alla persona disabile.

Gli Orientamenti dei Vescovi per l'Annuncio e la catechesi in Italia affermano infatti che "tutti i cristiani, in virtù del battesimo ricevuto, sono testimoni e annunciatori della fede nella vita quotidiana sia pure nei momenti di difficoltà e nonostante le limitazioni fisiche, intellettive e sensoriali. Va pertanto rafforzata e diffusa la cura di percorsi catechistici inclusivi per persone che presentano disabilità fisiche, psichiche e sensoriali, assicurando nel contempo che possano realmente partecipare alla liturgia domenicale e testimoniare, attraverso la loro condizione, il dono e la gioia della fede e l'appartenenza piena alla comunità cristiana"(I.G. n. 56).

Il corso è pertanto finalizzato a favorire un graduale percorso di accoglienza e di inclusione, soprattutto nella liturgia domenicale e negli itinerari di vita cristiana, delle persone con disabilità sensoriale uditiva. Purtroppo nella nostra società non sempre sono presenti gesti di solerte accoglienza, di convinta solidarietà e di calorosa comunione verso le persone non udenti. La sordità genera spesso stati di vergogna e isolamento perché la persona sorda non sempre si sente capita nelle sue difficoltà e viene così facilmente ignorata nonché considerata "diversa" e non facente parte del mondo nel quale vive, fatto sostanzialmente di rumori, suoni e relazioni di carattere verbale.

L'iniziativa è chiaramente a sostegno del progetto pastorale, indicato dal nostro Vescovo, Mons. Luigi Mansi, di una Chiesa in uscita "sempre pronta ad andare incontro a tutte quelle fasce di umanità che per i motivi più disparati sono tagliati fuori dalla vita ecclesiale e sociale". L'auspicio espresso da Mons. Mansi è che da questo percorso biennale possano scaturire alcune linee programmatiche per l'impegno da parte della comunità diocesana verso i fratelli sordi.

Il corso, strutturato in sei incontri dalle ore 19.30 alle ore 21.00, sarà guidato da don Giorgio del Vecchio, responsabile dell'arcidiocesi di Trani, Barletta, Bisceglie del servizio pastorale con e per le persone sorde e si terrà interamente presso l'Opera Diocesana "Giovanni Paolo II".

Mercoledì 9 maggio è prevista la Celebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo di Andria con la presenza dei corsisti, dell'Associazione Sordi "P. L. Apicella" e dei catechisti che vorranno essere presenti.

Ecco il programma del corso:
Mercoledì 11 aprile: Riepilogo dei segni alfabetici;
Mercoledì 18 aprile: Persone e luoghi della Bibbia;
Lunedì 23 aprile: Preghiere in LIS;
Mercoledì 2 maggio: I riti di introduzione della Messa;
Mercoledì 9 maggio: Celebrazione Eucaristica presieduta da S. E. Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria;
Mercoledì 16 maggio: I riti di comunione e di conclusione della Messa.
FotoFoto dei partecipanti al corso dello scorso annoFotoLocandina
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Grande commozione in tutta l'Italia. Numerose le partenze dei fedeli da Andria alla volta di Roma per l'ultimo saluto al Santo Padre
Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” In occasione della VIII Giornata Mondiale dei Poveri, ebbe il privilegio con gli ospiti di "Senza Sbarre" di essere accanto al Sommo Pontefice
Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio La comunità ecclesiale di Andria si unisce al dolore che ha colpito l’intera Chiesa
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri La comunità cittadina si appresta a vivere la Santa Pasqua tra fede e tradizione popolare
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.